Roeselare (Belgio), 17 febbraio 2010

17022010a
Lele Birarelli supera il muro di Vlam
(foto Trabalza)

Le Fiandre belga si rivelano quanto mai adatte a rilanciare i sogni di conferma del titolo europeo di CEV Indesit Champions League. La Trentino BetClic si avvicina alla Final Four di Lodz superando stasera infatti per 3-1 a domicilio il Knack Randstad Roeselare. Un risultato fotocopia rispetto al successo ottenuto già otto giorni fa al PalaTrento che proietta i gialloblu al turno successivo, i Playoff 6, denominati così perché contrariamente ai consueti quarti di finale vi sono in lizza solo sei squadre. In questa nuova fase della più importante manifestazione continentale la squadra di Stoytchev se la vedrà con i polacchi del Rzeszow di Ljubomir Travica in un doppio confronto che andrà in scena fra il 2 e l’11 marzo prossimo.
La Trentino BetClic ha staccato il pass violando d’autorità questa sera la Zaal Schiervelde di Roeselare; un’impresa tutt’altro che agevole visto che il Knack Randstad ha provato in qualsiasi maniera a tenere in vita le proprie speranze di qualificazione originate dal set conquistato nel match d’andata. Sospinti da un pubblico rumoroso e quanto mai caldo, i ragazzi di Dominique Baeyens hanno messo in campo grande cattiveria agonistica che per qualche tratto (come nel primo set condotto fino al 20-17 o per tutto il secondo, vinto a mani basse grazie al 62% in attacco di squadra) ha creato qualche presupposto per sperare nella clamorosa rimonta, ma poi hanno dovuto inevitabilmente scontrarsi con la compattezza e la forza dei Campioni d’Europa.
Il solito Juantorena (21 punti anche stasera con il 71% a rete, tre muri e un ace) si è rivelato una spina nel fianco del gioco belga e lo è stato in particolar modo nei momenti decisivi della gara, come nel finale di primo e terzo set. Assieme al cubano ottima la prestazione di capitan Kaziyski, mortifero in attacco (57%) e positivo anche in battuta con diversi filotti importanti che hanno fruttato break point in serie. La bella serata della coppia di posto 4 ha permesso a Raphael di trovare uno sbocco importante per il proprio gioco, che ha potuto appoggiarsi poco su Vissotto, apparso talvolta fuori fase (9 punti col 47% in attacco) e per questo motivo sostituito nel terzo set da Herpe che ha ben coperto il ruolo di finto opposto. Ottenuta l’affermazione nel terzo set, che ha schiuso matematicamente le porte del turno successivo, Stoytchev ha poi approfittato dell’occasione per ruotare tutti i suoi effettivi in campo trovando nel quarto set vinto con un parziale netto, buone risposte da Sokolov (5 punti col 62%) e, più in generale dal muro, a segno sette volte solo in questa frazione.
La formazione trentina farà ritorno in Italia nel pomeriggio di domani e per dieci giorni non dovrà affrontare impegni ufficiali; il prossimo incontro è infatti previsto per domenica 28 a Verona nel ventiseiesimo turno di regular season di serie A1 TIM. Nel weekend si giocherà infatti la decima giornata di ritorno che vedrà i gialloblu osservare il turno di riposo.

Di seguito il tabellino della gara di ritorno dei Playoff 6 di CEV Indesit Champions League giocata stasera a Roeselare.

Knack Randstad Roeselare-Trentino BetClic 1-3
(26-28, 25-18, 21-25, 14-25)
KNACK RANDSTAD: Depestele 3, Verhanneman 12, Radovic 3, Contreras 12, Alves Dos Santos 13, Vlam 12, Callebert (L); Tuerlinckx 5, Verhelst 3, Borremans, Dewyspelaere, Hoho 1. All. Dominique Baeyens.
TRENTINO BETCLIC: Riad 6, Raphael 1, Juantorena 21, Sala 1, Vissotto 9, Kaziyski 18, Bari (L); Birarelli 8, Herpe 4, Zygadlo 1, Sokolov 5, Corsini 1. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Huhtaniska di Espoo (Finlandia) e Garthoff di Nordhausen (Germania).
DURATA SET: 29’, 25’, 25’, 21’; tot 1h e 40’.
NOTE: 2.320 spettatori. Knack Randstad: 2 muri, 7 ace, 11 errori in battuta, 10 errori azione, 50% in attacco, 58% (38%) in ricezione. Trentino BetClic: 14 muri, 7 ace, 16 errori in battuta, 6 errori azione, 61% in attacco, 53% (34%) in ricezione.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it