La Serie A1 in differita su Eurosport 2, ogni sabato in differita alle ore 22.30
La Serie A1 di volley sarà trasmessa da Eurosport 2 in 22 nazioni dell'Europa del Nord, Centrale e Orientale. La Lega Pallavolo Serie A ha siglato l’accordo per la stagione in corso con il canale paneuropeo, che trasmetterà tutte le partite del sabato in differita alle ore 22.30.
Diego Mosna, Presidente della Lega Pallavolo Serie A e della Trentino Volley, non nasconde la sua soddisfazione per il contratto appena firmato: “E’ con viva soddisfazione che ufficializziamo questo accordo con Eurosport. Le nostre partite godranno di una ulteriore visibilità internazionale in Europa, dove raggiungeremo milioni di nuovi fan: saremo in ventidue nazioni con il commento in ben nove lingue diverse. L’interesse di Eurosport 2 è un’altra dimostrazione della qualità del nostro campionato e dell’impegno di tutti i nostri club. E’ la filosofia della nostra Lega, che interpreta una pallavolo sempre attenta alle novità, alle tecnologie e alla ricerca dei più bravi partner nel mondo, sia che siano atleti o tecnici sia eccezionali broadcaster come Eurosport”.
Julien Bergeaud, Direttore della programmazione di Eurosport e Eurosport 2, commenta: “Siamo felici di diventare partner della Lega Pallavolo Serie A e di aggiungere questo eccezionale campionato alla qualità dell’offerta di programmazione di Eurosport 2. Questo accordo dimostra la determinazione di Eurosport 2 a sviluppare costantemente il suo portafoglio diritti che include sport di squadra di eccellenza come l’Eurocup di basket e la Champions League di pallamano e la Bundesliga, quest'ultima per i paesi dell'Europa del Nord, Centrale e Orientale”.
La programmazione di Eurosport 2 della Serie A1 di volley, che ha sperimentato i suoi collegamenti internazionali dal campo di Piacenza con la prima partita del campionato (Copra Morpho Piacenza – Acqua Paradiso Monza), raggiungerà 14 milioni di case in ventidue nazioni; la Trentino Volley sarà vista quindi anche in Albania, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Islanda, Kosovo, Lettonia, Lituania, Macedonia, Montenegro, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svezia e Ungheria.
La copertura di Eurosport 2 sarà declinata in nove lingue di commento: bulgaro, ceco, danese, inglese, polacco, romeno, serbo, svedese e ungherese.
Questa nuova copertura europea va ad aggiungersi alla prestigiosa geografia televisiva del campionato 2010/2011 che, oltre alla trasmissione live del campionato di Serie A1 su RAI e di Serie A2 su Sportitalia, e in differita sulle reti regionali partner dei Club, raggiunge il Brasile su ESPN Brazil e il bacino medio-orientale e africano grazie ad Al Jazeera Sport.
(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)