Trento, 18 aprile 2012

18042012tnmc
Savani prova a superare il muro di Raphael e Djuric: il duello
si ripeterà domenica sera al Forum di Assago (foto Trabalza)
Il V-Day 2012 di domenica 22 aprile al Mediolanum Forum di Assago sarà caratterizzato dalla sfida fra Itas Diatec Trentino e Lube Banca Marche Macerata, rispettivamente prima e seconda classificata della regular season di Serie A1 Sustenium 2011/12.
Gara 3 di spareggio della serie di semifinale nella parte bassa del tabellone dei playoff scudetto ha infatti promosso all’atto conclusivo del campionato la formazione marchigiana, capace di imporsi stasera per 3-0 ad Osimo e di coronare quindi nel miglior modo possibile la propria rimonta rispetto alla Bre Banca Lannutti Cuneo che  si era trovata avanti 1-0 dopo aver espugnato il PalaBaldinelli appena sei giorni fa. Decisivo, per la prima volta in queste tre partite, il fattore campo malgrado i biancorossi abbiano dovuto fare a meno di Omrcen (squalificato, rientrerà però domenica); per Macerata si tratta della seconda finale scudetto di sempre in sedici partecipazioni ai playoff: nell’unico precedente (stagione 2005/06) si aggiudicò il titolo italiano superando in cinque gare (3-2) la Sisley Treviso.
Dopo due V-Day consecutivi contraddistinti dalla sfida fra Trento e Cuneo (a Bologna nel 2010, a Roma nel 2011), l’accoppiamento di finale offrirà quindi un confronto inedito. La Trentino Volley affronterà un avversario che nei playoff scudetto ha trovato sulla propria strada solo una volta: nella stagione 2009/10 Itas Diatec Trentino-Lube Banca Marche Macerata fu infatti una delle due semifinali; i gialloblù se la aggiudicarono in quattro gare (3-1).
Sarà il remake della finale di Del Monte Coppa Italia 2012 e del doppio confronto dei Playoff 6 di 2012 CEV Volleyball Champions League; il sesto di sempre durante questa stagione in cui la squadra di Stoytchev è avanti 3-2 nel computo delle vittorie.

Questo il dettaglio statistico delle partite già giocate contro Macerata
Partite ufficiali giocate: 35 (15 al PalaTrento, 20 in trasferta)
Vittorie: 21 (10 al PalaTrento, 11 in trasferta); 7 per 3-0 (3 al PalaTrento, 4 in trasferta), 6 per 3-1 (5 al PalaTrento, 1 in trasferta), 8 per 3-2 (2 al PalaTrento, 6 in trasferta).
Sconfitte: 14 (5 al PalaTrento, 9 in trasferta); 5 per 0-3 (1 al PalaTrento, 4 in trasferta), 5 per 1-3 (2 al PalaTrento, 3 in trasferta), 4 per 2-3 (2 al PalaTrento, 2 in trasferta).
Set: 76 vinti e 64 persi.
Precedenti nei playoff scudetto: 4; 3 vittorie (1 al PalaTrento e 2 in trasferta) e 1 sconfitta (1 al PalaTrento).
Nella stagione 2011/12:
- regular season
Itas Diatec Trentino-Lube Banca Marche Macerata 2-3 (25-17, 22-25, 21-25, 25-21, 12-15) il 17 ottobre
Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 0-3 (24-26, 24-26, 20-25)
- Del Monte Coppa Italia 2012
Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 2-3 (25-21, 25-22, 22-25, 21-25, 16-18)
- 2012 CEV Volleyball Champions League
Lube Banca Marche Macerata-Trentino PlanetWin365 3-2 (16-25, 19-25, 25-18, 25-22, 15-9)
Trentino PlanetWin365-Lube Banca Marche Macerata 3-0 (25-18, 25-22, 25-21)


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it