Lukasz Zygadlo in azione al palleggio durante la perentoria vittoria per 3-0 su Città di Castello

Foto Trabalza

Trento, 15 marzo 2015

 

La cronaca della gara valevole per il ventitreesimo turno di regular season SuperLega UnipolSai fra ENERGY T.I. Diatec Trentino e Altotevere Città di Castello Sansepolcro, giocata stasera al PalaTrento. Privo di Sebastian Solé (frattura all’indice della mano sinistra rimediata già a Roeselare mercoledì scorso), Radostin Stoytchev propone Matteo Burgsthaler in diagonale a Birarelli al centro della rete nel sestetto dell’ENERGY T.I. Diatec Trentino che poi presenta Zygadlo in regia con Nemec opposto, Kaziyski e Lanza in posto 4 e Colaci libero. Fausto Polidori, tecnico di Città di Castello, risponde con Corvetta alzatore, Maric opposto, l’ex Della Lunga e Randazzo laterali, Aganits e Mazzone al centro, Tosi libero. L’avvio di gara è equilibrato sino al 4-4, poi va al servizio Kaziyski e a suon di ottime battute trascina i suoi sino all’8-4 realizzando anche due ace diretti; in seguito ci pensa l’altro posto 4 gialloblù (Lanza) ad aumentare l’andatura dei padroni di casa (tre punti diretti di Pippo per il 12-7). Città di Castello prova a replicare con Maric, che a muro ferma Kaziyski per il 14-10, ma poi è di nuovo Matey ad accelerare le operazioni ancora dalla linea dei nove metri (19-12). La spallata finale (22-14) la offre Lanza (altro ace) e il muro: si va al cambio di campo sul 25-16 col primo tempo finale di Burgsthaler.
Un volitivo Randazzo (attacco ed ace) permette agli ospiti di trovarsi in vantaggio per la prima volta ad inizio secondo set (5-7): Trento ci mette poco a riprendere in mano le redini del gioco, grazie a due attacchi di Kaziyski e ad altri successivi break point (pipe di Lanza e ace di Nemec per l’9-7). Gli umbri provano a rifarsi sotto con l’ace di Kaszap (che da inizio secondo set sostituisce Corvetta in regia) per il 12-11 ma ancora Pippo prima e Martin poi aumentano di nuovo il gap (16-13 e 20-16). Il finale di parziale è quindi in assolutamente controllato e regala anzi altri break point grazie alle difficoltà palesate in attacco da Della Lunga (due muri subiti e un errore per il 23-17): 2-0 sul 25-19.
I muri di Burgsthaler aprono il terzo set trentino (4-1); Nemec firma il 6-2 ma l’Altotevere ha ancora energie per risalire la china sino al 7-7 grazie ai block di Mazzone. L’ace di Birarelli su Randazzo riallarga la forbice (10-8), poi ci pensa Kaziyski coi suoi servizi a lanciare la volata verso il 3-0 finale (13-9, 15-10). Sul 16-11 Stoytchev inserisce Fedrizzi al posto del bulgaro, ma la squadra se possibile aumenta ancora i giri del motore (20-13, ace di Lanza) e chiude in fretta con spazio in campo anche a Mazzone e Thei: il 3-0 arriva sul 25-18.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa