Da un anno la CEV Champions League è caratterizzata da un pallone Mikasa di colori differenti ed esclusivi

foto cev.lu

Trento, 3 luglio 2015

 

Il sorteggio dei gironi della Main Phase di 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League ha dato il via ad un’altra stagione da record – ha dichiarato il Presidente della Confederazione Europea di Volley Andrè Meyer a margine dell’European Volleyball Gala svoltasi giovedì all’Holfburg di Vienna - . Già le partite della prima fase garantiranno un livello elevatissimo ed una corsa ai Playoffs 12 particolarmente accesa. Ancora una volta la competizione fornirà a tutti gli appassionati emozioni straordinarie, che solo un torneo come questo che dispone dei migliori giocatori al mondo può riservare. Non vediamo l’ora che arrivi l’autunno per seguire le prime partite”.
L’ultima edizione della CEV Champions League ha offerto dati di ascolto e visibilità di straordinario significato: oltre 2.877 le ore di copertura televisiva con 269 milioni di telespettatori in tutto il Mondo grazie agli accordi intrapresi dalla CEV con oltre una ventina di broadcaster nazionali e con il portale www.laola1.tv, che ha trasmesso tutte le gare della competizione in streaming live gratuito.
Nel 2016 si punterà ad un ulteriore e significativo balzo in avanti, anche grazie alla qualità e al prestigio delle squadre partecipanti (in campo ci saranno otto Club che hanno già vinto il titolo europeo) ma anche grazie ad alcune interessanti novità: dopo il pallone Mikasa MVA200 personalizzato già nella passata edizione con colori differenti dal consueto (gialloverdi invece che i tradizionali gialloblù), da quest’anno ci sarà spazio anche per l’inno ufficiale (clicca qui per ascoltarlo), presentato giovedì sera a Vienna, e per il Video-Challenge System (altro nome dell’italianissimo Video-Check), che dai Playoffs 12 sarà installato su tutti i campi da gioco.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa