![]() |
I Rzeszow festeggia la qualificazione ai Playoff 6 (foto cev.lu) |
Sono andate in archivio stasera cinque delle sei partite di ritorno previste per i Playoff 12 di
In questa seconda fase del tabellone l’ultimo ostacolo verso le Finali per la Trentino BetClic risponde proprio al nome di una formazione polacca, l’Asseco Resovia Rzeszow, che ha estromesso questa sera il CSKA Sofia dalla corsa al titolo. La gara d’andata si giocherà al PalaTrento, mentre il ritorno andrà in scena proprio in Polonia con la formazione di Stoytchev che ovviamente spera di dover programmare nel giro di un mese un’altra trasferta in questa nazione.
Le date: il match d’andata dei quarti di andrà in scena in fra il 2 e il 4 marzo, quello di ritorno una settimana fra il 9 e 10 marzo. Per l’ufficializzazione della date effettive di gioco bisognerà comunque attendere la conferma dalle singole Società, in accordo con le rispettive federazioni nazionali e televisioni locali.
Nei quarti di finale non cambierà la formula rispetto a quanto visto negli ottavi; accederanno alla Final Four infatti le quattro squadre che nell’arco del doppio confronto avranno conquistato il maggior numero di set; in caso di assoluta parità si giocherà un golden set a 15, subito dopo la conclusione della seconda partita.
Questi gli abbinamenti dei Playoff 6 di
Trentino BetClic (Ita)-Asseco Resovia Rzesow (Pol)
Hypo Tirol
Panathinaikos/Dinamo Moscow (Rus)-Olympiacos Piraeus (Gre)
L’identikit dell’avversaria della Trentino BetClic
L’Asseco Resovia Rzeszow (città del Voivodato dei Precarpazi, situata nella Polonia sud-orientale) si è qualificata alla fase finale della
Allenatore della formazione biancorossa è il serbo Ljubomir Travica, tecnico con diversi trascorsi in Italia sia come giocatore sia poi come allenatore (Palermo, Catania, Piacenza); la sua formazione può contare sull’opposto della nazionale finlandese Mikko Oivanen, sullo schiacciatore polacco Wika ma anche sul palleggiatore brasiliano Redwitz (la scorsa stagione a Forlì), sul martello bielorusso Akhrem (ex Iraklis) e sul centrale della nazionale Grzyb.
Nel campionato polacco (la PlusLiga) dopo tredici giornate il Rzeszow occupa il quarto posto con venticinque punti. Nell’ultimo turno, giocato lo scorso 6 febbraio, ha espugnato il campo dello Jastrzebski Wegiel per 3-1 (eliminata dalla Champions come ultima classificata della Pool E) grazie ai 23 punti di Oivanen e ai 16 di Akhrem.
Sestetto tipo: Redwitz (p), M. Oivanen (o), Akhrem-Wika (s), Grzyb-Kosok (c), Ignaczak (l).
Il cammino nella
POOL F
Asseco Resovia Rzesow-ACH Volley Bled 3-2 (25-21, 22-25, 26-28, 25-14, 16-14)
Paris Volley-Asseco Resovia Rzesow 1-3 (26-24, 21-25, 20-25, 21-25)
Istanbul B.Sehir Belediyesi-Asseco Resovia Rzesow 1-3 (13-25, 16-25, 25-21, 21-25)
Asseco Resovia Rzesow-Istanbul B.Sehir Belediyesi 3-0 (25-18, 25-17, 25-21)
Asseco Resovia Rzesow-Paris Volley 2-3 (25-21, 21-25, 20-25, 25-17, 10-15)
ACH Volley Bled-Asseco Resovia Rzesow 1-3 (17-25, 25-16, 20-25, 18-25)
Primo posto finale nel girone con 11 punti, 5 vittorie, 1 sconfitta, 17 set vinti, 8 persi.
Playoff 12
CSKA Sofia-Asseco Resovia Rzesow 1-3 (19-25, 16-25, 25-22, 22-25)
Asseco Resovia Rzesow-CSKA Sofia 3-0 (25-20, 25-15, 25-18)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it