Filippo Lanza è pronto a vivere una nuova stagione azzurra, che come sempre inizia con la World League

Foto Trabalza

Trento, 28 maggio 2015

 

Scatta ufficialmente domani, venerdì 29 maggio, l’edizione 2015 della World League, la manifestazione organizzata dalla FIVB che ogni anno mette di fronte le migliori Nazionali del Mondo.
Le principali novità rispetto al recente passato riguarderanno il numero di squadre iscritte (32 anziché 28) e la formula della prima fase (denominata Intercontinental Round), che prevedrà inevitabilmente più gironi (da sette a otto) con quattro formazioni coinvolte in ciascuno di essi. Le Nazionali sono state suddivise in tre fasce in base al ranking e ai risultati ottenuti negli ultimi anni: il tutto per favorire spettacolo e match equilibrati. L’obiettivo è quello di accrescere il più possibile l’appetibilità e la spettacolarità di una manifestazione diventata negli anni il simbolo stesso della pallavolo maschile di alto livello.
Nella prima fascia sono state inserite Australia, Brasile, Italia, Serbia, Iran, Polonia, Russia e Usa: tali formazioni daranno vita alle Pool A e B; le rimanenti ventiquattro nazionali, di seconda e terza fascia, si sfideranno invece nei gironi dal C all’H. La formula del torneo prevede che le compagini di prima e seconda fascia (gironi A-E) giochino la tradizionale doppia sfida sia in casa sia in trasferta, mentre quelle delle Pool F, G e H disputeranno due tornei indipendenti. Alla Final Six di Rio de Janeiro, in programma fra il 15 e 19 luglio, accederanno il Brasile in qualità di Paese Organizzatore, le prime due classificate delle Pool A e B (la graduatoria dei gironi verrà stilata tenendo conto dei risultati maturati in ogni weekend ed adottando il sistema di attribuzione dei punti in vigore in SuperLega) e  la vincitrice della Final Four della seconda fascia. Se il Brasile dovesse piazzarsi tra le prime due della Pool A si qualificherebbe anche la terza classificata.
La Trentino Volley ha iscritto nelle liste del torneo iridato ben sette giocatori della rosa 2014/15: solo tre però scenderanno effettivamente in campo in questo weekend. I colori gialloblù saranno potenzialmente rappresentati quindi dagli italiani Emanuele Birarelli, Massimo Colaci, Simone Giannelli, Filippo Lanza e Gabriele Nelli nella Pool A (girone in cui sono presenti anche Brasile, Australia e Serbia), da Sebastian Solé nella Pool C, dove oltre alla Argentina ci sarà spazio anche per Bulgaria, Canada e Cuba e da Mitar Djuric nella Pool G, comprendente anche Cina, Messico e Slovacchia.
Per ragioni di natura differente (Nelli è al lavoro col secondo gruppo azzurro a Roma mentre Birarelli, Solé e Djuric sono ancora a riposo) gli unici tre a scendere in campo fra venerdì e sabato saranno Colaci, Giannelli e Lanza, inseriti nei quattordici azzurri a referto per la doppia sfida in Australia.
Le due gare che l’Italia giocherà ad Adelaide verranno trasmesse da RAI Sport: in diretta su RAI Sport 2 quella di venerdì (ore 12), su RAI Sport 1 (alle ore 8) la seconda.

 

Clicca qui per tutte le info sul programma della Intercontinental Round di World League 2015

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa