Trento, 03 maggio 2025
Play Off, domenica alla ilT quotidiano Arena gara 3 di Finale con la Lube (ore 15.20)

Il Capitano e regista dell'Itas Trentino Riccardo Sbertoli in azione nella gara 1 di Finale (foto Trabalza)
Si gioca domenica 4 maggio alla ilT quotidiano Arena di Trento gara 3 di Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025. L’Itas Trentino si ripresenterà di fronte al proprio pubblico per provare a guadagnare di nuovo, mediante una vittoria, il vantaggio sulla Cucine Lube Civitanova nella serie che si trova sull’1-1 e che si articola al meglio delle cinque partite. Fischio d’inizio previsto per le ore 15.20: diretta RAI 2, Radio Dolomiti e live streaming sulle piattaforme OTT DAZN e VBTV.
QUI ITAS TRENTINO La formazione gialloblù punta sul fattore campo e sull’apporto dei tifosi gialloblù – già pronti a stipare le tribune in ogni ordine di posto - per voltare pagina rispetto al match di giovedì e provare a tornare avanti nella serie. Si riparte quindi dalla parità, con la possibilità però di giocare in casa due delle tre potenziali sfide ancora in programma. Un vantaggio che Sbertoli e compagni dovranno cercare di sfruttare nella maniera migliore, a partire già da domenica considerato che chi vincerà gara 3 avrà poi due opportunità per conquistare lo Scudetto.
“Le prime due sfide della serie sono state molto differenti fra di loro e hanno visto le due squadre sfruttare al massimo le proprie caratteristiche di fronte al pubblico amico – ha presentato così l’impegno l’allenatore Fabio Soli - . Ora mi aspetto scenari ancora più estremi rispetto a quelli vissuti nelle precedenti partite; saremo ancor più sottoposti alla necessità di ottenere il risultato al cospetto di un avversario che farà di tutto per impedircelo. Questa è la storia delle Finali dei Play Off e questa sarà la sfida in campo: starà a noi accettarla con serenità, determinazione e con l’unico intento di esprimere sempre il meglio di noi stessi. Il profondo rispetto per il nostro avversario necessita una eguale considerazione per il nostro talento e per le nostre capacità”.
Il tecnico gialloblù potrà contare sull’intera rosa a propria disposizione, che si è allenata anche nel primo pomeriggio odierno alla ilT quotidiano Arena. Domenica Trentino Volley disputerà la 164^ partita della sua storia nei Play Off Scudetto (bilancio di 98 e 65 sconfitte), la 88^ di fronte al proprio pubblico, dove ha vinto 67 volte.
QUATTRO VITTORIE E DUE SCONFITTE NELLE PRECEDENTI GARA 3 DI FINALE Trentino Volley in passato ha già disputato sei volte (su nove precedenti) una gara 3 di Finale Play Off Scudetto, cogliendo quattro vittorie e due sconfitte. Le affermazioni, curiosamente ottenute sempre per 3-0, sono relative alla serie 2008 con Piacenza (successo che valse la vittoria del primo titolo tricolore), a quella del 2013 ancora con Piacenza, a quella 2015 contro Modena e a quella del 2023 proprio contro Civitanova, mentre i ko sono relativi ad un 2-3 casalingo con Piacenza nella serie 2009 e ad un 1-3 a Civitanova Marche nel 2017. La Società gialloblù ha poi già affrontato cinque volte una gara 3 di Finale Play Off trovandosi nella situazione di 1-1: edizione 2008, 2009 e 2013 contro Piacenza, edizione 2015 contro Modena ed edizione 2023 contro Civitanova. In quattro casi, successivamente, è arrivata la vittoria dello scudetto, sfumato solo nel 2009.
GLI AVVERSARI Dopo l’affermazione di giovedì in gara 2, la Cucine Lube Civitanova sale nuovamente a Trento con rinnovata fiducia per il proseguimento della serie. Nelle Marche la formazione di Giampaolo Medei ha confermato quanto di buono aveva già fatto vedere per parte di gara 1, dimostrando di disporre di argomenti validi per poter fare la voce grossa, soprattutto quando viene sostenuta dalla battuta. Alla ilT quotidiano Arena i biancorossi faranno di tutto quindi per replicare l’ultima ottima prova, andando alla ricerca della vittoria esterna che nei precedenti turni del tabellone hanno sempre ottenuto (in gara 2 e 4 dei quarti a Milano ed in gara 3 e 5 di semifinale Perugia). A supportarli ci saranno al seguito oltre centocinquanta tifosi, che verranno posizionati in gradinata (settore F) del palazzetto.
I PRECEDENTI Domenica si giocherà il 106° confronto fra le due Società, il settimo stagionale; il bilancio complessivo vede avanti i marchigiani per 58-47, mentre quello relativo all’annata agonistica in corso è di perfetta parità (3-3), con entrambe le squadre che sin qui si sono tenute strette il fattore campo (2-2). Alla ilT quotidiano Arena l’Itas Trentino ha ottenuto ventisette affermazioni nei complessivi quarantatré precedenti con la Lube, che ha perso gli ultimi sette incontri giocati a Trento e non vince dal 20 ottobre 2022 (al tie break). Nei Play Off Scudetto Trento ha disputato già tredici partite nell’impianto amico contro Civitanova, ottenendo la vittoria in sette casi.
LA SERIE Itas Trentino e Cucine Lube si trovano sull’1-1 nella serie di Finale Scudetto Play Off SuperLega Credem Banca 2025 che si articola su cinque partite, in virtù del 3-0 per Trento maturato alla ilT quotidiano Arena in gara 1 il 27 aprile con parziali di 25-20, 25-23, 25-21 e del 3-0 per Civitanova in gara 2 giocata nelle Marche giovedì sera (25-21, 25-21, 25-22). Dopo la gara di domenica le squadre si troveranno nuovamente di fronte all’Eurosuole Forum per gara 4 mercoledì 7 maggio alle ore 20.30. L’eventuale quinta ed ultima sfida, che assegnerà in ogni caso lo scudetto a chi la vincerà, si disputerà invece in Trentino domenica 11 maggio alle sempre alle ore 18 (orario da confermare).
GLI ARBITRI Gara 3 sarà affidata ad Umberto Zanussi (di Treviso, in Serie A dal 2006) e Andrea Pozzato (di Bolzano, di ruolo dal 2004), alla quindicesima partita congiunta di SuperLega nella loro carriera, la quinta stagionale. Zanussi è alla sedicesima direzione personale nel campionato 2024/25, la quinta rispetto a Trentino Volley (tutti vincenti i precedenti: 3-1 a Piacenza il 17 novembre, 3-0 su Milano il 26 dicembre, 3-0 a Verona il 2 febbraio e 3-1 a Cisterna il 26 marzo); in passato ha già arbitrato tre volte la sfida fra Trento e Civitanova, con successo sempre ad appannaggio dei gialloblù. Anche Pozzato è alla sedicesima gara stagionale in SuperLega e incrocia Trento nel 2025 dopo il 3-1 su Piacenza del 17 aprile ed il 3-0 a Verona del 2 febbraio. In questo campionato ha diretto le operazioni anche del 3-1 interno su Cisterna del 30 dicembre (quarto di finale di Coppa Italia) e del 3-0 casalingo su Monza (24 novembre). Ha già arbitrato un solo precedente Trento-Lube, guarda caso proprio in coppia con Zanussi: 1 maggio 2023: 3-0 per i gialloblù.
TV, RADIO E INTERNET L’incontro sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su qualsiasi tipo di media. In tv verrà trasmesso da RAI 2, canale presente sulla piattaforma digitale terrestre e anche sull'App "Rai Play".
Prevista la cronaca diretta su Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca anche in live streaming.
Confermata, inoltre, la diretta video sulle piattaforme OTT DAZN e "VBTV"; il servizio è a pagamento per entrambe. In tv una sintesi della gara andrà in onda anche lunedì 5 maggio alle ore 21.35 circa, su RTTR - tv partner di Trentino Volley.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
BIGLIETTI ESAURITI Il match è compreso nell’abbonamento stagionale 2024/25. ilT quotidiano Arena ha già fatto registrare da giorni il “tutto esaurito”: 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti. Domenica le casse dell’impianto di via Fersina saranno pertanto attive a partire dalle ore 14.20 solo per il ritiro accrediti; alla stessa ora verranno verosimilmente aperti gli ingressi.
Play Off Scudetto, il tabellone | Match program | Press kit |
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Attacco di Garcia
-
Attacco di Michieletto
-
Attacco no look di Michieletto
-
Coach Soli
-
Coreografie in curva
-
Esultanza di Flavio
-
Esultanza di Garcia
-
Esultanza di Kozamernik
-
Esultanza di Lavia
-
Esultanza finale Itas Trentino
-
Fabio Soli
-
Flavio e Rychlicki a muro
-
Flavio in attacco
-
Flavio vincente in attacco
-
Garcia a muro
-
Garcia esulta
-
Garcia in attacco
-
Il T Quotidiano Arena
-
Inno Nazionale
-
Kozamernik a muro
-
Kozamernik saluta i tifosi a fine match
-
La curva trentina al completo
-
La grinta del capitano Sbertoli
-
La grinta di Garcia
-
La grinta di Laurenzano
-
Laurenzano e Soli
-
Laurenzano esulta
-
Laurenzano in ricezione
-
Lavia in attacco
-
Michieletto a muro
-
Michieletto battezza la palla in
-
Michieletto e Laurenzano esultano
-
Michieletto e Lavia
-
Michieletto e compagni
-
Michieletto in attacco
-
Michieletto in ricezione
-
Michieletto si prepara al servizio
-
Muro di Flavio e Rychlicki
-
Muro tetto di Michieletto Flavio e Rychlicki
-
Muro vincente di Flavio
-
Palleggio di Sbertoli
-
Palleggio dietro di Sbertoli
-
Riccardo Sbertoli esulta
-
Ricezione di Michieletto
-
Sbertoli e Flavio esultano
-
Sbertoli palleggia
-
Sbertoli serve Flavio in primo tempo
-
Sbertoli smista il gioco
-
Servizio di Michieletto
-
Time out Itas Trentino
-
Un minuto di Silenzio