Lo schiacciatore di posto 4 Biryukov supera il muro a due belga del Lennik nella gara di ritorno

Foto cev.lu

Trento, 28 marzo 2015

 

La Dinamo Mosca bissa il successo per 3-0 del match d'andata passando anche in Belgio in tre set. La qualificazione per la finale di 2015 CEV Cup non è mai stata di fatto in bilico durante questo doppio confronto con il Lennik; i russi hanno sempre tenuto in mano il pallino del gioco e hanno potuto risparmiare, sia nella gara d'andata sia in quella di ritorno, i propri effettivi applicando fra secondo e terzo set un ampio turnover. Per la Dinamo Mosca quella del 7 e 11 aprile contro la Trentino Volley sarà la seconda finale di CEV Cup nel giro di tre anni, avendone disputata (e vinta contro il Resovia) una anche nel 2012.

 

Di seguito il tabellino completo della gara di ritorno di semifinale di 2015 CEV Cup nella parte alta del tabellone.


Volley behappy2 Asse-Lennik-Dinamo Mosca 0-3
(19-25, 25-27, 30-32)
VOLLEY BEHAPPY2 ASSE-LENNIK: Sugranes Martinez 7, Verschueren, Andringa 2, Defenbach 10, Gorski 3, Baetens 13, Sparidans (L); Orczyck 9, Moeller. N.e. Heyrman, Overbeeke. All. Johan Devoghel.
DINAMO MOSCA: Berezhko 7, Holt 12, Kruglov 6, Biryukov 13, Shcherbinin 6, Grankin 3, Ermakov (L);  Obmochaev (L), Pankov, Zaytsev 7, Markin 7, Filippov 5. All. Yury Marichev.
ARBITRI:
Folgar Fraga e Baklouti.
DURATA SET: 27', 32', 36’; tot 1h e 35’.
NOTE:  Volley behappy2 Asse-Lennik: 8 muri, 2 ace, 8 errori in battuta, 6 errori in attacco 39% in attacco, 55% (32%) in ricezione. Dinamo Mosca: 11 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 11 errori in attacco, 52% in attacco, 60% (33%) in ricezione.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa