Missione compiuta per la Trentino Diatec in Svizzera. Superando stasera per 3-0 a domicilio l’Energy Investments Lugano nel quarto turno della Pool D, i Campioni d’Italia si sono infatti garantiti il primo posto finale del girone e la conseguente matematica qualificazione ai Playoffs 12 di 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League con un turno d’anticipo.
Un risultato che conferma, per la sesta stagione di fila, la Società di via Trener fra le migliori dodici squadre d’Europa e che è giunto dopo una cavalcata pressoché perfetta in cui i ragazzi di Roberto Serniotti non hanno di fatto sbagliato nemmeno un appuntamento (15 punti su 15 disponibili in classifica).
Proprio il temuto ed insidioso match con la compagine tedesca - da giocare in Germania mercoledì 18 dicembre nell’ultimo turno della prima fase - sarà quindi utile solo per le statistiche, considerato che anche in caso di vittoria dei padroni di casa ed arrivo appaiato in vetta, la Trentino Diatec resterebbe davanti per miglior quoziente set.
A Lugano i gialloblù hanno dimostrato di aver recepito perfettamente gli insegnamenti derivanti dalla sconfitta a Vibo Valentia: Birarelli e compagni hanno infatti messo in mostra una prova molto precisa (appena due errori punto) e senza pause. Il successo per 3-0 ne è stata quindi una conseguenza diretta, anche perché Lugano ha macchiato la propria prova con tantissimi errori in attacco ed evidenti difficoltà in ricezione. Merito soprattutto di una Trentino Diatec che ha ritrovato il servizio dei giorni migliori (6 ace a fronte di appena 6 errori), abbinandolo ad un muro concreto (11 block) e ad un attacco che ha girato su percentuali significative (57% di squadra). Fra i singoli da rimarcare la buona prova in regia di Suxho e quella in attacco di Lanza (56%) e dei due centrali (75% in primo tempo per Birarelli e Solé). Positivo anche l’ingresso nel terzo set di Burgsthaler, subito a segno con due muri.
Di seguito il tabellino della gara della quinta giornata della Pool D della 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League giocata questa sera alla Resega Pista Ghiaccio.
Energy Investments Lugano-Trentino Diatec 0-3
(16-25, 12-25, 15-25)
ENERGY INVESTMENTS: Roberts 4, Simac 2, Banderò 11, Bruschweiler 11, Lehtonen 4, Garnica, Rosic (L); Mariano 3. N.e. Rizo Gonzalez, Gelasio, Huebner, Buerge. All. Mario Motta
TRENTINO DIATEC: Birarelli 7, Suxho 3, Ferreira 9, Solé 9, Sokolov 11, Lanza 9, Colaci (L); Burgsthaler 2, Sintini 1, Fedrizzi. N.e. Thei, Szabò. All. Roberto Serniotti.
ARBITRI: Markelj (Slovenia) e Mitev (Bulgaria).
DURATA SET: 23’, 22’, 22’; tot 1h e 6’.
NOTE: 2.000 spettatori. Energy Investments: 4 muri, 2 ace, 12 errori in battuta, 12 errori azione, 36% in attacco, 51% (40%) in ricezione. Trentino Diatec: 11 muri, 6 ace, 6 errori in battuta, 2 errori azione, 57% in attacco, 64% (61%) in ricezione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa