Trento, 02 maggio 2025

Play Off, note e curiosità statistiche gialloblù dopo gara 2 di Finale

L'Itas Trentino di scena all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche nella serata del primo maggio (foto Trabalza)

Alcune note e curiosità statistiche in chiave gialloblù emerse dopo gara 2 di Finale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2025, vinta giovedì sera per 3-0 dalla Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum sull’Itas Trentino.

TABU’ GARA 2. La maledizione relativa alla seconda partita di una serie di Finale Play Off Scudetto resta tale per i colori gialloblù. Il ko in tre set rimediato il primo maggio nelle Marche conferma infatti la tradizione negativa rispetto a gara 2. In precedenza, Trento era infatti uscita sconfitta in un match simile per tre volte a Piacenza (per 2-3 nel 2008, 1-3 nel 2009 e 2013), in una circostanza a Modena (in quattro set nel 2015) e altre due a Civitanova Marche (0-3 nel 2017 e 2-3 nel 2023).

1-1 NELLA SERIE DI FINALE COME NEL 2008, 2009, 2013, 2015 E 2023. La parità per 1-1 in una serie di Finale Play Off Scudetto è diventata quasi una costante per Trentino Volley, che in ben cinque delle nove precedenti Finali Scudetto si è trovata in questa situazione di punteggio: edizione 2008, 2009 e 2013 contro Piacenza, nell’edizione 2015 contro Modena e nell’edizione 2023 con Civitanova avendo vinto sempre gara 1 e perso sempre gara 2. In quattro casi, successivamente, è arrivata la vittoria dello scudetto, svanito solo nel 2009.

75-64. Per uno strano scherzo statistico, le due partite già giocate Finale hanno visto le due squadre giocare esattamente 139 azioni sia in gara 1 sia in gara 2, concludendo la partita sempre sul 75-64 per quel che riguarda il conteggio totale dei punti messi a segno. Domenica scorsa era stata l’Itas Trentino a prevalere con tale somma (75 punti realizzati contro i 64 della Cucine Lube), giovedì sera è invece toccato ai marchigiani. In gara 3 si partirà quindi davvero in perfetta parità, anche dal punto di vista numerico.

PRIMO KO IN TRE SET DELLA STAGIONE. La sconfitta in tre set patita giovedì all’Eurosuole Forum certifica, paradossalmente, la grande stagione vissuta sino ad ora dall’Itas Trentino, capace di lottare e dire la sua in ogni partita. Quello del primo maggio è infatti solo l primo ko stagionale senza vincere nemmeno un set; era dal 24 aprile 2024 (gara 3 di Finale per il terzo posto Play Off) che la squadra gialloblù non perdeva per 3-0 una partita; nelle successive cinquanta quindi Sbertoli e compagni avevano sempre vinto almeno un parziale.

QUATTRO VITTORIE E DUE SCONFITTE NELLE PRECEDENTI GARA 3 DI FINALE. I riflettori ora sono tutti puntati sulla terza sfida della serie, che si giocherà domenica 4 maggio alla ilT quotidiano Arena a partire dalle ore 15.20. Trentino Volley in passato ha già disputato sei volte (su nove precedenti) una gara 3 di Finale Play Off Scudetto, cogliendo quattro vittorie e due sconfitte. Le affermazioni, curiosamente ottenute sempre per 3-0, sono relative alla serie 2008 con Piacenza (successo che valse la vittoria del primo titolo tricolore), a quella del 2013 ancora con Piacenza, a quella 2015 contro Modena e a quella 2023 con Civitanova, mentre i ko sono relativi ad un 2-3 casalingo con Piacenza nella serie 2009 e ad un 1-3 a Civitanova Marche nel 2017. 

I NUMERI GIALLOBLÙ NEI PLAY OFF. Domenica, in occasione di gara 3 di Finale alla ilT quotidiano Arena, Trentino Volley disputerà la 164^ partita della sua storia nei Play Off Scudetto (bilancio di 98 vittorie e 65 sconfitte), l’88^ casalinga dove ha vinto 67 volte. In questa fase del campionato ha disputato già tredici partite nell’impianto di via Fersina contro la Cucine Lube, ottenendo la vittoria in sette casi.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa