Trento, 18 marzo 2024

Play Off, note statistiche dopo gara 3 dei quarti di finale: dal 2015 sempre in semifinale

Dal 2015 Trentino Volley non fallisce mai l'accesso alle semifinali Scudetto (foto Trabalza)

Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 3 dei quarti di finale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2024, vinta per 3-0 dall’Itas Trentino sulla Valsa Group Modena domenica alla ilT quotidiano Arena di Trento.

DAL 2015 SEMPRE (ALMENO) IN SEMIFINALE. Con la qualificazione ottenuta nello scorso weekend, l’Itas Trentino ha centrato per la nona edizione consecutiva l’accesso alla Semifinale, traguardo minimo che taglia regolarmente dall’anno 2015. Nessun altro Club è riuscito a fare meglio nell’ultimo periodo. L’ultima eliminazione ai quarti di finale per Trentino Volley risale all’edizione 2014, quando venne superata proprio da Modena in appena due partite (unica volta in cui il Club di via Trener ha concluso una sua partecipazione senza nemmeno una vittoria).

QUARTI DI FINALE SENZA SCONFITTE COME IN ALTRI 9 PRECEDENTI. Chiudere i quarti di finale dei Play Off Scudetto senza lasciare all’avversario nemmeno una vittoria sta diventando una piacevole costante per Trentino Volley, che prima della partecipazione in corso in precedenza vi era riuscita nove volte in venti precedenti. Il dettaglio: serie 2008 (2-0 su Modena), 2009 (3-0 su Vibo), 2010 (2-0 su Verona), 2011 (3-0 su San Giustino), 2012 (1-0 su San Giustino e 1-0 su Roma), 2013 (2-0 su Vibo), 2015 (2-0 su Molfetta), 2017 (2-0 su Monza) e 2021 (2-0 su Piacenza). In totale nei quarti di finale l’Itas Trentino ha giocato complessivamente 64 partite, vincendone 44 e perdendone appena 20 (appena 4 in casa).

MARCHE O BRIANZA PER LA SEMIFINALE. Per conoscere il nome dell’avversario da sfidare nella serie di Semifinale che prende il via domenica 31 marzo alla ilT quotidiano Arena, l’Itas Trentino dovrà attendere la conclusione della serie fra Civitanova e Monza, che domenica prossima si affronteranno in Brianza per gara 4 con i padroni di casa al secondo match ball (di tre). In caso di passaggio del turno del Vero Volley si tratterebbe si tratterebbe del primo confronto in semifinale assoluto contro la Mint, già affrontata nei quarti di finale 2017 e in quelli 2023, ottenendo sempre la qualificazione. Se invece dovesse essere la Cucine Lube ad ottenere il pass per le semifinali (a quel punto in gara 5 del 27 marzo), avrebbe luogo il remake del confronto avvenuto già quattro volte nella stessa fase del tabellone (edizioni 2010, 2019, 2021 e 2022); solo nel primo caso i gialloblù approdarono poi in finale. Indipendentemente dal nome, l’Itas Trentino potrà giocare tre delle cinque gare alla ilT quotidiano Arena grazie alla vittoria della regular season.

SOMMATORIA DELLE TRE GARE DEI QUARTI. 33 muri vincenti (20 solo della coppia centrale Podrascanin-Kozamernik, che ne hanno realizzati 10 a testa), 20 ace (di cui 5 di Michieletto), con 39 errori al servizio, il 50,6% (135 su 267) in attacco con 19 schiacciate out e 20 block subiti, 84 break point su un totale di 188 punti messi a segno. Questi i numeri più interessanti riferiti all’Itas Trentino che si ottengono sommando i tabellini delle tre gare della serie dei quarti di finale con Modena. Le statistiche raccontano bene come i gialloblù siano stati più efficienti degli avversari in tutti i fondamentali, ricezione compresa (26,6% di palle perfette contro il 24,9 emiliano). I best scorer gialloblù sono risultati Daniele Lavia e Kamil Rychlicki con 46 punti in undici set giocati, che inseguono con 7 lunghezze di ritardo Uladzislau Davyskiba (53 punti).

200 VOLTE NELLI. L’ingresso al posto di Acquarone nel corso del primo set di gara 3 ha consentito a Gabriele Nelli di staccare la duecentesima presenza con la prima squadra di Trentino Volley.  Una circostanza significativa, visto che l’opposto toscano cresciuto nel settore giovanile gialloblù è il giocatore dell’attuale rosa a contare più gettoni. Dietro di lui, Michieletto (187) e Podrascanin (175). Nelle duecento di partite sin qui disputate (6 nel 2013/14, 20 nel 2014/15, 23 nel 2015/16, 43 nel 2016/17, 44 nel 2018/19, 49 nel 2022/23, 15 nel 2023/24) l’azzurro ha realizzato 891 punti, vincendo un Mondiale per Club (2018), una CEV Cup (2019) e due Scudetti (2015, 2023). Nelli è solo il nono giocatore a raggiungere tale quota; il più vicino è Lisinac (206).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa