Matey Kaziyski in attacco in pipe; per lo schiacciatore bulgaro 11 punti con 3 ace: due di questi avevano riaperto il match nel terzo set
Foto Trabalza
Bologna, 11 gennaio 2015
La cronaca della finale di Del Monte® Coppa Italia 2015, giocata stasera al PalaDozza fra ENERGY T.I. Diatec Trentino e Modena Volley.
Radostin Stoytchev ripropone capitan Birarelli nel sestetto di partenza dell’ENERGY T.I. Diatec Trentino: Burgsthaler, buon protagonista degli ultimi tre set di semifinale, parte dalla panchina mentre il resto dello schieramento è quello classico che prevede Zygadlo in regia con Nemec opposto, Kaziyski e Lanza in posto 4, Solé secondo centrale e Colaci libero. Angelo Lorenzetti, allenatore di Modena, risponde schierando Bruno alzatore, Vettori opposto, Ngapeth e Petric laterali, Verhees e Piano al centro, Rossini libero. Il match inizia in maniera troppo contratta: fra errori al servizio ed in attacco di ambedue le squadre, il punteggio è spesso in equilibrio (4-4, 7-7) sino a quando Petric non mura Nemec per il 7-9. Trento replica con l’ace di Kaziyski che vale il 9-9. Dopo il time out tecnico Modena accelera ancora con Ngapeth e Vettori (11-14) costringendo Stoytchev ad interrompere nuovamente il gioco: alla ripresa Nemec firma un altro punto in battuta (15-16) riportando la contesa sul punto a punto. Gli emiliani sono più efficaci a muro ed in fase di break e con Ngapeth prima e Bruno poi (muro su Nemec) si riportano velocemente sul +3 (19-22). L’allenatore bulgaro chiama nuovamente time out ma è troppo tardi perché la squadra di Lorenzetti chiude con Casadei (ace, appena entrato proprio per il servizio) e con Petric (19-25).
Modena nel secondo set riprende da dove aveva finito il precedente: con muro e contrattacco vola prima sul 3-6 e poi sul 4-8. Stoytchev chiama time out e alla ripresa, sfruttando due errori diretti in attacco di Vettori e Piano, i gialloblù arrivano al meno uno (7-8). E’ solo un sussulto, perché poi lo stesso centrale azzurro mura Lanza e Pippo spedisce out il successivo attacco: 7-11. Nella parte centrale Modena non concede nulla in fase di break e viaggia sicura con Vettori e Ngapeth (10-15, 14-19) che realizzano punti in serie favorendo la corsa verso il secondo set degli emiliani, che chiudono di nuovo sul 19-25 con primo tempo di Verhees.
La musica non cambia nel terzo set: l’ENERGY T.I. Diatec Trentino fatica in attacco e gli emiliani prendono il sopravvento in fretta (3-5 e 6-9) con Ngapeth sugli scudi. Stoytchev allora inserisce prima Burgsthaler per Birarelli e poi Nelli per Nemec e con due ace consecutivi di Lanza pareggia i conti sul 9-9. Solé mura Vettori e spinge Trento al massimo vantaggio della serata (11-9); Ngapeth pareggia i conti (12-12) ma poi la squadra trentina ha un nuovo spunto con Lanza e grazie ad un cartellino rosso comminato a Ngapeth (20-17). Modena pareggia i conti già sul 20-20 con Piano; per sbloccare definitivamente la situazione servono allora due ace consecutivi di un redivivo Kaziyski sul 23-23: 25-23 e match riaperto sull’1-2.
Modena reagisce in avvio di quarto parziale e con Petric vola subito sullo 0-5 (time out di Stoytchev dopo che l’allenatore bulgaro ha preso anche un cartellino rosso). Trento, che in campo ha ancora Nelli e Burgsthaler, prova a reagire poggiandosi molto sul proprio opposto (5-10) ma gli avversari concedono pochissimo (6-12). Kaziyski e compagni si disuniscono anche in ricezione, concedendo il fianco anche all’ace di Piano che spinge al massimo vantaggio gli emiliani (7-16). Il 3-1 finale arriva in fretta nonostante Nelli provi a dire la sua e Stoytchev debba abbandonare il campo per espulsione: 12-25 con errore finale di Lanza in battuta.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa