Maaseik (Belgio), 31 gennaio 2012

Si è conclusa alla Lotto Dome la gara d'andata dei Playoff 12 di 2012 CEV Volleyball Champions League.
Questo il punteggio:

Noliko Maaseik-Trentino PlanetWin365 0-3
(18-25, 22-25, 18-25)
NOLIKO: Maan 5, Verhees 5, Egleskalns 4, Wounembaina9, Van Voorde 5, Van Harskamp 2, Derkoningen (L); Klinkenberg 6, Rosiers 1, Valkiers 1, Van Drecraen 3. N.e. Parkinson. All. Vital Heynen.
TRENTINO PLANETWIN365: Djuric 2, Raphael 1, Juantorena 11, Birarelli 11, Stokr 15, Kaziyski 16, Bari (L); Colaci (L), Burgsthaler 4, Della Lunga, Sokolov. N.e. Zygadlo. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Rychlik di Praga (Repubblica Ceca) e Van der Velden di Nieuwegein (Olanda).
DURATA SET: 29’, 26’, 25’; tot 1h e 20’.
NOTE: 3.000 spettatori circa. Noliko: 5 muri, 7 ace, 5 errori in battuta, 9 errori azione, 37% in attacco, 58% (36%) in ricezione. Trentino PlanetWin365: 8 muri, 5 ace, 10 errori in battuta, 5 errori azione, 62% in attacco, 61% (43%) in ricezione.


La cronaca del match. Gli schieramenti proposti dai due tecnici sono quelli preventivati alla vigilia: Stoytchev conferma i sette titolari del Fontescodella mentre Heynen preferisce il camerunense Wounembaina a Klingenberg. L’avvio gialloblù è lanciatissimo con Juantorena e Stokr che costringono l’allenatore di casa a chiedere time out già sul 5-2; il turno al servizio di Kaziyski, condito anche da due ace, allarga ulteriormente la forbice (12-6). Si scatena Stokr e per i padroni di casa diventa notte fonda anche perché in attacco i belgi non riescono mai a passare; sul 20-13 arriva però l’infortunio a Mitar Djuric, scavigliatosi nel tentativo di murare Egleskalns in posto 4. Entra quindi Burgsthaler ma Trento non ha particolari problemi a chiudere in proprio favore il parziale, terminato sul 25-18 proprio con un attacco del centrale di Villazzano.
Il secondo parziale appare più equilibrato, almeno nella parte iniziale (4-4 e 6-6) poi Stokr e Birarelli, col muro, scavano un solco profondo (12-7). I belgi non reggono il ritmo dei gialloblù (16-9) e vanno nella buca anche in attacco con Heynen che prova a cambiare anche regia (dentro Valkiers) senza però ottenere risultati apprezzabili. L’unico spunto (19-15, time out Stoytchev e poi 22-21) arriva solo con due ace di Klinkenberg ed un muro di Verhees. Ci pensa allora Juantorena (25-22) a chiudere i conti in un set rivelatosi più difficile nella parte finale.
Fiutato il pericolo, la Trentino PlanetWin365 riparte con il suo solito piglio, scappando via anche ad inizio del terzo set (8-4) grazie alla fluidità del proprio cambiopalla e a qualche difficoltà in attacco di palla alta del Noliko. Stokr è invece ancora una volta infermabile, così come Birarelli e per i gialloblù staccare l’avversario diventa semplice (16-9). Per vedersi chiudere la partita sul 3-0 con il 25-18 bastano quindi pochi minuti che permettono anche a Kaziyski di esaltarsi.