Trento, 13 dicembre 2009
![]() |
Il muro di Sokolov e Birarelli ferma Savani (foto Trabalza) |
L’Itas Diatec Trentino conquista il titolo di campione d’inverno (il secondo della storia della Società gialloblu dopo quello precedentemente ottenuto a metà stagione 2003/04) superando al PalaTrento per 3-1 la Rpa-LuigiBacchi.it Perugia nell’ultimo turno del girone d’andata della regular season serie A1 TIM. In virtù di questo risultato saranno proprio gli umbri gli avversari nel quarto di finale di Coppa Italia
Il primo atto della doppia sfida che Trento e Perugia vivranno quindi nel mese di dicembre ha visto prevalere la formazione gialloblu in maniera meno netta di quanto avrebbero potuto suggerire i quattordici punti di differenza che attualmente le due rispettive classifiche recitano. Tutto questo perché Perugia ha spinto moltissimo, soprattutto in avvio di gara, con il servizio (alla fine a segno nove volte), mettendo in grossa difficoltà il sistema di cambiopalla trentino e trovando poi allo stesso tempo una serata molto positiva in attacco (59% di squadra): Savani e Stokr (25 punti a testa) fra ace e schiacciate vincenti hanno messo alle corde Trento non solo nel primo set, perso 25-21, ma anche nelle frazioni successive. I Campioni del Mondo hanno quindi vacillato, senza però mai dare l’impressione di uscire dal match, approfittando di un avversario a cui non è riuscito il colpo risolutore sia nel secondo set sia nel terzo, quando poteva invece vantare diverse lunghezze di vantaggio.
I protagonisti della rimonta e poi della conquista dei tre punti sono così diventati, oltre ai soliti Kaziyski (19 punti con il 50% a rete, tre muri e un ace) e Juantorena (alla fine mvp con 17 palloni vincenti e 4 ace), il centrale Birarelli (13 punti, di cui tre a muro, con il 90% in primo tempo) e soprattutto il palleggiatore Raphael, bravo a cambiare le carte in tavola dal secondo set in avanti subentrando a Zygadlo. Positiva, infine, anche la prova di Herpe (suo l'ace che ha chiuso la gara) che si è spesso alternato in campo con Sokolov (8 punti al rientro), a cui Stoytchev ha dato spazio come titolare per tutta la partita lasciando a riposo Vissotto in vista dei prossimi impegni.
In questo modo i gialloblu chiudono la fase ascendente della regular season con trentasei punti e mantengono tre lunghezze di vantaggio su Cuneo (stasera vittoriosa a Taranto).
L’attenzione dei Campioni del Mondo si sposta ora di nuovo sullo scenario europeo; mercoledì sera al PalaTrento arriverà la Dinamo Mosca per la sfida al vertice dell’ultima giornata del girone d’andata della Pool A (League Round) di
Di seguito il tabellino della partita dell’ultimo turno d’andata giocata stasera al PalaTrento.
Itas Diatec Trentino-RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-1
(21-25, 25-23, 26-24, 25-21)
ITAS
RPA-LUIGIBACCHI.IT: Nemec 10, Hübner 2, Stokr 25, Savani 25, Bovolenta 10, Sintini 1, Pippi (L); Lo Bianco, Ogurcak, Bucaioni. N.e. Cernic, Botti e Fanuli. All. Andrea Sartoretti.
ARBITRI: Pessolano di Montecorvino Pugliano (Sa) e Caltabiano di Catania.
DURATA SET:
NOTE: 3.265 spettatori per un incasso di 27.935 euro. Itas
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it