Trento, 8 febbraio 2012
Si è conclusa al PalaTrento la gara di ritorno dei Playoff 12 di 2012 CEV Volleyball Champions League.
Questo il tabellino:
Trentino PlanetWin365-Noliko Maaseik 3-1
(25-20, 17-25, 25-17, 25-21)
TRENTINO PLANETWIN365: Kaziyski 8, Brinkman 9, Raphael 3, Juantorena 14, Burgsthaler 6, Stokr 20, Bari (L); Colaci (L), Della Lunga 1, Sokolov 2, Zygadlo, Birarelli. All. Radostin Stoytchev.
NOLIKO: Maan 14, Panrkiso, Egelskalns 13, Wounembaina 14, Van De Voorde 13, Van Harskamp 1, Dekorningen (L); Verhees 14, Valkiers, Klinkenberg. N.e. Rosiers e Van Decraen. All. Vital Heynen.
ARBITRI: Bjelic di Belgrado (Serbia) e Pont di Madrid (Spagna).
DURATA SET: 25’, 24’, 23’, 26’; tot 1h e 38’.
NOTE: 1.260 spettatori. Trentino PlanetWin365: 10 muri, 7 ace, 8 errori in battuta, 4 errori azione, 51% in attacco, 59% (22%) in ricezione. Noliko: 8 muri, 10 ace, 15 errori in battuta, 15 errori azione, 48% in attacco, 50% (23%) in ricezione. Mvp Stokr.
|
La cronaca del match. Come accaduto a San Giustino domenica scorsa, Stoytchev deve fare a meno di Djuric (nemmeno in lista CEV per questo appuntamento) e risparmia pure Birarelli (influenzato, 31 anni oggi): al centro disco verde per Brinkman e Burgsthaler. Dall’altra parte della rete Heynen conferma l’’intera formazione della gara. L’avvio del primo set è nel segno dell’equilibrio con il Noliko che tiene bene il campo con cambiopalla continuo ed incisività al servizio (ace di Van De Voorde su Juantorena per il 5-6). Un altro servizio punto di Maan ed un break point di Egleskalns permettono ai belgi di volare sul +3 (11-14); ci pensa allora Stokr (ace e contrattacco) a firmare la parità (15-15). I gialloblù mettono la freccia con Raphael al servizio (due punti diretti) e un muro di Stokr che valgono il 20-18; Heynen chiama time out ma i Campioni del Mondo non si fermano più e ancora con l’opposto ceco dilagano (23-20) prima di chiudere con un muro di Burgsthaler sul neo entranto Klinkenberg.
Nel secondo set Maan trascina i suoi sino al 6-8 esterno, con Kaziyski che lascia il campo per Della Lunga; il marchigiano subisce però due ace consecutivi rispetto al servizio di Verhees (subentrato già nel finale del precedente parziale al posto di Parkinson) e Stoytchev sul 7-11 è costretto a chiamare time out. La situazione però non migliora alla ripresa, anzi è sempre il Maaseik a fare la voce grossa al servizio (ace di Van De Voorde) ed in attacco spingendosi sino al 12-16; la Trentino PlanetWin365 invece di reagire stacca la spina (14-22, 15-23) e Maan sale di nuovo in cattedra firmando di fatto il pareggio che arriva addirittura sul 17-25.
Trento si scuote ad inizio del terzo periodo, scappando via subito sul 5-2 grazie ad un ace ed un break point a rete di Stokr. Il divario aumenta ancora grazie al muro di Kaziyski su Wounembaina (8-4); il Noliko soffre in ricezione ed in attacco e i gialloblù ne approfittano per allungare ancora (14-7, 16-8) grazie all’ace di Juantorena e alla concretezza a rete di Burgsthaler che oltre a sporcare tanto a muro realizza anche un paio di attacchi. Il cambio di campo arriva quindi in fretta, sul 25-17, con il neoentrato Sokolov che si mette in bella evidenza realizzando anche due punti grazie al doppio cambio impostato da Stoytchev assieme a Zygadlo.
Il quarto set vede il Noliko tornare su buoni livelli fra servizio e continuità del proprio cambiopalla; Van De Voorde e Verhees siglano l’iniziale 6-8 ma la Trentino PlanetWin365 in questo caso non fa sfuggire i propri avversari e dopo aver agguantato la parità sul 9-9 con Brinkman passa a condurre sul 14-13 grazie ad un errore diretto di Maan. Stokr ha il braccio caldo, Raphael lo capisce ed il ceco allarga la forbice a suon di attacchi (16-14). Verhees risponde con un ace e un muro di Wounembaina sullo stesso Jan riporta la situazione in parità (16-16). Stokr si fa perdonare firmando nuovamente il doppio vantaggio (19-17): è lo spunto decisivo perché poi gli errori di Egleskalns e Wounembaina metto di fatto la parola fine (25-21).