Tsvetan Sokolov, braccio pesante della Trentino Diatec 2013/14
Foto Trabalza
Trento, 15 gennaio 2014
Si è conclusa nel tardo pomeriggio odierno la doppia trasferta Latina-Maaseik per la Trentino Volley. Dopo sei giorni lontano da Trento per giocare in rapida successione la prima giornata del girone di ritorno di Serie A1 e l’andata dei Playoffs 12 di Champions League, i Campioni d’Italia sono infatti tornati in città e ora godranno di circa ventiquattro ore di assoluto riposo.
Rientrati dal Belgio dopo aver completato la tratta aera Eindhoven-Bergamo e poi quella in pullman sino in Trentino, i gialloblù si sono dati infatti appuntamento per il pomeriggio di giovedì, quando svolgeranno in palestra una sola seduta ma divisa fra pesi e tecnica. Le tre ore di allenamento al PalaTrento sanciranno l’inizio del periodo di preparazione in vista della gara di domenica 19 gennaio al PalaTrento contro la CMC Ravenna (fischio d’inizio previsto per le ore 18).
“Archiviamo positivamente una settimana in cui siamo sempre stati in viaggio dovendo quindi fare i conti con difficoltà oggettive che andavano al di là del valore dei singoli avversari da affrontare: ne siamo usciti bene vincendo sia a Latina sia a Maaseik con prestazioni importanti, da gruppo unito e vero – ha spiegato Tsvetan Sokolov appena rimesso piede a Trento - . Dopo la sconfitta interna con Verona era questa la reazione che ci serviva per dimostrare a tutti, ma soprattutto a noi stessi, che quella di una settimana fa con la Calzedonia è stata solo una giornata storta. Siamo stati bravi a voltare pagina immediatamente, ripartendo con due buone prestazioni non solo per quanto riguarda il gioco ma anche per quanto riguarda il carattere. Per certi versi le prove del PalaBianchini e della Lotto Dome sono state molto simili, specialmente in quei set vinti in rimonta che poi hanno di fatto deciso la gara. Non abbiamo mai mollato anche quando la situazione si stava mettendo male; è un segnale importante di crescita”.
“La qualificazione ai Playoffs 12 di Champions è sicuramente più vicina ma non così scontata – ha proseguito il best scorer gialloblù delle ultime due partite - ; abbiamo compiuto un passo importante in avanti che andrà completato mercoledì prossimo al PalaTrento. Prima di questa sfida c’è però l’appuntamento casalingo con Ravenna e per noi non sarà mai una partita come le altre potendo riaccogliere nel nostro impianto un grande amico ed ex compagno come Andrea Bari. Sarà un piacere ritrovarlo sottorete ma vederlo dall’altra parte della rete non mi fare un effetto particolare perché già da tempo sono abituato che sia così: nella scorsa stagione l’ho affrontato quattro volte da avversario con Cuneo ma anche quando ci giocavo assieme per la verità mi capitava spesso di essere nell’altro campo: lui titolare, io riserva nella maggior parte degli allenamenti”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa