La suggestiva cornice dell'Holfburg Palace di Vienna ospiterà il sorteggio dei gironi della Main Phase della 2016 CEV Volleyball Champions League
Trento, 1 luglio 2015
Giovedì sera a partire dalle ore 20 presso l’Holfburg Palace di Vienna andrà in scena il sorteggio dei gironi della 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League.
La definizione delle sette Pool della prima fase verrà effettuata dividendo le ventotto squadre partecipanti in quattro diverse fasce che determineranno anche l’ordine di estrazione; ogni girone quindi comprenderà una squadra di ognuna delle quattro fasce, stilate in base al ranking CEV riferito ai risultati delle Coppe Europee delle stagioni 2011/12, 2012/13, 2013/14. Le sette teste di serie, fra cui figura anche Trentino Volley, sono state inserite nella prima fascia e verranno sorteggiate per ultime; ad ognuna di queste verrà quindi assegnato un girone diverso.
Il sorteggio inizierà infatti stabilendo la Pool delle squadre appartenenti alla quarta ed ultima fascia, poi sarà il momento di assegnare i gironi alle compagini della terza. Al termine di tale estrazione toccherà quindi ai Club di seconda fascia e, infine, a quelle di prima fascia (le teste di serie) partendo obbligatoriamente dal sorteggio del Resovia (finalista lo scorso anno). Concluso il sorteggio dei polacchi, verranno poi completati gli ultimi sei raggruppamenti con altrettante compagini appartenenti alla prima fascia .
Le formazioni non potranno essere inserite in gironi in cui sono già presenti squadre del proprio paese, ad eccezione di quelle ammesse con wild card (Belchatow, Ankara e Maaseik), che potrebbero finire in un raggruppamento in cui sono presenti altre due compagini della stessa nazione (Resovia o Gdansk).
Questa la composizione delle quattro fasce, in ordine di sorteggio:
Quarta fascia: PGE Skra Belchatow (Polonia – wild card), Ziraat Bankasi Ankara (Turchia – wild card), Vojvodina NS Seme Novi Sad (Serbia – wild card), Noliko Maaseik (Belgio – wild card), Marek Union-Ivkoni Dupnica (Bulgaria), Budvanska Rivijera Budva (Montenegro) Dragons Lugano (Svizzera).
Terza fascia: VfB Friedrichshafen, Berlin Recycling Volleys (Germania), Tomis Constanta, (Romania), Paok Salonicco (Grecia), Dukla Liberec (Repubblica Ceca), Hypo Tirol Innsbruck (Austria), Ach Volley Ljubljana (Slovenia).
Seconda fascia: Lotos Trefl Gdansk (Polonia), Arkas Izmir, Halkbank Ankara (Turchia), Knack Roeselare, Volley behappy2 Asse-Lennik (Belgio), Tours Volley-Ball, Paris Volley (Francia).
Prima fascia (teste di serie): Asseco Resovia Rzeszow (Polonia – verrà sorteggiata per prima), Trentino Diatec, Modena Volley, Cucine Lube Civitanova Marche (Italia), Zenit Kazan, Belogorie Belgorod, Dinamo Mosca (Russia).
Il sorteggio verrà trasmesso in diretta televisiva a partire dalle ore 20 sul canale satellitare austriaco Orf Sport Plus (visibile sulla piattaforma Astra) ed in streaming video ed audio su internet all’indirizzo www.laola1.tv. Nella stessa serata verranno sorteggiati anche i gironi del torneo femminile.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa