focus su Trentino Diatec-Arkas Izmir 3-0
|
![]() |
Combinazione al centro della rete fra Suxho e Solé, due fra i migliori della Trentino Diatec stasera (foto Trabalza) |
La Trentino Diatec riprende il proprio cammino in 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League esattamente da dove l’aveva interrotto, ovvero da una perentoria vittoria per 3-0 sui turchi dell’Arkas Izmir. Il quarto sigillo consecutivo in altrettante gare disputate nella Pool D consente ai gialloblù di proseguire sempre a punteggio pieno la propria corsa in vetta alla classifica, rintuzzando il tentativo di rimonta di Berlino (passato stasera per 3-0 sul Lugano).
Il ritorno alle competizioni internazionali ha visto i Campioni d’Italia riprendere a giocare una pallavolo di alto livello, sfoderando una prestazione convincente in particolar modo a muro (10 block di squadra) ed in attacco, chiuso con una percentuale corale del 51%; tanto è bastato per avere ragione di un Arkas Izmir apparso subito in difficoltà su palla alta (l’opposto Sivula ha ben presto guadagnato la panchina) e fin troppo falloso a rete. La Trentino Diatec è stata brava a non perdere la lucidità nelle due frazioni combattute punto a punto, per poi dilagare nell’ultimo periodo quando Solé (già protagonista nel set di apertura) è diventato assoluto mattatore meritando il titolo di mvp a suon di muri (3 personali) e primi tempi vincenti (7 su 8, 88%). Assieme all’argentino, in palla sono apparsi anche Sokolov (best scorer con 17 punti, decisivo nel finale di secondo parziale) e Ferreira (15 punti con quattro muri). Buona anche la prestazione di Suxho, che spesso è riuscito a correggere le difficoltà della ricezione gialloblù (54% di positività) con alzate sempre precise.
Di seguito il tabellino della gara della quarta giornata della Pool D della 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League giocata questa sera al PalaTrento.
Trentino Diatec-Arkas Izmir 3-0
(25-21, 26-24, 25-15)
TRENTINO DIATEC: Suxho 2, Ferreira 15, Solé 10, Sokolov 17, Lanza 5, Birarelli 6, Colaci (L); Burgsthaler, Szabò 1. N.e. Sintini, De Paola, Fedrizzi. All. Roberto Serniotti.
ARKAS: Kamnik 5, Ramazanoglu, Urnaut 11, Koc, Sivula 5, Perrin 11, Yesilbudak (L); Gulmezoglu, Gokgoz 5, Capkinoglu 5. N.e. Schmitt, Dunge. All. Glenn Hoag
ARBITRI: Markov (Russia) e Groenewegen (Olanda)
DURATA SET: 26’, 29’, 21’; tot 1h e 14’.
NOTE: 1.600 spettatori. Trentino Diatec: 10 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 4 errori azione, 51% in attacco, 54% (34%) in ricezione. Arkas Izmir: 5 muri, 2 ace, 11 errori in battuta, 9 errori azione, 42% in attacco, 52% (26%) in ricezione. Mvp Solé.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa