![]() |
Raphael, mvp stasera, serve un primo tempo per Lele Birarelli (foto Trabalza) |
La cronaca della sfida dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia 2012 giocata stasera al PalaTrento. I due allenatori propongono i migliori schieramenti a loro disposizione, con Stoytchev che manda in campo il sestetto tipo e Blengini che risponde utilizzando ancora una volta Serafini in cabina di regia al posto di Coscione, che comunque figura in panchina. L’avvio è nel segno di capitan Kaziyski che sigla tre dei primi quattro punti trentini e dà il la alla prima fuga gialloblù, che arriva già sull’8-4 con due errori diretti di Vibo. Dopo il primo time out tecnico il vantaggio cresce ancora (13-7) con il muro gialloblù che inizia ad imperversare al di sopra della rete fermando spesso e volentieri Klapwijk. Proprio un block di Kaziyski sull’olandese firma il massimo gap (16-8): il finale di parziale è quindi sul velluto per i Campioni del Mondo (18-9), con Stoytchev che fa saggiare il campo anche a Sokolov, Zygadlo e Della Lunga e conquista il primo parziale per 25-15 con il muro finale di Birarelli su Cernic.
La differenza fra le due formazioni si fa vedere anche nelle prime battute del secondo set, con i calabresi che sbagliano troppo fra servizio ed attacco consentendo ai gialloblù di scappare già sull’8-4. Cernic (ace su Bari che vale il 10-8) prova a reagire ma è solo un attimo perché poi la macchina da punti trentina riparte (13-8 e 16-11) con Stokr e Kaziyski che fanno vacillare la Tonno Callipo. Anche in questo caso quindi l’ultimo segmento di periodo è quindi piuttosto agevole (21-14), anche perché i giallorossi ci mettono del loro con altri errori diretti: 25-16 e 2-0.
Più equilibrato l’avvio di terzo set, con le squadre che procedono a braccetto sino all’8-8, poi ci pensa Stokr a consegnare due break point ai gialloblù (attacco per il 10-8 ed ace per il 13-10). Blengini chiede time out, ma la sua squadra sembra non averne più tant’è vero che un muro di Djuric, un attacco di Kaziyski e un’altra battuta vincente producono il 16-10. Stoytchev utilizza la panchina, Vibo si rifà sotto (20-16) il bulgaro ricompone lo schieramento titolare per non correre rischi e la squadra lo ripaga chiudendo sul 25-20.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it