Kedzierzyn Kozle (Polonia), 22 dicembre 2011
Si è conclusa all'Azoty Kedzierzyn Kozle la gara valevole per la quarta giornata della Pool C di 2012 CEV Volleyball Champions League.
Questo il punteggio finale:
Zaksa Kedzierzyn-Kozle-Trentino PlanetWin365 0-3
(20-25, 21-25, 9-25)
ZAKSA: Ruciak 9, Kazmierczak 7, Rouzier 6, Samica 9, Gladyr 6, Zagumny 1, Gacek (L); Witczak 1, Pilarz, Kapelus 1. Czarnowski e Warda. All. Krzystof Stelmach.
TRENTINO PLANETWIN365: Juantorena 13, Birarelli 4, Stokr 10, Kaziyski 12, Djuric 10, Raphael 1, Bari (L); Della Lunga, Colaci (L), Sokolov, Zygadlo. N.e. Brinkman. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Van Der Velden di Nieuwegein (Olanda) ed Isajlovic di Fuerstenfeld (Austria).
DURATA SET: 25’, 26’, 19’; tot 1h e 10’.
NOTE: 4.000 spettatori circa. Zaksa: 4 muri, 3 ace, 10 errori in battuta, 14 errori azione, 48% in attacco, 48% (33%) in ricezione. Trentino PlanetWin365: 3 muri, 6 ace, 8 errori in battuta, 2 errori azione, 67% in attacco, 59% (34%) in ricezione.
La cronaca del match. L’Azoty di Kedierzyn Kozle accoglie le due formazioni gremita in ogni ordine di posto; Stoytchev conferma il sestetto tipo protagonista della vittoria interna con Cuneo di quattro giorni prima mentre Stelmach, come annunciato alla vigilia, deve fare a meno di Czarnowski, rimpiazzato al centro della rete da Kazmierczak. L’inizio è subito nel segno dei servizi di Juantorena che producono l’iniziale 4-0 per i gialloblù grazie ad un ace diretto e a due errori polacchi. Il margine aumenta grazie ad un’altra battuta vincente, stavolta di Stokr (8-2), ma da lì in avanti lo Zaksa entra in partita e con Ruciak sugli scudi (4 punti) si riporta a -1 (11-10) costringendo Stoytchev a chiedere time out. Dopo la pausa discrezionale i gialloblù ripartono di slancio con Kaziyski che entra in partita e mette a terra i break point che portano alla nuova fuga (16-12). I servizi di Samica (due ace consecutivi) e gli attacchi da posto 4 ancora di Ruciak producono il nuovo aggancio (16-16). Per scrollarsi di dosso definitivamente gli avversari serve allora un parziale di 5-0 (da 20-20 a 25-20) prodotto dai tanti errori dei padroni di casa e dall’attacco vincente di Stokr che manda le squadre al cambio campo.Nel secondo set la Trentino PlanetWin365 mette il naso avanti già sul 5-3 (due punti di Kaziyski) e poi in seguito con la buona continuità del proprio cambiopalla (il capitano e Juantorena infermabili) è brava a mantenere intatto il gap sino al 15-13, quando Ruciak sale di nuovo in cattedra firmando il pareggio (15-15). Dopo il secondo time out tecnico la squadra di Stoytchev riparte (17-15) con Birarelli; Samica impatta sul 21-21, ma poi ci pensa Juantorena (muro sullo stesso numero 16 ed attacco vincente) a portare a casa anche il secondo set (25-21).
L’italo-cubano imprime con il servizio la prima accelerazione anche nel terzo periodo (4-0 con un ace e mezzo), poi ci pensa Stokr (battuta vincente e due attacchi a terra) ad allargare la forbice (8-2). Lo Zaksa è alle corde, Stelmach prova a cambiare le carte in tavola togliendo sia Samica sia Rouzier, ma senza ottenere reazione; i gialloblù dilagano (13-5, 16-7) sfruttando la grande vena in regia di Raphael che giostra da par suo il trio di palla alta. La fine del match è vicina e arriva in fretta perché Kaziyski trova anche un filotto importante al servizio condito da due ace che di fatto producono il definitivo 25-9.