• Home
  • Contatti
  • Newsletter
  • Club
    • Chi siamo
    • La sede
    • Organigramma
    • Codice Etico e Modello Organizzativo
    • Staff tecnico
    • Palmares
    • Sala trofei
    • Storia
    • Storia in cifre
    • Solidarietà
    • Trentino volley point

      La sede

    • Storia

      2015-16

      2022-23

      2018-19

      • 2017-18

        Un avvio difficile, poi una risalita entusiasmante

      • 2019-20

        Il Coronavirus interrompe la 20^ stagione gialloblù

      • 2002-03

        Mister Secolo Lorenzo Bernardi entra nell’ITAS Diatec

      • 2003-04

        Vittoria della regular season, Play Off sfortunati

      • 2012-13

        Ancora Mondiale e terzo scudetto

      • 2001-02

        ITAS Diatec raggiunge la Final Four di Coppa Italia

      • 2007-08

        La nostra prima volta, ecco lo scudetto!

      • 2000-01

        Stagione d'esordio in A1 nel PalaTrento appena inaugurato

      • 2004-05

        Ad un passo dalla semifinale con cambio di tecnico in corsa

      • 1
      • 2
      • 3
      Prev Next aaaaa
  • News
    • SuperLega
    • A2 femminile
    • Giovanile
    • Trentino Volley TV
    • Agenda dei media
    • Per il sociale
    • Cartelle stampa
    • Interviste mp3
    • Sala stampa
    • Canale WhatsApp
    • App Ufficiale
    • Superlega

      Lunedì 18 agosto riaprono gli uffici gi…

      Nazionali, Bartha in evidenza nei tre te…

      Nazionali, weekend di Ferragosto in pal…

      Nazionali, qualificazioni a Euro 2026: 8…

      Nazionali: Lavia, Michieletto e Sbertoli…

      • Il 16 agosto Gabi Garcia ospite di una scuola di volley in California per un clinic

        L'opposto Campione d'Italia protagonista di un pomeriggio di reclutamento a Temecula... 12 agosto 2025 Il 16 agosto Gabi Garcia ospite di una scuola di volley in California per un clinic L'opposto…

      • Stagione 2025/26, fra una settimana via all’attività per i Campioni d'Italia

        Conto alla rovescia ufficialmente scattato per il primo allenamento con lo Scudetto sul petto... 12 agosto 2025 Stagione 2025/26, fra una settimana via all’attività per i Campioni d'Italia Conto alla rovescia…

      • Cordoglio Trentino Volley per la scomparsa di Mattia Debertolis

        ... 12 agosto 2025 Cordoglio Trentino Volley per la scomparsa di Mattia Debertolis

      • Fivb, le nuove regole già entrate in vigore per il quadriennio 2025-2028

        Novità sui falli di rotazione, velo, comportamento della panchina e secondo tocco... 11 agosto 2025 Fivb, le nuove regole già entrate in vigore per il quadriennio 2025-2028 Novità sui falli di…

      • Nazionali, qualificazioni Euro26: Ramon (29 punti) non basta alla Spagna, ko 1-3 in Svezia

        Schiacciatore gialloblù grande protagonista del match giocato a Habo nonostante la sconfitta. Il 13 si torna in campo a Alicante... 09 agosto 2025 Nazionali, qualificazioni Euro26: Ramon (29 punti) non basta…

      • Nazionali, da domenica Lavia, Michieletto e Sbertoli a Cervia per un collegiale azzurro

        Sino al 14 agosto Italia al lavoro con quindici elementi complessivi... 08 agosto 2025 Nazionali, da domenica Lavia, Michieletto e Sbertoli a Cervia per un collegiale azzurro Sino al 14 agosto…

      • Chiusura estiva degli uffici di Trentino Volley: dall'11 al 17 agosto

        Campagna Abbonamenti comunque sempre attiva su www.trentinovolley.it/abbonationline... 08 agosto 2025 Chiusura estiva degli uffici di Trentino Volley: dall'11 al 17 agosto Campagna Abbonamenti comunque sempre attiva su www.trentinovolley.it/abbonationline

      • Nazionali, Ramon in campo con la Spagna per gli ultimi due match di qualificazione europee

        Sabato 9 in campo a Habo contro la Svezia, mercoledì 13 ad Alicante contro la Svizzera... 08 agosto 2025 Nazionali, Ramon in campo con la Spagna per gli ultimi due match…

      • SuperLega, firmata una partnership decennale con Volleyball World per il futuro del volley

        Tutte le partite continueranno a essere trasmesse in diretta e on-demand su VBTV... 08 agosto 2025 SuperLega, firmata una partnership decennale con Volleyball World per il futuro del volley Tutte le…

      • 1
      • 2
      • 3
      Prev Next aaaaa
    • Femminile

      A2 femminile, we di Ferragosto di riposo…

      A2 femminile, Gelmi: "Il nostro per…

      A2 femminile, gialloblù di nuovo in pal…

      A2 femminile, in archivio la prima setti…

      A2 femminile, sull'App ufficiale il cale…

      • A2 femminile, il programma (provvisorio) dei test match pre-campionato

        Almeno una decina fra amichevoli ed allenamenti congiunti nei prossimi due mesi... 06 agosto 2025 A2 femminile, il programma (provvisorio) dei test match pre-campionato Almeno una decina fra amichevoli ed allenamenti…

      • A2 femminile, gialloblù al lavoro. Coach Beltrami: "Costruiremo la nostra identità"

        Rosa già al gran completo per l'Itas Trentino: cinque le atlete confermate, otto i volti nuovi... 06 agosto 2025 A2 femminile, gialloblù al lavoro. Coach Beltrami: "Costruiremo la nostra identità" Rosa…

      • Stagione 2025/26, il calendario combinato dell'Itas Trentino maschile e femminile

        Le partite casalinghe di SuperLega si giocano alla ilT quotidiano Arena, quelle di A2 femminile a Sanbapolis... 06 agosto 2025 Stagione 2025/26, il calendario combinato dell'Itas Trentino maschile e femminile Le…

      • A2 femminile, mercoledì 6 agosto il raduno dell'Itas Trentino

        Domani inizia la preparazione pre-campionato delle gialloblù. Alle 14.45 l'incontro con i media... 05 agosto 2025 A2 femminile, mercoledì 6 agosto il raduno dell'Itas Trentino Domani inizia la preparazione pre-campionato delle…

      • A2 femminile, ufficiale il calendario: esordio il 6 ottobre a Sanbàpolis con Casalmaggiore

        L'Itas Trentino debutterà con tre gare casalinghe di fila. Prima trasferta il 26 ottobre a Concorezzo... 05 agosto 2025 A2 femminile, ufficiale il calendario: esordio il 6 ottobre a Sanbàpolis con…

      • A2 femminile, martedì 5 agosto l’ufficializzazione del calendario della regular season

        Il giorno prima del raduno l'Itas Trentino conoscerà il proprio cammino nel girone B... 01 agosto 2025 A2 femminile, martedì 5 agosto l’ufficializzazione del calendario della regular season Il giorno prima…

      • A2 femminile, mercoledì 6 agosto il raduno gialloblù con la rosa già al completo

        Al Sanbàpolis il ritrovo e il primo allenamento agli ordini del nuovo coach Alessandro Beltrami... 29 luglio 2025 A2 femminile, mercoledì 6 agosto il raduno gialloblù con la rosa già…

      • A2 femminile, Beltrami: "Gironi omogenei con tante squadre che puntano in alto"

        Il tecnico gialloblù analizza i due raggruppamenti: "Prima o poi si affronteranno tutte le big"... 24 luglio 2025 A2 femminile, Beltrami: "Gironi omogenei con tante squadre che puntano in alto" Il…

      • Social Network, sull’account Spotify gialloblù le playlist delle nuove giocatrici

        Il profilo musicale gialloblù offre un modo differente dal solito per conoscere meglio le nuove atlete della rosa: seguitelo!... 22 luglio 2025 Social Network, sull’account Spotify gialloblù le playlist delle nuove…

      • 1
      • 2
      • 3
      Prev Next aaaaa
  • Superlega
    • Roster
    • Tutte le date
    • Calendari
    • Storico
    • Roster

      Faure Théo

      Torwie Simon Valentin

      Sandu Leonardo Gabriel

      Ramon Jordi

      Flavio Gualberto

      Gabriel Garcia Fernandez

      Bartha Bela

      Pesaresi Nicola

      Michieletto Alessandro

      Sbertoli Riccardo

      • Acquarone Alessandro

        Alessandro Acquarone Palleggiatore Italia | 20-09-1999 59 Presenze - 28 punti2023/2026

      • Alessandro Bristot

        Alessandro Bristot Schiacciatore Italia | 08-04-2005 13 Presenze - 23 punti2024/26

      • Lavia Daniele

        Daniele Lavia Schiacciatore Italia | 04-11-1999 190 Presenze - 2318 punti2021/2026

      • Laurenzano Gabriele

        Gabriele Laurenzano Libero Italia | 12-06-2003 151 Presenze - punti2022/2026

      • Rychlicki Kamil

        Kamil Rychlicki Opposto Italia | 01-11-1996 94 Presenze - 1242 punti2023/25

      • Magalini Giulio

        Giulio Magalini Schiacciatore Italia | 14-08-2001 39 Presenze - 218 punti2023/25

      • Marco Pellacani

        Marco Pellacani Centrale Italia | 27-11-2004 17 Presenze - 60 punti2024/25

      • Garcia Matthieu

        Matthieu Garcia Palleggiatore Francia | 11-03-2000 4 Presenze - 0 punti2023/24

      • Berger Martin

        Martin Berger Centrale Italia | 03-04-2003 10 Presenze - 9 punti2022/2024

      • Podrascanin Marko

        Marko Podrascanin Centrale Serbia | 29-08-1987 187 Presenze - 1375 punti2020/2024

      • Pace Domenico

        Domenico Pace Libero Italia | 02-08-2000 46 Presenze - punti2022/2024

      • D'Heer Wout

        Wout D'Heer Centrale Belgio | 26-04-2001 90 Presenze - 215 punti2021/2024

      • Cavuto Oreste

        Oreste Cavuto Schiacciatore Italia | 05-12-1996 104 Presenze - 175 punti2017/2019 e 2021/2024

      • Džavoronok Donovan

        Donovan Džavoronok Schiacciatore Repubblica Ceca | 23-07-1997 47 Presenze - 172 punti2022/2023

      • Depalma Niccolò

        Niccolò Depalma Palleggiatore Italia | 09-11-2002 2 Presenze - 3 punti2022/2023

      • Kaziyski Matey

        Matey Kaziyski Schiacciatore Bulgaria | 23-09-1984 433 Presenze - 6066 punti2007/2013, 2014/2016 e 2021/23

      • Lisinac Srecko

        Srecko Lisinac Centrale Serbia | 17-05-1992 206 Presenze - 1914 punti2018/2023

      • Sperotto Lorenzo

        Lorenzo Sperotto Palleggiatore Italia | 28-04-1999 52 Presenze - 4 punti2020/2022

      • Albergati Daniele

        Daniele Albergati Opposto Italia | 21-06-1993 6 Presenze - 4 punti2021/2022

      • Zenger Julian

        Julian Zenger Libero Germania | 26-08-1997 52 Presenze - punti2021/2022

      • Pinali Giulio

        Giulio Pinali Opposto Italia | 02-04-1997 43 Presenze - 157 punti2021/2022

      • Santos De Souza Ricardo Lucarelli

        Ricardo Lucarelli Schiacciatore Brasile | 14-02-1992 44 Presenze - 483 punti2020/2021

      • De Angelis Carlo

        Carlo De Angelis Libero Italia | 10-01-1996 64 Presenze - 0 punti2015/2016 e 2018/2022

      • Argenta Andrea

        Andrea Argenta Opposto Italia | 01-06-1996 Presenze - 47 punti2020/2021

      • Abdel-Aziz Nimir

        Nimir Abdel-Aziz Opposto Olanda | 05-02-1992 46 Presenze - 841 punti2020/2021

      • 1
      • 2
      • 3
      • 4
      • 5
      Prev Next aaaaa
    • Palmares
    • Palmares serie A1

      Palmares

  • A2 Femminile
    • Roster
    • Tutte le date
    • Programma settimanale
    • Test match pre-campionato
    • Calendario
    • Palestra Sanbapolis
    • Storico
    • Roster femminile

      Irbe Lazda

      Alice Pamio

      Giada Guerra

      Rebecca Laporta

      Erica Andrich

      Francesca Cosi

      Emily Colombo

      Sofia Monza

      Virginia Ristori Tomberli

      Beatrice Zeni

      • Greta Iob

        Greta Iob Centrale Italia | 23-06-2006 2 Presenze - punti2024/26

      • Dominika Giuliani

        Dominika Giuliani Schiacciatrice Italia | 26-11-2004 24 Presenze - 243 punti2024/26

      • Giulia Marconato

        Giulia Marconato Centrale Italia | 26-04-2003 57 Presenze - 300 punti2023/26

      • Emilia Weske

        Emilia Weske Opposto Germania | 26-03-2001 34 Presenze - 523 punti2024/25

      • Ilaria Batte

        Ilaria Batte Palleggiatrice Italia | 27-06-2005 25 Presenze - 9 punti2024/25

      • Dayana Kosareva

        Dayana Kosareva Schiacciatrice Italia | 24-08-1999 29 Presenze - 383 punti2024/25

      • Aneta Zojzi

        Aneta Zojzi Schiacciatrice Italia | 23-05-2003 26 Presenze - 163 punti2024/25

      • Vittoria Prandi

        Vittoria Prandi Palleggiatrice Italia | 04-11-1994 34 Presenze - 85 punti2024/25

      • Beatrice Molinaro

        Beatrice Molinaro Centrale Italia | 15-06-1995 34 Presenze - 368 punti2024/25

      • Maria Teresa Bassi

        Maria Teresa Bassi Opposto Italia | 28-09-2002 30 Presenze - 89 punti2024/25

      • Valeria Pizzolato

        Valeria Pizzolato Centrale Italia | 20-05-1999 27 Presenze - 101 punti2024/25

      • Silvia Fiori

        Silvia Fiori Libero Italia | 18-07-1994 32 Presenze - punti2024/25

      • Viola Passaro

        Viola Passaro Palleggiatrice Italia | 30-11-2004 6 Presenze - punti2023/24

      • Iris Scholten

        Iris Scholten Opposto Olanda | 15-11-1999 7 Presenze - 36 punti2023/24

      • Roslandy Acosta Alvarado

        Roslandy Acosta Alvarado Schiacciatrice Venezuela | 25-02-1992 14 Presenze - 71 punti2023/24

      • Rossella Olivotto

        Rossella Olivotto Centrale Italia | 27-04-1991 23 Presenze - 137 punti2023/24

      • Madeleine Gates

        Madeleine Gates Centrale Usa | 30-10-1998 4 Presenze - 31 punti2023/24

      • Yana Shcherban

        Yana Shcherban Schiacciatrice Russia | 06-09-1989 26 Presenze - 215 punti2023/24

      • Gaia Guiducci

        Gaia Guiducci Palleggiatrice Italia | 09-03-2002 25 Presenze - 31 punti2023/24

      • Giulia Angelina

        Giulia Angelina Schiacciatrice Italia | 26-02-1997 16 Presenze - 83 punti2023/24

      • Alessandra Mistretta

        Alessandra Mistretta Libero Italia | 05-02-2002 13 Presenze - punti2023/24

      • Carly DeHoog

        Carly DeHoog Opposto Usa | 14-10-1994 60 Presenze - 859 punti2022/2023

      • Francesca Parlangeli

        Francesca Parlangeli Libero Italia | 23-02-1990 58 Presenze - punti2022/2023

      • Martina Stocco

        Martina Stocco Palleggiatrice Italia | 27-01-2000 14 Presenze - 18 punti2022/2023

      • Chiara Mason

        Chiara Mason Schiacciatrice Italia | 11-07-2000 49 Presenze - 448 punti2022/2023

      • 1
      • 2
      • 3
      • 4
      • 5
      Prev Next aaaaa
  • Giovanile
    • Serie B - UniTrento Volley
    • Le altre squadre
    • Impianti di gioco
    • Palmares
    • Le squadre giovanili

      Itas Trentino Prima Divisione

      Itas Trentino Under 17

      Itas Trentino Under 12

      • Itas Trentino Under 13

        Itas Trentino Under 13

      • Itas Trentino Under 19

        Itas Trentino Under 19

      • Itas Trentino Under 15 A

        Itas Trentino Under 15 A

      • Itas Trentino Under 14

        Itas Trentino Under 14

      • Itas Trentino Serie C

        Itas Trentino Serie C

      • Itas Trentino Under 15 B

        Itas Trentino Under 15 B

      • 1
      • 2
      Prev Next aaaaa
    • Palmares Giovanile

      Palmares

  • Gallery
    • Giocatori
    • Partite
    • Altri eventi
    • Femminile
    • Giovanile
    • Storico
    • Gallery giocatori

      Giocatori

    • Gallery partite

      Partite

  • Abbonamenti
    • Abbonamenti SuperLega
    • Abbonamenti A2 Femminile
    • Biglietti SuperLega
    • Biglietti A2 Femminile
    • Ticket Office
    • Prevendita online
    • Visualizza il tuo posto
    • Prevendita biglietti

      Prevendita SuperLega

      Biglietti SuperLega

    • Scegli il tuo posto

      Visualizza il tuo posto

  • ilT quotidiano Arena
    • Come si raggiunge
    • La struttura
    • Curva Gislimberti
    • Vista sul campo
    • Servizi
    • Atmosfera di una partita
    • Curva gislimberti

      Curva Gislimberti

    • Il palazzetto BLM Group Arena

      ilT quotidiano Arena

  • Sponsor
  • Store

  • IT
  • EN

2021-22

Storia

storia 2021 2022a
2021/22 Una stagione sempre in prima
fila e la terza Supercoppa

La ventiduesima stagione segna l’apertura di un nuovo ciclo per Trentino Volley, non solo dal punto di vista sportivo ma anche per quel che concerne la dimensione societaria. Dopo aver sfiorato la vittoria della Champions League a Verona, il Presidente Mosna decide di far partire i giocatori di maggior nome e di fare un passo indietro, lasciando il 20 ottobre la Presidenza del Club che viene presa dal General Manager Bruno Da Re con il compito di fare da sintesi a un nutrito gruppo di imprenditori locali che ha rilevato le quote del fondatore di Trentino Volley.
Prima dell’addio dello storico dirigente gialloblù c’è però da raccontare un mercato estivo quanto mai intenso, in cui le partenze eccellenti di Giannelli, Lucarelli, Kooy, Nimir e Rossini (ceduti rispettivamente a Perugia, Civitanova, Belchatow e Modena) vengono compensate dal suggestivo ritorno di Matey Kaziyski (che torna ad indossare la leggendaria maglia numero 1, riservata solo a lui dal Club) e dall’approdo a Trento di tanti giovani di belle speranze. Due di questi sono freschi vincitori dell’Europeo con la maglia dell’Italia come il palleggiatore Sbertoli (prelevato da Milano) e lo schiacciatore Lavia (da Modena), grandi protagonisti del trionfo azzurro assieme a Michieletto che, dopo una estate da Top Player caratterizzate anche da Olimpiade e Mondiale U21, diventa titolare inamovibile in posto 4. Dalla Germania arriva il nuovo libero, l’ex Berlino Zenger, che sposa alla perfezione la linea verde impostata da Lorenzetti e Da Re per questa annata.
L’inizio di stagione fa subito capire che quella intrapresa sarà una strada ricca di soddisfazioni; nel weekend del 23-24 ottobre, con appena due giornate di campionato alle spalle, va in scena la Final Four di Supercoppa che, a sorpresa, viene vinta proprio dall’Itas Trentino, in grado di sbaragliare Perugia in semifinale addirittura per 3-0 e Monza in Finale per 3-1. Il diciannovesimo titolo della storia di Trentino Volley viene quindi messo in bacheca in maniera inaspettata ma assolutamente meritata, con Kaziyski che alza, in qualità di capitano (gradi che la Società ha voluto fortemente riconsegnargli) e mvp, il trofeo, chiarendo come quella trentina sarà tutt’altro che una annata da comprimaria come gli addetti ai lavori pronosticavano alla vigilia.
L’euforia garantita dalla vittoria della prima competizione stagionale spinge subito l’Itas Trentino nella parte nobile della classifica della SuperLega e costantemente fra le prime tre; una posizione che non abbandonerà mai durante tutta la regular season ed ulteriormente legittimata dalle vittorie casalinghe con Civitanova e Perugia (alla fine terminate davanti in graduatoria) e dal bottino pieno con cui Podrascanin e compagni regolano le prime inseguitrici Monza, Piacenza e Milano. A dicembre Trento inizia anche la sua undicesima partecipazione alla Champions League (che sarà ancora una volta molto lunga e ricca di soddisfazioni) e vola in Brasile per disputare il Mondiale per Club, grazie al secondo posto europeo staccato nella precedente stagione. L’avventura iridata a Betim si conclude sul podio per l’ottava volta in nove presenze, grazie al terzo posto ottenuto subito dietro i padroni di casa del Sada Cruzeiro e Civitanova, con cui i gialloblù hanno dato vita ad uno spettacolare derby in semifinale, concluso solo 19-21 al tie break per i marchigiani.
Dopo il rientro in Italia, l’Itas Trentino continua a stupire, affrontando con grande piglio tutti gli appuntamenti fra campionato, Champions League e Coppa Italia; fra gennaio e febbraio, la squadra di Lorenzetti stacca la qualificazione ai quarti di finale della competizione continentale ed ottiene il pass per la Final Four del massimo trofeo nazionale grazie alla vittoria nei quarti di finale su Monza. Il segreto dei tutt’altro che pronosticati risultati è nella forza del gruppo ma va ricercato anche nel modulo tattico scelto dal tecnico gialloblù, che sfrutta la malleabilità del trio di palla alta Kaziyski-Michieletto-Lavia per proporre un assetto senza vero opposto, ruolo che ricopre il martello calabrese con grande profitto. Proprio Daniele è fra i principali protagonisti della semifinale di Coppa Italia vinta nettamente contro Milano all’Unipol Arena di Bologna. A cinque anni di distanza dall’ultima volta, l’Itas Trentino torna a giocare la Finale, dove si inchina per 1-3 alla super favorita Perugia.
Il confronto con la compagine umbra non si esaurisce con questo appuntamento, visto che Sbertoli e compagni superano di slancio Berlino nei quarti di Finale di Champions League e ritrovano la Sir Safety in semifinale, come accaduto un anno prima. E come nella precedente edizione la eliminano, vincendo l’andata al PalaBarton per 3-2 e poi assicurandosi anche il golden set dopo la gara di ritorno. Ad un anno di distanza, la Trentino Itas è di nuovo in Finale di Champions League, dove troverà nuovamente Kedzierzyn-Kozle a contenderle il trofeo nel match decisivo a Lubiana.
Prima di quella partita c’è però da completare il percorso in SuperLega; l’euforia garantita dal passaggio del turno in campo europeo si ripercuote anche sui Play Off Italiani, dove Trento supera in tre gare Piacenza ai quarti e poi vola sul 2-0 nella serie di Semifinale al meglio delle cinque gare con Civitanova grazie ad un doppio successo per 3-0. La Cucine Lube però non è davvero mai doma e, nel momento più difficile, trova le forze mentali, tecniche ed agonistiche per ribaltare la situazione ed eliminare, solo per 3-2 in gara 5, Kaziyski e compagni. Successivamente otterrà la vittoria del suo settimo scudetto liquidando Perugia in quattro partite.
L’Itas Trentino deve dire addio ai sogni tricolori e può tornare a concentrarsi sulla Champions League, ma il lungo periodo di tre settimane senza partite ufficiali che l’attende prima di sostenere la SuperFinal in Slovenia condizionerà, come accaduto dodici mesi prima, la preparazione della squadra di Lorenzetti. Il 22 maggio all’Arena Stozice la squadra impiega due set prima di entrare effettivamente nel vivo dell’azione e i polacchi del Kedzierzyn-Kozle non concedono nulla, chiudendo la contesa per 3-0 in proprio favore. Per il secondo anno consecutivo Trentino Volley conclude la sua stagione con la medaglia d’argento europea ma, rispetto al precedente di Verona, quello colto è un risultato che lascia il sorriso sui volti dei giocatori, allenatori e dirigenti.
Trentino Volley archivia infatti la stagione con un titolo in più per il suo palmares (la Supercoppa), un totale di tre Finali giocate (su cinque competizioni disputate) e la costante capacità di essere protagonista sino in fondo in qualsiasi situazione. Il gruppo è coeso, per buona parte composto da giovani in rampa di lancio, e con potenzialità ancora inespresse. La ventiduesima annata della storia societaria termina come una delle più importanti di sempre: il solco per vivere e regalare grandi emozioni al pubblico trentino (accorso in massa al palazzetto appena le restrizioni anti Covid sono state allentate) è stato tracciato. Il futuro sarà ancora una volta gialloblù!

FACEBOOK Tweet

Trentino Volley S.r.l
P.Iva - C.F. 01697240222
Cod. Aff. FIPAV 050220136

Privacy Policy

CHARITY PARTNER

Realizzato da Prima - agenzia di comunicazione