![]() |
Bartosz Kurek supera il muro di Vincic (foto Trabalza) |
Il PGE Skra Belchatow fa sua la finalina di consolazione per il terzo posto di fronte al solito muro di folla dell’Atlas Arena. Se si esclude il primo set, vinto abbastanza agevolmente, il match è stato però molto incerto con il Bled che ha confermato di essere un ottima squadra pur non potendo contare su grandi individualità. Giocatori di spicco che invece ha il Belchatow che proprio grazie ai 26 punti di Wlazly (mvp col 56% a rete e 3 ace), ai 21 di Winiarski (55% a rete, 2 muri e un ace) e ai 17 di Kurek (subentrato nel corso della gara ad uno spento Antiga) si è quindi portato a casa la medaglia di bronzo, eguagliando il miglior risultato di sempre ottenuto nel 2007 quando come in questo caso organizzò in casa
PGE Skra Belchatow-ACH Volley Bled 3-1
(25-16, 22-25, 31-29, 25-20)
PGE SKRA: Falasca 1, Antiga 4, Mozdzonek 5, Wlazly 26, Winiarski 21, Plinski 11, Gacek (L); Kurek 17, Dobrowolski, Novotny. N.e. Wnuk e Bakiewicz. All. Jacek Nawrocki.
ACH VOLLEY: Sket 15, Flajs 10, Kamnik 9, Vincic 4, Jakopin 15, Pajenk 4, Lewis (L); Venno 6, Pektovic, Vidic 2. N.e. Gato e Fabjan. All. Glenn Hoag.
ARBITRI: Deregnacourt di Lille (Francia) e Labasta di Pecka (Repubblica Ceca).
DURATA SET:
NOTE: 13.000 spettatori circa. PGE Skra: 4 muri, 7 ace, 15 errori in battuta, 9 errori azione, 57% in attacco, 69% (56%) in ricezione. ACH Volley: 9 muri, 5 ace, 11 errori in battuta, 6 errori azione, 46% in attacco, 52% (41%) in ricezione. Mvp Wlazly.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: