Trento, 28 novembre 2009

28112009a
Matey Kaziyski contro Pineto giocherà
la sua centesima partita in maglia Itas
Diatec Trentino (foto Trabalza)


Si gioca domani sera il tredicesimo turno di regular season di serie A1 TIM. La capolista Itas Diatec Trentino riceverà la visita del fanalino di coda Aran Cucine Abruzzo Pineto nel match che al PalaTrento prenderà il via alle ore 18. Cronaca diretta su Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Ad appena tre giorni dal blitz esterno (3-0) sul campo di Forlì, che le ha permesso allungare ulteriormente sulle prime inseguitrici in classifica (ora Modena e Cuneo, distanziate di cinque punti), la formazione trentina si prepara a vivere questo testacoda (prima contro ultima) con un occhio di riguardo per la graduatoria generale e uno invece puntato all’esordio di CEV Indesit Champions League di mercoledì 2 dicembre ad Atene sul difficile campo dell’Olympiacos Piraeus.
Un successo da tre punti, possibilmente col minor numero di set possibili giocati, permetterebbe infatti alla formazione di Stoytchev di conquistare la matematica certezza di essere fra le prime quattro classifica in serie A1 TIM al termine del girone d’andata (e quindi di giocare in casa il quarto di finale di Coppa Italia previsto per il 30 dicembre prossimo) e allo stesso tempo di risparmiare preziose energie in vista della trasferta in terra ellenica.  L’allenatore bulgaro predica in ogni caso prudenza: “Pineto salirà a Trento con la consapevolezza di non aver nulla da perdere e questo tante volte può fare la differenza – afferma - , perché potrà giocare con la mente libera e tirando a tutto braccio qualsiasi pallone, sia in attacco sia in battuta. Dobbiamo quindi prestare molta attenzione a questo impegno e mantenere alta la concentrazione sfoderando un'altra prova di squadra convincente. Alla Champions League inizieremo a pensare da lunedì mattina”.
L’allenatore bulgaro dovrà ovviamente fare a meno di Sokolov (out per almeno due settimane dopo l’infortunio alla caviglia sinistra rimediato a Forlì) ma recupererà Vissotto decidendo solo all’ultimo se concedere al plurimedagliato brasiliano un altro turno di riposo in panchina (in quel caso nel ruolo di opposto agirà Kaziyski) o se invece schierarlo in campo sin dal via. Nello starting six molto probabile la conferma di Zygadlo, protagonista principale delle ultime due partite di campionato contro Marmi Lanza e Yoga.
KAZIYSKI ALLA CENTESIMA PRESENZA IN MAGLIA TRENTINO VOLLEY Quella di domani sera sarà una gara particolarmente significativa per il capitano della Trentino Volley Matey Kaziyski, che proprio in tale circostanza taglierà il traguardo della cento presenze in maglia gialloblu. Il martello bulgaro entra quindi nella ristretta schiera dei giocatori gialloblu in tripla cifra per quel che riguarda il numero di partite giocate, che vede anche la presenza di Bari (155 presenze domani), Tofoli (120), Della Lunga (114), Winiarski (106) ed Heller (100). Questa la suddivisione per stagioni della gare giocate con Trento da Kaziyski: 34 nel 2007/08, 49 nel 2008/09, 16 nel 2009/10. Straordinaria la sua vena realizzativa, visto che nelle prime 99 gare ha messo a terra in totale la bellezza di 1.597 palloni (miglior marcatore di sempre nella storia della Società trentina), alla media di oltre 16 punti a gara.
GLI AVVERSARI Le prime tredici giornate di partecipazione ad un campionato fortissimamente voluto dalla Società abruzzese non hanno regalato particolari soddisfazioni all’Aran Cucine Abruzzo Pineto. Zero vittorie, un solo punto conquistato (quello ottenuto perdendo in casa al tie break contro Verona) ed il conseguente ultimo posto in classifica sono per il momento il ruolino di marcia di una formazione che proprio durante la recente pausa del campionato ha apportato un paio di modifiche significative al proprio assetto. In panchina il dimissionario Brutti ha lasciato spazio al nuovo allenatore Roberto Fant (già assistant coach a Roma e Piacenza in serie A1) mentre in campo sino ad ora un opaco Perazzolo ha concesso spazio al nuovo acquisto Osvaldo Hernandez, rientrato in Italia proprio in questa stagione dopo un’esperienza in Grecia.
La pesante sconfitta rimediata a Cuneo (in cui in tre set ha raccolto solo 39 punti) ha dimostrato come la squadra sia ancora alla ricerca della propria identità e del piglio giusto per la categoria. I giocatori di valore in ogni caso non mancano e ciò spinge i gialloblu a guardare al futuro con un po’ di ottimismo; in regia il brasiliano Ronaldo è reduce da una buona serie di campionati di A2, discorso simile a quello che si può fare per lo schiacciatore Ereu (già a Taviano). Al centro l’esperienza è garantita da Di Franco (allenatosi a Trento durante la preparazione quando ancora non aveva trovato sistemazione in Abruzzo) e da Ravellino che assieme a Sborgia e al libero Lampariello rappresentano l’unica linea di continuità rispetto alla squadra che durante la scorsa stagione centrò senza troppi affanni un’importante salvezza. La rosa offre almeno tre alternative per il ruolo di secondo schiacciatore: il bulgaro Gradinarov, il francese Perez Moreno e l’austrialiano Roberts, anche se nessuno dei tre è per il momento riuscito a guadagnarsi un posto fisso nello schieramento titolare.
I PRECEDENTI Sono due le partite già in archivio fra le due Società, che si sono affrontate solamente nelle gara d’andata e ritorno della scorsa regular season. In entrambi i casi è stata l’Itas Diatec Trentino a spuntarla, sempre per 3-0: con parziali di 25-15, 25-19, 25-16 nel match giocato al PalaTrento quasi tredici mesi fa (2 novembre 2008), con il punteggio 25-20, 25-16, 25-22 nella gara disputata in Abruzzo il 24 gennaio 2009 che rappresenta anche l’ultimo precedente assoluto. In quell’occasione si misero in luce Kaziyski (20 punti di cui 5 in battuta e il 65% in attacco) e Vissotto (17 palloni vincenti).
I PROBABILI SESTETTI Due le opzioni per Radostin Stoytchev che potrebbe confermare l’assetto visto a Forlì con Kaziyski opposto ed Herpe in banda oppure rigettare nella mischia Vissotto; il resto del sestetto vedrà verosimilmente Zygadlo al palleggio Juantorena in posto 4, Birarelli (unico ex di turno per aver giocato a Pineto in serie A2 nella stagione 2005/06) e Sala al centro, Bari libero.
Roberto Fant potrebbe rispondere con Ronaldo in regia, Hernandez (o Perazzolo) opposto, Ereu e Gradinarov (o Roberts) in banda, Ravellino e Sborgia al centro, Lampariello libero.
GLI ARBITRI L’incontro di domani sera sarà diretto dalla coppia composta da Giampiero Perri (primo arbitro di Roma) e Andrea Puecher (secondo arbitro di Rubano - Padova). I due fischietti, di ruolo in serie A1 rispettivamente dal 1999 e 2003, sono alla loro prima direzione congiunta in serie A1 TIM 2009/10, la settima assoluta per Perri, la sesta per Puecher. Entrambi, seppur con compagni differenti, possono vantare già un precedente rispetto all’Itas Diatec Trentino in questa stagione: Perri in coppia con Pasquali fischiò in Piacenza-Trento 1-3 dello scorso 11 ottobre mentre Puecher diresse con Rapisarda il successo su Latina per 3-1 della prima giornata di campionato.
RADIO, TV ED INTERNET Itas Diatec Trentino-Aran Cucine Abruzzo Pineto sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, con primo collegamento attorno alle ore 18. Sull’home page del sito della società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare il network regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata lunedì 30 novembre ad ore 21.15 su RTTR, tv partner della Società di via Manci, subito dopo il magazine RTTR Volley ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it).


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it