Trento, 8 marzo 2011

09032011bernardi
L'ex gialloblu Lorenzo Bernardi ha condotto lo Jastrzebski
alla sua prima storica finale di CEV Champions League
(foto cev.lu)

E’ la formazione polacca dello Jastrzebski Wiegel la prima qualificata sul campo per la Final Four di 2011 CEV Champions League. La squadra allenata da Lorenzo Bernardi ha infatti staccato lo storico pass per l’atto finale in programma al PalaOnda di Bolzano fra il 26 e 27 marzo vincendo il golden set della gara di ritorno che la vedeva opposta ai belga del Noliko Maaseik e sfruttando quindi al massimo il nuovo regolamento visto che pochi minuti prima aveva dovuto cedere con un netto 3-0 ai padroni di casa.
Dopo aver subito per tre set, sotto i colpi dei due laterali Klinkenberg e Maan (autori di 27 punti in due), i biancoarancio si sono ripresi proprio nel momento più adatto andando a vincere il set di spareggio (come già accaduto nel turno precedente contro l’Unterhaching), in questo caso solo ai vantaggi per 17-15. Decisiva l’ottima prestazione dell’attacco (che ha toccato il 61% di squadra nel singolo parziale), mentre a livello individuale da segnalare i 21 punti dell’opposto Gasparini (subentrato a Yudin dopo il primo set ed autore del 50% a rete) e i 13 del martello di posto 4 Divis.
Fra oggi e domani sera le partite Kazan-Belchatow e Mosca-Cuneo determineranno le ultime qualificate e, di conseguenza, il programma definitivo della semifinali. Con la qualificazione dello Jastrzebski, la Trentino BetClic è già certa di non affrontare in semifinale eventualmente il Belchatow; qualora dovessero qualificarsi per la Final Four, i vice-campioni del Mondo giocherebbero infatti il derby tutto polacco e alla formazione di Stoytchev toccherebbe quindi luna fra Dinamo e Bre Banca Lannutti. Ventaglio di possibilità più ampio invece in caso di passaggio del turno dello Zenit, con la partita di giovedì nella capitale russa decisiva per determinare entrambi gli accoppiamenti.

La scheda della prima squadra qualificata alla Final Four di Bolzano:

JASTRZEBSKI Wegiel S.A (Polonia)
(città di circa centomila abitanti, appartenente al Voivodato di Slesia, nel sud della Polonia)
Quella attualmente in corso è la quarta avventura di Champions League nella sua storia, ottenuta in questo caso non grazie ad una delle wild card concesse dalla CEV (come successo nella scorsa edizione) ma per meriti propri visto che nell’ultima stagione ha vinto la Coppa di Polonia (vittoria in finale al tie break sul Resovia) e giocato la finale scudetto contro il Belchatow, perdendo in quattro partite (3-1). Nella CEV Champions League 2009/10 è stata eliminata già nella fase a gironi, classificandosi ultima nella Pool E. Il risultato più prestigioso in Europa è quindi ancora rappresentato dal secondo posto in Challenge Cup 2009, dove in finale cedette al tie break contro i turchi dell’Izmir. In bacheca anche lo scudetto polacco vinto nella stagione 2003/04.
Proprio nel 2004 la società (alla sua prima storica Final Four di Champions) è stata acquistata dalla azienda che gestisce le miniere di carbone del sud della Polonia ed anche per questo motivo negli ultimi anni si è rinforzata notevolmente disponendo di grandi risorse economiche. Sulla panchina dello Jastrzebski continua la tradizione italiana visto che prima dell’attuale Lorenzo Bernardi il tecnico era Roberto Santilli (ex Latina e Verona). La rosa può contare sul palleggiatore della nazionale polacca Lomacz, sull’opposto ucraino Yudin e sull’ex schiacciatore australiano di Mezzolombardo (serie A2) Benjamin Hardy, che tornerà quindi a Bolzano dopo aver giocato nel capoluogo altoatesino fra il 2003 ed il 2004 nel primo anno di A2 del Suedtirol Volley. Fra gli altri spiccano due nomi noti come quelli dell’opposto sloveno Gasparini (ex Bled, avversario di Trento nel 2009) e del martello Wika, che ha sfidato la Trentino BetClic nei quarti di finale della passata edizione con la maglia del Resovia, ma che Bernardi considera solo l’alternativa del più affidabile Divis.

Sestetto tipo: Lomacz (p), Gasparini (Yudin) (o), Hardy-Divis (s), Polanski-Gawryszewski (c), Rusek (l).

Il cammino nella 2011 CEV Champions League
POOL C
Jastrzebski Wiegel-ACH Volley Bled 1-3 (22-25, 21-25, 25-21, 26-28)
Olympiacos Piraeus- Jastrzebski Wiegel 3-2 (28-26, 25-22, 23-25, 17-25, 15-13)
Budvanska Budva Rivijera-Jastrzebski Wiegel 3-2 (25-20, 28-26, 23-25, 24-26, 16-14)
Jastrzebski Wiegel-Budvanska Budva Rivijera 3-0 (25-23, 25-20, 25-13)
Jastrzebski Wiegel-Olympiacos Piraeus 3-0 (25-23, 25-20, 25-22)
ACH Volley Bled-Jastrzebski Wiegel 0-3 (21-25, 21-25, 23-25)

Primo posto finale nel girone con 11 punti, 3 vittorie, 3 sconfitte, 14 set vinti, 9 persi.

Playoff 12
Generali Unterhaching-Jastrzebski Wiegel 3-1 (25-22, 25-20, 20-25, 25-19)
Jastrzebski Wiegel-Generali Unterhaching 3-1 (25-21, 25-22, 22-25, 25-19)
Golden set: 15-9 per Jastrzebski Wiegel

Playoff 6
Jastrzebski Wiegel-Noliko Maaseik 3-2 (17-25, 25-19, 19-25, 25-23, 15-7)
Noliko Maaseik-Jastrzebski Wiegel 3-0 (25-12, 25-16, 25-23)
Golden set: 17-15 per Jastrzebski Wiegel


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it