Trento, 18 dicembre 2009

18122009a
L'ex di turno Vissotto alle prese con il
muro di Latina nel match d'andata del
PalaTrento (foto Trabalza)


Prende il via già stasera, con il match Verona-Cuneo, il girone di ritorno della regular season di di serie A1 TIM, il sedicesimo turno assoluto. La capolista Itas Diatec Trentino sarà di scena domani pomeriggio al Pala Bianchini di Latina per sfidare i padroni di casa dell’Andreoli nell’anticipo televisivo del sabato. Fischio d’inizio previsto per le ore 16, con diretta tv su Rai 3 a partire dalle ore 16.10 e cronaca live sulle frequenze di Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO La splendida vittoria ottenuta solo mercoledì sera al PalaTrento contro la Dinamo Mosca è già alla spalle. A soli due giorni da quel rotondo 3-0 in CEV Indesit Champions League, la formazione trentina si prepara a vivere in terra laziale il primo atto del girone di ritorno, con la chiara volontà di continuare la propria marcia solitaria in vetta alla classifica.
Con la Bre Banca Lannutti Cuneo che alle sue spalle non perde un colpo, l’Itas Diatec Trentino è quindi chiamata a fare risultato anche sul campo della pericolante Latina, dimenticandosi stanchezza ed ennesimo cambio di pallone; due fattori con cui fare i conti assieme alla naturale voglia dell’avversario di mettere i bastoni fra le ruote ai Campioni del Mondo. “Nonostante la differenza di punti in classifica ritengo questa sfida particolarmente delicata – conferma l’allenatore Radostin Stoytchev - . Latina aveva saputo metterci in difficoltà anche nel match d’andata e sino ad ora ha disputato un campionato al di sotto delle aspettative rispetto alle potenzialità che può vantare grazie ad una rosa ricca di importanti individualità. Non mi fido quindi di questo avversario che, oltretutto, affronteremo sul loro campo dove solo domenica scorsa Treviso ha lasciato un punto. Siamo reduci da un grande risultato come quello ottenuto contro la Dinamo Mosca, ma di certo non ci dimentichiamo tutti i problemi che stanno condizionando questo nostro mese di dicembre. Il passaggio dal pallone Mikasa a quello Molten non è mai indolore; dovremo quindi prestare molta attenzione se vorremo iniziare col piede giusto anche il girone di ritorno”.
La formazione trentina, tornata al lavoro già ieri sera al PalaTrento, partirà alla volta di Latina nel primo pomeriggio di oggi dopo aver sostenuto in mattinata l’ultimo allenamento tecnico-tattico. A Latina Stoytchev porterà con sé solo due dei tre ex di turno: a Trento resterà infatti il brasiliano Riad, a cui Stoytchev ha preferito il quarto laterale Fedrizzi. Regolarmente con la comitiva gialloblu invece il francese Herpe (a Latina per tre anni dal 2000 al 2003) e il brasiliano Vissottob (con la società pontina nella stagione 2006/07) che proprio in questa circostanza, qualora mettesse a terra almeno diciannove palloni, potrebbe tagliare il traguardo dei mille punti in maglia trentina.
Sempre per le statistiche, da segnalare che al Pala Bianchini la Trentino Volley giocherà già la ventitreesima partita stagionale, la trecentotrentunesima ufficiale della propria storia, andando alla ricerca del successo esterno in regular season numero sessanta, sfuggitole di mano solo al tiebreak a Treviso nell’ultima trasferta di campionato.
GLI AVVERSARI L’ultimo turno del girone d’andata, caratterizzato dai sorprendenti successi esterni delle ultime due della classe (Pineto a Modena e Forlì a Vibo Valentia) ha fatto piombare l’Andreoli Latina in piena zona retrocessione. I tre punti conquistati dalla Yoga in Calabria hanno infatti permesso ai romagnoli di scalzare dal tredicesimo posto in classifica, l’ultimo che assicura la conferma in serie A1 TIM, la compagine laziale che ora si trova a stretto contatto anche dell’ultima piazza occupata dall’Aran Cucine Abruzzo. Per risollevarsi  la squadra laziale dovrà quindi risalire la china nel girone di ritorno e proverà a farlo ovviamente già a partire da domani.
Rispetto alla gara d’andata giocata al PalaTrento, sulla panchina della formazione pontina non siede più Daniele Ricci, bensì il suo secondo Giampaolo Medei promosso a primo allenatore dopo la sospensione del tecnico campione d’Italia con il Messaggero Ravenna nel 1991 al termine della partita persa a Loreto per 3-2. Pur non avendo raccolto ancora alcuna vittoria (sconfitta esterna a Cuneo per 3-0 e ko al tie break in casa con Treviso), la nuova guida tecnica ha comunque apportato qualche modifica allo schieramento titolare, responsabilizzando il secondo palleggiatore Fabroni (sempre in ballottaggio per il posto in regia con Saitta) e garantendo più spazio in campo all’olandese Snippe. Per l’altra maglia da titolare in posto 4 la sfida è tutta serba fra Nikic (uno dei migliori nel match d’andata) e Vujevic, ex di turno al pari dell’indimenticato opposto Leondino Giombini, protagonista assoluto delle prime due stagioni di serie A1 della Trentino Volley.
In settimana l’Andreoli ha svolto un’amichevole non ufficiale con Roma (serie A2) in vista di questa sfida, vincendo per 2-1 (9-25, 25-22, 25-15) al Pala Bianchini, campo dove sino ad ora ha raccolto un solo successo (con Pineto) in sei uscite ufficiali di campionato.
I PRECEDENTI Domani pomeriggio nel Lazio andrà in scena il sedicesimo confronto assoluto fra le due Società; i precedenti sono tutti riferiti ad incontri disputati in regular season fra il 2001 ed il 2009, con una sola pausa nella stagione 2008/09 quando Latina si trovava in serie A2. Il bilancio è nettamente favorevole alla Trentino Volley, capace di imporsi ben nove volte, l’ultima delle quali appena due mesi e mezzo fa al PalaTrento per 3-1 (25-17, 27-29, 27-25, 25-17) nel match d’esordio della stagione. In quella circostanza la differenza la fecero i muri (ventuno per Trento, otto a testa solo per Juantorena e Birarelli) e lo stesso schiacciatore cubano, autentico mvp con 22 punti e il 57% in attacco. L’Itas Diatec Trentino vanta una striscia, ancora aperta, di quattro vittorie consecutive contro Latina, grazie anche a due successi al Pala Bianchini per 3-0; il più recente è riferito all’ultima giornata di regular season 2007/08, quando la compagine di Stoytchev si impose per 3-0 in poco più di un’ora. Per trovare l’ultima vittoria dei laziali bisogna quindi risalire al 6 gennaio 2007 (successo per 3-1 al PalaTrento), mentre se si vuole una vittoria interna al PalaBianchini la ricerca si fermerà solo al 19 dicembre 2005; esattamente quattro anni fa Latina si impose infatti al tie break di fronte al proprio pubblico.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe proporre il sestetto utilizzato mercoledì sera contro la Dinamo Mosca: Raphael al palleggio, Vissotto opposto, Kaziyski e Juantorena in banda, Sala e Birarelli centrali e Bari libero.
Medei ha sicuramente più dubbi, ma verosimilmente potrebbe rispondere con Fabroni in regia, Giombini opposto, Snippe e Vujevic (o Nikic) in posto 4, Spairani e Geric al centro, Giovi libero.
GLI ARBITRI La gara sarà diretta dal veneto Fabrizio Padoan (primo arbitro di Chioggia - Padova, in serie A dal 1995) e dal piacentino Maurizio Giani (di ruolo dal 1997 ed internazionale dal 2007). I due fischietti sono alla loro terza gara congiunta in serie A1 TIM 2009/10, la nona assoluta per entrambi che vantano, assieme a colleghi diversi, già un precedente con Trento: Padoan in coppia con Pol ha arbitrato il 3-0 su Monza della seconda giornata mentre Giani, in coppia con Gnani, ha invece diretto il successo, sempre in tre set, su Taranto.
RADIO, TV ED INTERNET Come anticipato, il match sarà trasmesso in diretta tv da Rai Tre, all’interno del pomeriggio sportivo, a partire dalle 16.10 con commento affidato ad Alessandro Antinelli e Consuelo Mangifesta. Sul sito della terza rete nazionale www.raitre.rai.it, inoltre, sarà possibile vedere le immagini della partita in live streaming, accedendo alle sezione “Live” nella parte destra dell’home page.
In radio la gara sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley. Tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming accedendo alla sezione “On Air”.
Latina-Trento sarà un “Global Match” e come tale verrà trasmesso in tutti i cinque i continenti grazie agli accordi intrapresi dalla Lega Pallavolo Serie A con i network televisivi Al Jazeera Sport, Ring Tv in Bulgaria, Sport Klub in Slovenia, ESPN Brasile, Ceska Televize in Repubblica Ceca, Ert in Grecia e Orange TV in Polonia e con il sito internet www.bwin.com (visibile solo all’estero) che diffonderà in streaming live le immagini per tutti gli utenti collegati.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata lunedì 21 dicembre ad ore 21.15 su RTTR, tv partner della Società di via Trener, subito dopo il magazine RTTR Volley ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it).
MARTEDI’ ALTRO ANTICIPO TELEVISIVO, AL PALATRENTO ARRIVA VIBO Dopo la partita di domani, il cammino dell’Itas Diatec Trentino sarà caratterizzato da un altro anticipo televisivo. La squadra campione del Mondo e d’Europa tornerà in campo al PalaTrento già martedì sera alle ore 20.30 per affrontare la Tonno Callipo Vibo Valentia nel secondo match del girone di ritorno che verrà trasmesso in differita da Rai Sport Più nella stessa serata a partire dalle 22.45
Si conclude oggi alle ore 18 presso il Trentino Volley Point di via Trener il periodo di tempo riservato agli abbonati per esercitare il diritto di prelazione in vista del quarto di finale di Coppa Italia 2010 che al PalaTrento mercoledì 30 dicembre metterà nuovamente di fronte Itas Diatec Trentino e RPA-LuigiBacchi.it Perugia. Da lunedì mattina, quindi, tutti i posti non confermati dagli abbonati saranno considerati liberi per tale appuntamento e verranno regolarmente assegnati a chi li richiederà.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it