Birarelli, Suxho e Sokolov esultano: con Ravenna è arrivato il primo successo casalingo del 2014
Foto Trabalza
Trento, 19 gennaio 2014
La Diatec Trentino inanella la terza vittoria consecutiva del 2014 superando la CMC Ravenna al PalaTrento per 3-0 nel match valido per il secondo turno del girone di ritorno, il tredicesimo assoluto di regular season di Serie A1. Una vittoria convincente per i Campioni d’Italia che, dopo la sconfitta casalinga con Verona di undici giorni prima, hanno confermato di aver invertito decisamente la rotta come già peraltro mostrato negli ultimi sette giorni fra Latina e Maaseik.
La presenza dell’ex di turno Andrea Bari nella metà campo avversaria (il libero e recordman di presenze gialloblù, alla prima al PalaTrento dall’altra parte della rete, è stato premiato con una targa ricordo assieme a Beppe Cormio, altro ex) non ha fatto allentare la presa ai gialloblù, apparsi sin dal via concentrati e carichi. Ravenna ha così dovuto incassare l’ennesimo 3-0 di questo singolo confronto (sesta vittoria in tre set per la Trentino Volley in altrettanti incontri ufficiali giocati contro i romagnoli), piegata dalla efficacissima prova in attacco dei padroni di casa, che hanno chiuso il match con il 64% di squadra ottimamente ispirati da Suxho in regia. Nemmeno l’uscita di scena immediata di Ferreira (pallonata al volto fortunatamente senza particolari conseguenze) ha condizionato la prestazione dei gialloblù, dimostratisi paradossalmente ancora più in palla soprattutto grazie all’ottimo impatto sul match di Michele Fedrizzi. Lo schiacciatore cresciuto nel settore giovanile della Trentino Volley ha sfruttato ottimamente l’occasione, mettendo a segno 12 punti, con 2 muri e l’83% e soprattutto risolvendo sempre il problema del cambiopalla dei tricolori quando chiamato in causa. Assieme a lui, giustamente mvp, ottima anche la prestazione di Sokolov (60% con otto break point) e dei due centrali Birarelli-Solé, entrambi su ottimi livelli in primo tempo col capitano che poi ha aggiunto pure tre muri personali. La CMC ha provato a rispondere col solo Klapwijk, lasciato però troppo solo da un Cebulj in difficoltà contro il muro trentino e da un Tillie troppo a corrente alternata.
Di seguito il tabellino della gara della tredicesima giornata di regular season di Serie A1 2013/14 giocata questa sera al PalaTrento.
Diatec Trentino-CMC Ravenna 3-0
(25-19, 25-19, 25-19)
DIATEC TRENTINO: Ferreira, Solé 9, Sokolov 16, Lanza 8, Birarelli 10, Suxho 1, Colaci (L); Fedrizzi, De Paola, Burgsthaler. N.e. Sintini, Thei e Szabò. All. Roberto Serniotti.
CMC: Tillie 6, Mengozzi 5, Klapwijk 15, Cebulj 5, Cester 4, Toniutti, Bari (L); Koumentakis, Patriarca 1, Cricca 2, Kauliakamoa. N.e. Jeliazkov, Scarpi. All. Marco Bonitta (squalificato, in panchina Fabio Dalla Fina).
ARBITRI: Santi di Città di Castello (Perugia) e Sampaolo di Treia (Macerata).
DURATA SET: 25’, 24’, 26’; tot 1h e 15’.
NOTE: 2.479 spettatori per un incasso di 18.768 euro. Diatec Trentino: 7 muri, 3 ace, 13 errori in battuta, 4 errori azione, 64% in attacco, 74% (41%) in ricezione. CMC: 5 muri, 3 ace, 13 errori in battuta, 6 errori azione, 42% in attacco, 68% (31%) in ricezione. Cartellino giallo alla panchina di Ravenna sul 16-15 del terzo set. Mvp Fedrizzi.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Tutti i numeri del match del PalaTrentoSerie A1, risultati e classifica dopo il tredicesimo turno