![]() |
Birarelli a muro a Maaseik nel match dei Playoffs 12 dell'edizione 2012. La sfida si ripeterà quasi due anni dopo (foto cev.lu) |
L’identikit dell’avversaria della Trentino Diatec nei Playoffs 12
Il Noliko Maaisek (cittadina situata nella provincia fiamminga del Limburgo) è fra le squadre più prestigiose e conosciute del Belgio grazie ai tanti risultati di ottima levatura internazionale ottenuti nel nobile passato. In patria nell’ultima stagione però ha vissuto un periodo senza troppe fortune, dove ha dovuto subire la legge degli storici avversari del Roeselare, che in finale li hanno superati sia nella Coppa Nazionale sia in quella relativa ai Playoff (3-0 in tre gare). Il ricco palmares che può contare su 14 scudetti, 14 coppe di Belgio e 8 supercoppe nazionali è rimasto quindi identico alla precedente stagione. Sta partecipando per la quattordicesima volta alla Champions League, dove in due occasioni ha conquistato anche il secondo posto, cedendo in finale sempre ad una squadra italiana: Modena nel 1997 e Treviso nel 1999. Nella precedente edizione la sua corsa si era interrotta ai Playoffs 12, eliminata dai polacchi del Kedzierzyn-Kozle dopo aver dominato la Pool F che comprendeva anche Izmir, Dupnitza e Teruel. Nel 2012 identico destino, in quel caso estromessa proprio dalla Trentino Volley con un doppio successo gialloblù (3-0 in Belgio il 31 gennaio 2012 e 3-1 al PalaTrento otto giorni dopo). Disputerà i Playoffs 12 come squadra ripescata (sesta miglior seconda, prenderà il posto nel tabellone dell’Ankara).
Fino a metà novembre la squadra era affidata alla guida tecnica dell’italiano Vincenzo Di Pinto, poi sostituito da Erik Verstraten, che ha mantenuto Giovanni Torchio come secondo. Nella rosa dei biancorossi i nomi più altisonanti sono quelli degli statunitensi Menzel (ex Castellana Grotte, dove ha condiviso l’esperienza con Ferreira) e Devany (palleggiatore ex Anversa), dell’opposto della nazionale argentina Pereyra (lo scorso anno in A2 a Brolo) e del centrale ex Macerata e Corigliano Raymaekers.
Sestetto tipo: Devany (p), Pereyra (o), Menzel-Lecat (s), Raymakers-Parkinson (c), Derkoningen (l).
Il cammino nella 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League
POOL B
Belogorie Belgorod-Noliko Maaseik 3-0 (25-22, 25-11, 25-18)
Noliko Maaseik-Vk Ostrava 3-0 (25-10, 25-20, 25-15)
Olympiacos Piraeus-Noliko Maaseik 3-1 (28-26, 25-22, 23-25, 25-23)
Noliko Maaseik-Olympiacos Piraeus 3-0 (25-18, 31-29, 25-18)
Vk Ostrava-Noliko Maaseik 0-3 (18-25, 18-25, 23-25)
Noliko Maaseik-Belogorie Belgorod 0-3 (22-25, 21-25, 18-25)
Secondo posto finale nel girone con 9 punti, 3 vittorie, 3 sconfitte, 10 set vinti, 9 persi.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa