La battuta d'arresto a Civitanova non ha tolto il secondo posto alla Diatec Trentino, davanti a Perugia per migliore quoziente set
Foto Trabalza
Trento, 13 febbraio 2017
I risultati maturati domenica sera nel ventitreesimo turno di regular season hanno di fatto chiuso il discorso legato alla vittoria della regular season ed invece ulteriormente aperto la corsa alla seconda posizione finale nella classifica di SuperLega.
Se infatti alla Lube basterà ottenere appena un punto nelle ultime tre giornate per blindare il primato e garantirsi quindi uno dei tre pass per la 2018 CEV Volleyball Champions League, molto più incerto e serrato appare l’inseguimento al secondo posto, che offrirà a chi lo otterrà il vantaggio di potersi avvalere del fattore campo una volta in più dell’avversario nei quarti di finale ed eventuali semifinali. Tutto verrà deciso in appena una settimana: fra il 19 febbraio (data del prossimo turno) ed il 26 febbraio (data della venticinquesima giornata), si giocheranno le ultime tre giornate della stagione regolare, tenendo poi conto che il ventiseiesimo turno è stato anticipato a mercoledì 22 febbraio. In lizza per il ruolo di vice-Lube non ci sono solamente Trento e Perugia (ad oggi detentrici della posizione ed appaiate a quota 53) ma anche Modena (50), che domenica ha dimezzato il ritardo grazie al successo interno con Molfetta.
Con nove punti a disposizione delle tre compagini, tutto è ancora possibile, anche perché il calendario riserverà pure un confronto diretto. Domenica la Diatec Trentino attenderà proprio la visita di Modena per il remake della semifinale di Coppa Italia giocata il 28 gennaio a Bologna. La squadra di Lorenzetti, in questo momento davanti alla Sir Safety Conad per miglior quoziente set, proverà a mantenere inviolato il PalaTrento per poi affrontare ancora in casa Molfetta e rendere visita a Monza. Dopo lo scontro diretto, Modena giocherà invece a Civitanova in infrasettimanale e riceverà la visita di Piacenza; per Perugia, infine, il calendario proporrà la trasferta a Latina il 19 febbraio, sul campo di una Top Volley che domenica ha riagganciato il treno playoff, poi quella a Busto Arsizio mercoledì 22 ed il match casalingo del 26 con Verona.
Prima di iniziare la volata a tre in campionato, la Trentino Diatec dovrà però concentrare tutta la propria attenzione sul ritorno degli ottavi di finale di 2017 CEV Cup, che si giocherà al PalaTrento mercoledì 15 febbraio alle ore 20.30 contro il Sastamala. Per passare il turno, a Lanza e compagni servirà vincere almeno due set; la ripresa degli allenamenti in vista dell’importante appuntamento è fissata per martedì mattina nella sala pesi dell’impianto di via Fersina.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa