Trento, 1 febbraio 2011
01022012vissotto
Il muro di Savani e Podrascanin non contiene l'attacco di Vissotto
(foto cev.lu)


Si è completato stasera, con lo svolgimento delle altre cinque partite in programma, il quadro delle gare d’andata dei Playoff 12 di 2012 CEV Volleyball Champions League. La corsa verso la Final Four del 17 e 18 marzo a Lodz, dove solo il PGE Skra Belchatow è già sicura della propria presenza, ha preso il via con il fattore campo rispettato in appena una delle sei gare giocate; un dato significativo, che offre un indubbio vantaggio a quasi tutte le squadre che fra sette giorni, nella gara di ritorno, potranno affrontare l’avversario di turno di fronte al pubblico amico. I giochi per la qualificazione restano comunque aperti, considerato che ai fini della qualificazione conta solo ottenere le vittorie in entrambe le partite (in caso di un successo per parte, indipendentemente dal risultato con cui è stato conseguito, si giocherà infatti il golden set a quindici punti subito dopo il termine della seconda gara).
Nella parte alta del tabellone un primo passo deciso verso i Playoff 6 lo fanno i turchi dell’Arkas Izmir, capaci di passare in Polonia sul campo del Kedzierzyn-Kozle per 3-1. Padroni di casa sin troppo fallosi in attacco ed al servizio (25 errori complessivi), ospiti che ne hanno approfittato, sfruttando al massimo anche la concretezza a rete dell’opposto Agamez (19 punti col 53%) ma soprattutto quella dell’ex piacentino Bravo, capace di realizzare ben 20 palloni vincenti col 61% pur essendo partito dalla panchina. Miglior marcatore della gara il francese Rouzier (27 punti di cui 5 al servizio), lasciato però troppo solo dai compagni.
Sempre in quattro set la vittoria del Lokomotiv Novisibirsk in casa del Generali Untheraching, con i tedeschi in grado di tenere il ritmo dei russi solo nel secondo e quarto set. Il muro ospite (a segno quindici volte - cinque solo col centrale Asgchev) assieme alla grande efficacia a rete (59%) ha scavato un solco profondo fra le due squadre; per cancellarlo non sono bastati i 18 punti di Dunnes. Il trio di palla alta del Novisibirsk Sanchez-Byryoukov-Divis ha infatti viaggiato su medie molte elevate, realizzando complessivamente la bellezza di 45 punti sui 95 totali collezionati dalla squadra di Voronkov
Una fra le partite più attese era sicuramente il derby italiano in programma Fontescodella di Macerata; dopo essere stato violato per la prima volta sabato scorso proprio dall’Itas Diatec Trentino (inserita nella stessa parte di tabellone), l’impianto marchigiano è stato espugnato nuovamente, sempre per 3-0, in questo caso da una rediviva Cuneo che ha regalato così la prima vittoria alla gestione Placì-Piroli. Pur senza Grbic, i piemontesi sono riusciti a prevalere in maniera piuttosto sorprendente in appena tre set ma con assoluto merito; protagonisti assoluti Vissotto (17 punti con il 53%) e Ngapeth (13 col 63%), mentre dalla metà campo Lube sono arrivati troppi errori diretti in attacco e al servizio e mancati uomini cardine come Savani e Parodi.
Nella parte bassa del tabellone, da pronostico il successo casalingo per 3-0 del Friedrichshafen sul Tours: gli opposti Venno (20 punti) e Konecny (15) grandi protagonisti in un match condotto con merito dall’inizio alla fine dai tedeschi, più efficaci in tutti i fondamentali. Molto meno preventivabile invece la vittoria dei vice-campioni d’Europa dello Zenit Kazan solo al quinto set sul Poitiers; partita che è rimasta in bilico sino all’ultimo, grazie alla resistenza dei padroni di casa ed alla reazione dei russi nel momento in cui si sono trovati sotto per 2-1. Milos Culafic (24 punti col 55%) da una parte ed il solito Maxim Mikhailov (27 con il 52%) dall’altra i best scorer della gara.

Questo il quadro completo dei risultati:

2012 CEV Volleyball Champions League
Playoff 12
Andata

Zaksa Kedzierzyn-Kozle-Arkas Izmir 1-3 (25-27, 25-23, 16-25, 23-25)
Generali Unterhaching-Lokomotiv Novosibirsk 1-3 (19-25, 25-20, 16-25, 23-25)
Lube Banca Marche Macerata-Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 (20-25, 24-26, 22-25)
Noliko Maaseik-Trentino PlanetWin365 0-3 (18-25, 22-25, 18-25)
VfB Friedrichshafen-Tours Vb 3-0 (29-27, 25-18, 25-21)
Stade Poitevin Poitiers-Zenit Kazan 2-3 (20-25, 25-23, 25-22, 23-25, 12-15)

Ritorno
08/02/2012, ore 18.30: Arkas Izmir-Zaksa Kedzierzyn-Kozle
08/02/2012, ore 16.00: Lokomotiv Novosibirsk-Generali Unterhaching
08/02/2012, ore 20.30: Bre Banca Lannutti Cuneo-Lube Banca Marche Macerata
08/02/2012, ore 20.30: Trentino PlanetWin365-Noliko Maaseik
08/02/2012, ore 20.30: Tours Vb-VfB Friedrichshafen
08/02/2012, ore 16.00: Zenit Kazan-Stade Poitevin Poitiers


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it