Terza giornata
Stefan Hübner in attacco (foto Fivb)
Trento, 19 novembre 2006

Giornata di risultati alterni quella appena andata in archivio per i giocatori dell’Itas Diatec Trentino protagonisti dei Mondiali 2006 che si stanno svolgendo in Giappone. Esultano Winiarski ed Hübner, si rammaricano Nascimento ed André Heller.
Il turno odierno di gare, il terzo assoluto, ha confermato le giustificatissime ambizioni della Polonia. La squadra allenata da Raul Lozano guida infatti il raggruppamento A a punteggio pieno, senza aver perso ancora un solo set. A Saitama stamattina la Polonia ha agevolmente superato l’Egitto in tre set (parziali di 25-13, 25-19, 26-24), soffrendo qualcosa solo nell’ultima frazione di gioco. Ancora una volta molto convincente la prova dello schiacciatore dell’Itas Diatec Trentino Winiarski. Michal ha messo a segno 14 punti, miglior marcatore della gara assieme al compagno Wlazly, facendo registrare anche due muri, un ace e uno strepitoso 78% in attacco. Numeri davvero significativi che vanno a sommarsi a quelli già fatti riscontrare nelle prime due partite con Cina ed Argentina. La qualificazione al secondo turno per i polacchi è ormai cosa fatta.
Nel pool B la Germania supera 3-0 la Grecia con parziali di 25-22, 28-26, 25-21 e resta in testa alla classifica assieme alla Francia che ha sorprendentemente inflitto la prima sconfitta ai campioni del mondo in carica del Brasile.
Nelle fila tedesche 10 punti per Stefan Hübner, impreziositi fra l’altro da 5 muri personali. Il centrale della Trentino Volley si conferma giocatore dal talento straordinario in questo fondamentale e ora guida con 14 punti la speciale classifica riservata ai “Best blockers”. “Nella prima partita del nostro mondiale – aveva commentato “Hubi” ancora ieri al termine del 3-0 su Cuba – era importante vincere con qualsiasi punteggio per iniziare a trovare un certo ritmo di gioco, specialmente pensando al proseguo del torneo. Ora sappiamo a che livello possiamo esprimerci; sono convinto che se noi giochiamo sempre al 100% come abbiamo fatto contro Cuba possiamo fare davvero molto bene in questa manifestazione”.
Nel Brasile, invece, non sono bastati i 13 punti di Nascimento e il tardivo ingresso di Heller (3 punti col 75% in attacco, ma in campo solo nel quarto set) per ottenere il successo con la Francia. La formazione di Blain, di scena al PalaTrento in World League nello scorso luglio, vince una sfida combattutissima per 3-1 (20-25, 25-22, 25-23, 29-27) e rilancia le proprie quotazioni in vista della seconda fase.
Domani giornata di riposo; martedì turno importante soprattutto per la Germania che nel gruppo B affronta la Francia, mentre Brasile e Polonia, rispettivamente contro Australia e Portorico, non dovrebbero avere vita troppo difficile. Nel girone C l’Italia, dopo aver piegato oggi per 3-1 l’Iran, se la vedrà con gli Stati Uniti dell’ex centrale dell’Itas Diatec Trentino Ryan Millar.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it