Trento, 23 gennaio 2010

palaterme
Il PalaMadigan di Montecatini Terme, teatro della
Final Four di Coppa Italia TIM Cup A1 2010


Manca esattamente una settimana alla Final Four di Coppa Italia TIM Cup A1 2010. Sabato 30 gennaio al PalaMadigan di Montecatini Terme (provincia di Pistoia) si giocheranno le semifinali del massimo trofeo nazionale. L’Itas Diatec Trentino, alla sua terza Final Four in otto partecipazioni complessive, avrà l’onore di giocare la prima gara dell’intera manifestazione affrontando la Trenkwalder Modena nella prima semifinale di sabato.
Domenica la finale numero 32 della Coppa Italia, preceduta da quella della TIM CUP A2, giunta quest’anno alla sua edizione n. 13.
La vincitrice della TIM CUP A1 si qualificherà direttamente per la Indesit Champions League 2010/11. Parteciperà insieme alla vincitrice scudetto ed alla finalista scudetto, o alla vincitrice della regular season (e a scalare in classifica) se fosse lo stesso club ad aggiudicarsi TIM Cup e la finale scudetto.
Queste le principali informazioni da sapere in vista della Final Four.

PROGRAMMA

Sabato 31 gennaio 2010
ore 15.30: Itas Diatec Trentino – Trenkwalder Modena
ore 18.00: Bre Banca Lannutti CuneoSisley Treviso
Domenica 31 gennaio 2010
ore 15.00: TIM CUP A2 – Finale: M. Roma Volley – Zinella Bologna
ore 18.00: TIM CUP A1 – Finale


PALAMADIGAN DI MONTECATINI

Si giocherà al PalaMadigan di Montecatini Terme. Conosciuto anche come PalaPertini e PalaTerme, è il campo ufficiale di gioco della squadra di pallacanestro RB Montecatini e può vantare una capienza di 5.196 posti a sedere.
L’indirizzo è: PalaMadigan – via Cimabue - Montecatini Terme tel.: 0572.78164 - fax: 0572.767707

COME ARRIVARE IN AUTO DA TRENTO: prendere l’A22, percorrerla fino a Modena, poi immettersi sull’A1 in direzione Bologna-Roma. Dopo circa 33 km proseguire per Bologna Casalecchio – Firenze; arrivati a Firenze prendere lo svincolo Firenze Nord e poi immettersi sull’A11 Pisa Nord, Prato Est – Genova e Livorno. Dopo circa 30 km uscire allo svincolo “Montecatini Terme”. Lasciata l’autostrada, girare a sinistra in Viale Ugo Foscolo, dopo circa 1,2 km, girare nuovamente a sinistra in via Tripoli e poi dopo 200 metri ancora a sinistra in via Cimabue, arrivando a destinazione.
Totale percorso tratta Trento-PalaMadigan 338 km, tempo di percorrenza medio 3h e 30’.

BIGLIETTI

PREZZI (per giornata di gara)
TRIBUNA NUMERATA
Intero: € 25,00
Ridotto: € 22,00 (tesserati FIPAV – under 16)
Ingresso gratuito: under 8, diversamente abili e accompagnatore

GRADINATA NON NUMERATA
Intero: € 14,00
Ridotto: € 12,00 (tesserati FIPAV – under 16)
Ingresso gratuito: under 8, diversamente abili e accompagnatore

PUNTI DI PREVENDITA E INFORMAZIONI
Prevendite:
FIPAV Comitato Regionale Toscana: tel. 055 584299
Circuito BOXOFFICE: www.boxol.it - www.boxofficetoscana.it
c/o PALAMADIGAN (da lunedì 25 gennaio: solo per i biglietti di GRADINATA)

Informazioni presso:
FIPAV Comitato Regionale Toscana: tel. 055 584299
BoxOffice Circuito Regionale Toscana: www.boxofficetoscana.it


MEDIA 

 

TV
RAI - La RAI seguirà in diretta tutta la TIM CUP A1 Final Four con il suo canale Rai Sport Più, presente sia sulla piattaforma digitale terrestre sia su quella di Sky al numero 227. In aggiunta, Rai 3 trasmetterà in diretta la prima semifinale Itas Diatec Trentino–Trenkwalder Modena. Le partite verranno diffuse anche su internet in streaming video ed audio all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html.
VOLLEY TIME - Il magazine settimanale prodotto dalla Lega Pallavolo Serie A, in onda ogni giovedì e venerdì sul canale satellitare Snai Sat (ch 220 - SKY) e sulle oltre 50 emittenti locali sparse in tutta Italia, racconterà l’Evento, con immagini ed interviste dei protagonisti.
AL JAZEERA SPORT, SPORT TV SLOVENIA, ORANGE TV (emittente polacca), RING TV (emittente bulgara), ERT (Grecia) – Le semifinali e la finale della TIM CUP A1 Final Four saranno trasmesse in diretta.
ESPN Brasil e CZECH TELEVIZE – L’importante network brasiliano e l’emittente ceca proporranno venerdì 5 febbraio la differita integrale della finalissima della TIM CUP A1 2009/10.

RADIO
RADIO DOLOMITI –
Le partite che l’Itas Diatec Trentino giocherà a Montecatini Terme saranno seguite in diretta integrale ed in esclusiva da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley. Il commento sarà affidato a Francesco Segala e Andrea Cobbe e verrà trasmesso a partire da cinque minuti prima del fischio d’inizio. Al termine un ampio post partita con statistiche ed interviste. Sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
LATTEMIELE - Radio ufficiale della Lega Pallavolo, racconterà dal PalaMadigan di Montecatini Terme tutte le emozioni della due giorni finale della TIM CUP. Per tutta la settimana, invece, dalle 14.20 l’appuntamento con “Fuori Banda” con ampie finestre sulla manifestazione.
RADIO RAI - Si collegherà in diretta con Montecatini Terme per gli aggiornamenti delle gare di Semifinale e in diretta per la Finale di domenica 31 gennaio.

INTERNET
www.trentinovolley.it – Il sito internet della Società di via Trener seguirà in real time l’avventura in TIM Cup, con il solito resoconto completo di notizie, foto, statistiche e curiosità sul weekend gialloblu a Montecatini Terme.
www.legavolley.it - Il sito della Lega Pallavolo Serie A, seguirà passo dopo passo la TIM Cup con le interviste a caldo dei protagonisti proposte sulla propria web tv, le news e la radiocronache integrali con Volley Time Web Radio.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it