• Home
  • Contatti
  • Newsletter
  • Club
    • Chi siamo
    • Trentino volley point
    • Organigramma
    • Staff tecnico
    • Palmares
    • Sala trofei
    • Storia
    • Storia in cifre
    • Solidarietà
    • Big camp
    • Trentino volley point

      Trentino Volley Point

    • Storia

      2010-11

      2020-21

      2017-18

      • 2014-15

        La Trentino Volley torna ai massimi livelli

      • 2018-19

        Che "bella stagione": ecco il 5° Mondiale e la CEV Cup!

      • 2006-07

        Un’annata avara di soddisfazioni

      • 2021-22

        Una stagione sempre in prima fila e la 3^ Supercoppa

      • 2009-10

        Primo Mondiale, poi anche Coppa Italia e Champions

      • 2012-13

        Ancora Mondiale e terzo scudetto

      • 2004-05

        Ad un passo dalla semifinale con cambio di tecnico in corsa

      • 2015-16

        Giannelli astro nascente, sfiorato il poker in Champions

      • 2013-14

        Grandi cambiamenti e nuovo nome: Diatec Trentino

      • 1
      • 2
      • 3
      Prev Next aaaaa
  • News
    • Superlega
    • A2 femminile
    • Giovanile
    • Trentino Volley TV
    • Agenda dei media
    • Per il sociale
    • Cartelle stampa
    • Interviste mp3
    • Sala stampa
    • Superlega

      BLM Group Arena, Velasco e Mazzanti a se…

      BLM Group Arena, al lavoro in vista dell…

      Depalma a "RTTR Volley": …

      SuperLega Credem Banca, i numeri della 7…

      Champions League, via agli ottavi di fin…

      • SuperLega, ufficiale il calendario delle ultime tre giornate: a Milano si gioca alle 20.30

        A Padova (5 marzo) e contro Modena (12 marzo in casa) fischio d'inizio previsto invece per le ore 18... 06 febbraio 2023 SuperLega, ufficiale il calendario delle ultime tre giornate: a…

      • SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il successo per 3-0 a Taranto

        Kaziyski a segno con almeno 20 punti per la 9^ volta stagionale. Sbertoli al top con il suo servizio... 06 febbraio 2023 SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il successo per…

      • Taranto, il post partita. Kaziyski: "C'è molto di più del semplice risultato positivo"

        Le dichiarazioni raccolte al termine del match giocato questo pomeriggio al PalaMazzola... 05 febbraio 2023 Taranto, il post partita. Kaziyski: "C'è molto di più del semplice risultato positivo" Le dichiarazioni raccolte…

      • Taranto, l'analisi di Lorenzetti: "Pazienza e risolutezza, complimenti alla squadra"

        Le dichiarazioni dell'allenatore di Trentino Volley al termine della partita giocata nel pomeriggio al PalaMazzola... 05 febbraio 2023 Taranto, l'analisi di Lorenzetti: "Pazienza e risolutezza, complimenti alla squadra" Le dichiarazioni…

      • Gioiella Prisma-Itas Trentino 0-3, la cronaca della partita del 18° turno di SuperLega

        Set per set il racconto dettagliato del match giocato questo pomeriggio al PalaMazzola di Taranto... 05 febbraio 2023 Gioiella Prisma-Itas Trentino 0-3, la cronaca della partita del 18° turno di SuperLega…

      • SuperLega, tre punti anche a Taranto: Kaziyski trascina i gialloblù al 3-0 in Puglia

        In Puglia l'Itas Trentino lotta, soffre ma porta a casa l'intera posta in palio che vale la conferma al 2° posto... 05 febbraio 2023 SuperLega, tre punti anche a Taranto: Kaziyski…

      • SuperLega, domenica pomeriggio in campo a Taranto per il 18° turno di regular season

        Alle 15.30 Itas Trentino a caccia dei tre punti in casa della Gioiella Prisma. Diretta Radio Dolomiti e VWTV... 04 febbraio 2023 SuperLega, domenica pomeriggio in campo a Taranto per il…

      • SuperLega, nel we gialloblù in Puglia: trasferta più lunga della regular season

        Domenica alle 15.30 a Taranto l'incontro valido per il 18° turno. Ventitreesima partita ufficiale in questa regione... 03 febbraio 2023 SuperLega, nel we gialloblù in Puglia: trasferta più lunga della regular…

      • Cavuto, Lavia e Sbertoli al Centro di Protonterapia di Trento per il "Progetto Insieme"

        Incontro con medici e paziente presso il Centro a cui devolveranno il ricavato raccolto attraverso le donazioni ricevute per il download del loro brano... 03 febbraio 2023 Cavuto, Lavia e Sbertoli…

      • 1
      • 2
      • 3
      Prev Next aaaaa
    • Femminile

      A2 femminile: vigilia speciale per l'Ita…

      A2 femminile: mercoledì arriva Offaneng…

      A2 femminile: che colpo a Sassuolo! 3-0 …

      A2 femminile: domenica a Sassuolo sfida …

      A2 femminile, mercoledì 22 febbraio il …

      • A2 femminile, Centoni: «Stimolante far parte di questo progetto»

        Il preparatore atletico dell'Itas Trentino a RTTR: «Ora l'obiettivo è concludere al meglio un girone molto competitivo»... 31 gennaio 2023 A2 femminile, Centoni: «Stimolante far parte di questo progetto» Il preparatore…

      • A2 femminile, due giorni di riposo per l'Itas Trentino. Saja: «Joly finalmente in gruppo»

        Le gialloblù torneranno in palestra martedì 31 gennaio per preparare la delicata trasferta in programma domenica 5 febbraio a Sassuolo... 28 gennaio 2023 A2 femminile, due giorni di riposo per l'Itas…

      • Buon compleanno a Martina Stocco

        La palleggiatrice venea compie oggi 23 anni: tanti auguri!... 27 gennaio 2023 Buon compleanno a Martina Stocco La palleggiatrice venea compie oggi 23 anni: tanti auguri!

      • A2 femminile, una bella Itas fa tremare Roma. Capitoline in finale di Coppa Italia

        Dopo quattro set intensi e combattuti le laziali si aggiudicano la semifinale di Coppa Italia. Non bastano i 21 punti di DeHoog... 25 gennaio 2023 A2 femminile, una bella Itas fa…

      • A2 femminile: Coppa Italia, serve l'impresa. Mercoledì Itas nella tana dell'imbattuta Roma

        A Guidonia la semifinale tra le capitoline e le gialloblù metterà in palio il pass per la finalissima di Casalecchio di Reno... 24 gennaio 2023 A2 femminile: Coppa Italia, serve l'impresa…

      • A2 femminile: testacoda senza storia, l'Itas stende il Club Italia e blinda la vetta

        Con un rapido 3-0 le gialloblù di coach Saja archiviano la pratica: sugli scudi DeHoog, Mason e Moretto... 22 gennaio 2023 A2 femminile: testacoda senza storia, l'Itas stende il Club Italia…

      • Domenica al Sanbàpolis Itas protagonista del testacoda con il Club Italia

        Alle 17 le gialloblù di coach Saja puntano a rafforzare il primato in classifica contro il fanalino di coda del girone... 21 gennaio 2023 Domenica al Sanbàpolis Itas protagonista del testacoda…

      • Coppa Italia, fra il 25 gennaio e 25 febbraio a Roma doppia semifinale per Trentino Volley

        Nella Città Eterna squadra femminile e maschile grandi protagoniste di sfide da dentro o fuori nell'arco di 30 giorni... 19 gennaio 2023 Coppa Italia, fra il 25 gennaio e 25 febbraio…

      • A2 femminile: semifinale di Coppa Italia! 3-0 su Talmassons nei quarti

        Al Sanbàpolis le gialloblù stendono in tre soli set la Cda Talmassons. Mercoledì 25 gennaio a Roma la sfida con le capitoline... 18 gennaio 2023 A2 femminile: semifinale di Coppa Italia…

      • 1
      • 2
      • 3
      Prev Next aaaaa
  • Superlega
    • Roster
    • Tutte le date
    • Programma settimanale
    • Calendari
    • Calendarietto tascabile
    • Sincronizza la tua agenda!
    • Storico
    • Roster

      Berger Martin

      Depalma Niccolò

      Pace Domenico

      Gabriele Laurenzano

      Džavoronok Donovan

      Sbertoli Riccardo

      Michieletto Alessandro

      D'Heer Wout

      Lavia Daniele

      Podrascanin Marko

      • Lisinac Srecko

        Srecko Lisinac Centrale Serbia | 17-05-1992 191 Presenze - 1811 punti2018/2023

      • Kaziyski Matey

        Matey Kaziyski Schiacciatore Bulgaria | 23-09-1984 411 Presenze - 5699 punti2007/2013, 2014/2016 e 2021/23

      • Cavuto Oreste

        Oreste Cavuto Schiacciatore Italia | 05-12-1996 76 Presenze - 137 punti2017/2019 e 2021/2023

      • Albergati Daniele

        Daniele Albergati Opposto Italia | 21-06-1993 6 Presenze - 4 punti2021/2022

      • Sperotto Lorenzo

        Lorenzo Sperotto Palleggiatore Italia | 28-04-1999 52 Presenze - 4 punti2020/2022

      • Zenger Julian

        Julian Zenger Libero Germania | 26-08-1997 52 Presenze - punti2021/2022

      • Pinali Giulio

        Giulio Pinali Opposto Italia | 02-04-1997 43 Presenze - 157 punti2021/2022

      • Santos De Souza Ricardo Lucarelli

        Ricardo Lucarelli Schiacciatore Brasile | 14-02-1992 44 Presenze - 483 punti2020/2021

      • De Angelis Carlo

        Carlo De Angelis Libero Italia | 10-01-1996 64 Presenze - 0 punti2015/2016 e 2018/2022

      • Argenta Andrea

        Andrea Argenta Opposto Italia | 01-06-1996 Presenze - 47 punti2020/2021

      • Abdel-Aziz Nimir

        Nimir Abdel-Aziz Opposto Olanda | 05-02-1992 46 Presenze - 841 punti2020/2021

      • Rossini Salvatore

        Salvatore Rossini Libero Italia | 13-07-1986 46 Presenze - 0 punti2020/2021

      • Kooy Dick

        Dick Kooy Schiacciatore Italia | 03-12-1987 35 Presenze - 294 punti2020/2021

      • Cortesia Lorenzo

        Lorenzo Cortesia Centrale Italia | 26-07-1999 21 Presenze - 48 punti2020/2021

      • Sosa Sierra Luis

        Luis Sosa Sierra Schiacciatore Cuba | 18-05-1995 43 Presenze - 39 punti2019/2021

      • Giannelli Simone

        Simone Giannelli Palleggiatore Italia | 09-08-1996 315 Presenze - 1082 punti2014/2021

      • Cebulj Klemen

        Klemen Cebulj Schiacciatore Slo | 21-02-1992 30 Presenze - 279 punti2019/2020

      • Russell Aaron

        Aaron Russell Schiacciatore Usa | 04-06-1993 73 Presenze - 987 punti2018/2020

      • Kovacevic Uros

        Uros Kovacevic Schiacciatore Serbia | 06-05-1993 113 Presenze - 1518 punti2017/2020

      • Codarin Lorenzo

        Lorenzo Codarin Centrale Italia | 03-09-1996 40 Presenze - 102 punti2018/2020

      • Vettori Luca

        Luca Vettori Opposto Italia | 26-04-1991 128 Presenze - 1463 punti2017/2020

      • Candellaro Davide

        Davide Candellaro Centrale Italia | 07-06-1989 81 Presenze - 497 punti2018/2020

      • Grebennikov Jenia

        Jenia Grebennikov Libero Francia | 13-08-1990 81 Presenze - 0 punti2018/2020

      • Djuric Mitar

        Mitar Djuric Opposto Grecia | 25-04-1989 148 Presenze - 1430 punti2011/2013, 2014/2016 e 2019/2020

      • Daldello Nicola

        Nicola Daldello Palleggiatore Italia | 06-05-1983 23 Presenze - 1 punti2018/2020

      • 1
      • 2
      • 3
      • 4
      • 5
      Prev Next aaaaa
    • Palmares
    • Palmares serie A1

      Palmares

  • A2 Femminile
    • Roster
    • Tutte le date
    • Programma settimanale
    • Calendari
    • Palestra Sanbapolis
    • Sincronizza la tua agenda!
    • Roster femminile

      Ester Serafini

      Carly DeHoog

      Annalisa Michieletto

      Elena Bisio

      Francesca Parlangeli

      Jessica Joly

      Denise Meli

      Martina Stocco

      Chiara Mason

      Chiara Libardi

      • Gaia Moretto

        Gaia Moretto Centrale Italia | 18-09-1994 18 Presenze - 152 punti2022/2023

      • Asia Bonelli

        Asia Bonelli Palleggiatrice Italia | 04-09-2000 18 Presenze - 61 punti2022/2023

      • Francesca Michieletto

        Francesca Michieletto Schiacciatrice Italia | 10-09-1997 18 Presenze - 225 puntistagione in corso

      • Silvia Fondriest

        Silvia Fondriest Centrale Italia | 29-12-1988 Presenze - 15 punti2022/2023

    • Palestra Sanbapolis

      Palestra Sanbapolis

      13-09-2017 Hits:3471 Sanbapolis Prima pubblicita - avatar Prima pubblicita

      La palestra di Sanbapolis di Trento è la casa della squadra femminile di Trentino Volley che disputa la Serie A2 2022/23. Presso la struttura, inserita nello studentato universitario...

      Read more
  • Giovanile
    • Serie B - UniTrento Volley
    • Le altre squadre
    • Impianti di gioco
    • Palmares
    • Gioca con noi
    • Le squadre giovanili

      Itas Trentino Under 17

      Itas Trentino Under 12

      Itas Trentino Under 19

      • Itas Trentino Serie D

        Itas Trentino Serie D

      • Itas Trentino Under 13 Blu

        Itas Trentino Under 13 Blu

      • Itas Trentino Under 13 Gialla

        Itas Trentino Under 13 Gialla

      • Itas Trentino Serie C

        Itas Trentino Serie C

      • Itas Trentino Under 15

        Itas Trentino Under 15

      • 1
      • 2
      Prev Next aaaaa
    • Palmares Giovanile

      Palmares

  • Gallery
    • Giocatori
    • Partite
    • Altri eventi
    • Femminile
    • Giovanile
    • Storico
    • Gallery giocatori

      Giocatori

    • Gallery partite

      Partite

  • TICKETS
    • Prevendita biglietti
    • A2 Femminile
    • Prevendita online
    • Trentino Volley Point
    • Scegli il tuo posto
    • Prevendita biglietti

      Prevendita biglietti

    • Scegli il tuo posto

      Scegli il tuo posto

  • BLM Group Arena
    • Come si raggiunge
    • Il Palazzo BLM Group Arena
    • Curva Gislimberti
    • Vista sul campo
    • Servizi
    • Atmosfera di una partita
    • Curva gislimberti

      Curva Gislimberti

    • Il palazzetto BLM Group Arena

      BLM Group Arena

  • Big camp
  • Sponsor
  • Store

  • IT
  • EN

Storia

2015/16 Simone Giannelli sempre più leader,
ad un passo dal poker in Champions

La stagione 2015/16 vede quindi Trentino Volley ripresentarsi al proprio pubblico di nuovo con lo scudetto sulle maglie ma senza due storici giocatori come Kaziyski (che tornerà però in tempo per i Play Off, dopo aver vissuto l’intera annata in Giappone) e il capitano Birarelli, passato a Perugia. La fascia passa sul braccio di Filippo Lanza, che rappresenta perfettamente il nuovo corso della Società, proiettata verso il futuro con un gruppo ulteriormente ringiovanito e per cinque tredicesimi costruito in casa. Grazie all’ottimo lavoro svolto nei precedenti anni dal Settore Giovanile, il confermatissimo allenatore Stoytchev può contare infatti su promettenti prodotti del vivaio come De Angelis, Nelli, Tiziano Mazzone e Simone Giannelli – promosso titolare a tutti gli effetti in cabina di regia dopo l’exploit nel precedente finale di stagione. I nomi nuovi sono quelli del Capitano della Nazionale Slovena Urnaut (fresco di medaglia d’argento agli Europei), del miglior muratore dell’ultima SuperLega Van de Voorde e di Antonov, martello italo-russo già nel giro della Nazionale che aveva iniziato a giocare tredici anni prima proprio in provincia di Trento nel Volley Mezzolombardo. L’avvio regala subito forti emozioni grazie alla sconfitta solo al tie break nella Supercoppa Italiana al PalaPanini contro Modena, storico avversario superato poi di fronte ad un PalaTrento gremito appena un mese dopo in campionato. Nell’impianto di via Fersina in SuperLega si deve inchinare anche la Lube Civitanova (grande favorita per la vittoria finale del campionato). Nonostante gli infortuni – che condizioneranno sino in fondo l’annata gialloblù colpendo più giocatori durante l’intera stagione – , la Diatec Trentino occupa costantemente le prime posizioni della classifica di regular season, che chiuderà al terzo posto, e procede spedita sia in Champions League sia in Coppa Italia, centrando in entrambe le manifestazioni l’accesso alla Final Four. Se la qualificazione all’appuntamento conclusivo del massimo trofeo nazionale (poi terminato al secondo posto dopo lo 0-3 nella finale sempre con Modena ad Assago dopo aver eliminato in semifinale proprio la Lube) poteva apparire scontata, non lo era affatto invece quella alla più prestigiosa manifestazione europea. Con la Champions League Trentino Volley conferma di avere sempre un rapporto privilegiato, sbaragliando la concorrenza nella prima fase a gironi (dove regola senza problemi Tours, Maaseik e Salonicco) e stupendo poi anche nei Playoffs grazie alle doppie vittorie prima sui belgi del Lennik e poi sui formidabili russi del Belgorod. La Final Four, giocata nuovamente in Polonia nella splendida Tauron Arena di Cracovia davanti ad oltre dodicimila persone, regala ancora una volta un risultato di altissimo profilo: Djuric e compagni vincono nettamente la semifinale di nuovo con la Lube e poi si portano avanti 2-0 nella finale prima di subire il ritorno dei Campioni in carica del Kazan che ottengono il secondo titolo europeo consecutivo solo al tie break vincendo 13-15. L’amarezza per aver solo sfiorato l’impresa e la quarta vittoria della propria storia in Champions viene ben presto lenita dall’orgoglio per essersi messe dietro ben 26 fra le squadre più forti d’Europa e dalla presenza di ben tre giocatori trentini nel sestetto ideale: il palleggiatore Giannelli (diventato nel frattempo una splendida realtà della pallavolo mondiale - qui sopra nella foto), il centrale Solé e lo schiacciatore Urnaut. Oltre duecento tifosi accorsi a Cracovia per seguire l’evento offrono il giusto tributo alla squadra, che poi ritrovano al PalaTrento già qualche giorno dopo per giocarsi la fase finale dei Play Off. La corsa verso la conferma dello scudetto è però ricca di sofferenze, come già mostrato nelle cinque estenuanti gare dei quarti di finale con Molfetta. In semifinale si rinnova la sfida con Modena; gli infortuni hanno tolto diverse alternative a Stoytchev (fra tutti il capitano Lanza e Nelli, grande protagonista nella serie coi pugliesi e contro il Belgorod in Champions) e così l’allenatore bulgaro chiede gli straordinari a Kaziyski che, dopo essere rientrato dal Giappone, gioca anche da opposto regalando in questo ruolo l’unica vittoria nel confronto con gli emiliani. La DHL sfrutta al massimo il fattore campo in gara 1 ed espugna due volte il PalaTrento, mettendo la parola fine alla prima stagione, dopo otto, senza titoli ma con tanti spunti interessanti e potenzialità per il futuro.

FACEBOOK Tweet

Trentino Volley S.r.l
P.Iva - C.F. 01697240222
Cod. Aff. FIPAV 050220136

Privacy Policy

Realizzato da Prima - agenzia di comunicazione