Il muro trentino mette freno all'esubenza di Van Walle
Foto Trabalza
San Giustino (Perugia), 23 febbraio 2014
La cronaca del match del diciottesimo turno di Serie A1, giocato stasera al PalaKemon fra Altotevere Città di Castello e Diatec Trentino. Roberto Serniotti getta subito nella mischia il nuovo acquisto Van Dijk, schierandolo opposto in starting six al palleggiatore Suxho, con le coppie Lanza-Ferreira in posto 4, Solé-Burgsthaler al centro e Colaci libero; l’Altotevere Città di Castello viene proposta in formazione tipo dal tecnico Andrea Radici: Corvetta agisce in regia con Van Walle in diagonale, Massari e Fromm in banda, Piano e Rossi in posto 3, Tosi libero. La Diatec Trentino è subito propositiva con Van Dijk che mette a terra diversi palloni spingendo, assieme a Solé, i suoi sino al +3 (10-7) dopo un avvio equilibrato. Gli umbri replicano con Fromm al servizio (anche un ace diretto) per l’immediata parità. Piano, miglior muratore del campionato, inizia a far sentire la sua voce: piazza due block consecutivi su Lanza costringendo Serniotti ad interrompere il gioco sul 12-14; alla ripresa Van Dijk torna a martellare ispirando prima la parità (15-15) e poi l’allungo sul 19-17. Fromm non ci sta e trova il nuovo equilibrio sul 20-20; si va allo sprint e ai vantaggi si impongono i padroni di casa per 24-26 (errore in attacco di Van Dijk) dopo che Lanza aveva annullato la prima palla set.
Bruciante l’avvio gialloblù di seconda frazione: il servizio incide, il muro funziona e Burgsthaler mette a terra i primi servitigli da Suxho. In un attimo il 3-0 si trasforma in 7-2 (time out Radici). Alla ripresa Trento tiene bene il cambiopalla e non lascia avvicinare troppo gli avversari (10-5, 12-7); Città di Castello si innervosisce, sbaglia con Fromm consentendo un ulteriore (18-11). Nel finale i Campioni d’Italia dilagano (22-12) grazie a due ace quasi consecutivi di Ferreira e ad un muro di Van Dijk. Si va quindi al cambio di campo in fretta sul 25-15 segnato ancora dall’olandese (mani out).
L’equilibrio torna nella parte iniziale del terzo periodo, dove la Diatec Trentino prova ad accelerare comunque con un ace di Burgsthaler (8-6) ma viene immediatamente ripresa dai padroni di casa (10-9). Van Walle entra in partita in attacco e con il muro, proiettando i suoi sul 13-15 dopo aver realizzato tre punti consecutivi. Serniotti chiede time out ma non basta perché in seguito sbagliano Van Dijk e Lanza (14-18) aprendo ancora di pila forbice; i gialloblù provano a risalire la china con lo stesso Pippo e Solé (21-23). Città di Castello arriva sino al 21-24, poi subisce l’ace di Burgsthaler, il muro dell’argentino e l’errore di Fromm che rimettono in piedi il punteggio (24-24). Alla seconda palla set chiude incredibilmente Ferreira (muro su Van Walle) che vale il 25-27 in rimonta.
La reazione dell’Altotevere nel quarto set è firmata da Massari e Fromm (5-7); Serniotti interrompe subito il gioco e grazie alla pausa i gialloblù ritrovano lucidità sino all’8-9, prima di subire un nuovo break firmato da Corvetta e Piano (8-12). Lanza soffre in ricezione e Van Dijk fatica a passare; i punti di svantaggio crescono (9-14) e i due allenatori allora decidono di pensare direttamente al tie break aprendo una lunga girandola di cambi. Città di Castello non perde comunque colpi (13-20, 16-23) e vola verso il quinto set che arriva sul 25-20 con un mani out di Fromm sul neoentrato Sintini.
Il tie break vede la Diatec Trentino scappare sul 6-4 grazie a due muri consecutivi di Solé; il gap cresce con Ferreira (8-5) ma Città di Castello non demorde e torna a stretto contatto sul 10-9 (time out di Serniotti). I gialloblù ripartono con Lanza e chiudono sul 15-11 tornando così alla vittoria.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa