![]() |
Si è completato già questa sera, con lo svolgimento delle ultime tre gare in programma, il quadro dei match di ritorno dei Playoff 12 di 2012 CEV Champions League.
La prima a staccare il pass per il turno successivo è stata proprio la compagine campione in carica dello Zenit Kazan che, come successo nella gara d'andata, ha dovuto soffrire per altri cinque set prima di avere la meglio di un Berlino davvero da applausi. I Campioni di Germania si sono trovati avanti anche 2-1 prima di subire la rimonta dei padroni di casa guidati dal duo americano Lee-Anderson (34 punti in due) e dallo schiacciatore Sivozhelez, best scorer del match con 22 palloni vincenti ed il 48% a rete oltre a quattro muri e tre ace. Nella metà campo dei tedeschi strepitoso Kromm (25 punti ed il 48% in attacco per l'ex scaligero) a cui il regista Shjoi ha dovuto appoggiarsi costantemente vista la brutta serata trascorsa dall'opposto Carrol.
Qualificazione al turno successivo pure per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (avversaria nel girone di Trento) e l'Arkas Izmir. La prima ha dimostrato carattere e grande compattezza risalendo la china dalla situazione difficile in cui si è trovata martedì sera a Maaseik, dopo aver vinto in tre set la gara d'andata. Sotto 1-2, la squadra di Daniel Castellani non si è fatta sopraffare dall'entusiasmo del pubblico belga, ha conquistato il quarto set ai vantaggi e poi ha avuto la forza di vincere anche il tie break. I turchi hanno invece firmato l'impresa di giornata violando l'Atlas Arena al tie break e vincendo anche il successivo golden set contro i favoritissimi polacchi del Belchatow. Fra una di queste due squadre uscirà il nome della semifinalista che affronterà una squadra della Serie A1.
Nella parte bassa del tabellone avanzano infatti le altre due italiane, Macerata e Cuneo, che quindi per il secondo anno consecutivo daranno vita al derby tricolore che in questo caso metterà in palio un pass per la Final Four. La Lube Banca Marche non ha avuto particolari problemi a confermarsi anche al Fontescodella dopo il perentorio successo ottenuto a Rzeszow una settimana prima; in questo caso il Resovia ha ceduto per 3-1 non riuscendo a reggere l'onda d'urto marchigiana, che si è presa una pausa solo nel terzo set. Vittoria nel segno del turnover invece per la Bre Banca Lannutti che con l'Ach Ljubljana si è potuta permettere il lusso di tenere a riposo diversi effettivi e di giocare tutto sommato una partita nemmeno troppo continua pur conseguendo il 3-1 finale. Sokolov (25 punti col 56% e 5 muri) e Antonov (17) i trascinatori dei piemontesi; dall'altra parte della rete in evidenza solo l'ex piacentino Sidibè (17).
Questo il quadro completo dei risultati:
2013 CEV Volleyball Champions League
Playoff 12
Andata
Berlin Recycling Volleys-Zenit Kazan 2-3 (25-27, 25-23, 25-17, 16-25, 16-18)
Dinamo Moscow-Trentino Diatec 3-2 (25-21, 25-23, 20-25, 17-25, 15-12)
Zaksa Kedzierzyn-Kozle-Noliko Maaseik 3-0 (25-16, 29-27, 27-25)
Arkas Izmir-PGE Skra Belchatow 1-3 (22-25, 25-23, 20-25, 13-25)
Asseco Resovia Rzeszow-Lube Banca Marche Macerata 0-3 (23-25, 24-26, 19-25)
ACH Volley Ljubiana-Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 (23-25, 17-25, 23-25)
Ritorno
Zenit Kazan-Berlin Recycling Volleys 3-2 (25-15, 21-25, 28-30, 25-13, 16-14)
Trentino Diatec-Dinamo Moscow 3-0 (25-19, 25-18, 25-12) golden set 12-15
Noliko Maaseik-Zaksa Kedzierzyn-Kozle 2-3 (25-22, 18-25, 25-18, 31-33, 13-15)
PGE Skra Belchatow-Arkas Izmir 2-3 (14-25, 25-21, 22-25, 25-18, 18-20) golden set 12-15
Lube Banca Marche Macerata-Asseco Resovia Rzeszow 3-1 (25-23, 25-18, 23-25, 25-18)
Bre Banca Lannutti Cuneo-ACH Volley Ljubiana 3-1 (25-16, 24-21, 24-26, 25-16)
Questi invece gli accoppiamenti dei Playoff 6; date ed orari del doppio confronto verranno ufficializzati dalla CEV nei prossimi giorni:
Zaksa Kedzierzyn-Kozle-Arkas Izmir
Lube Banca Marche Macerata-Bre Banca Lannutti Cuneo
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa