Trento, 16 giugno 2022

A2 femminile, Ripasarti: "Una pagina bianca da riempire di giorno in giorno"

Il Direttore Sportivo della squadra femminile Duccio Ripasarti nella sala trofei di Trentino Volley

Dopo la presentazione ufficiale del nuovo Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley, tocca allo stesso Duccio Ripasarti svelare gli obiettivi a breve e medio-lungo termine che la nuova realtà gialloblù si è prefissata dopo aver acquisito il titolo sportivo di Serie A2 da Trentino Rosa.

“Sarà certamente una bella avventura - spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley - perché avremo la possibilità di scrivere le prime parole di una pagina ad oggi ancora bianca, che si affianca però ad una tradizione importante come quella maturata in ambito maschile”.
Sei arrivato a Trento dopo due importanti esperienze lavorative, una in Francia e una in Italia.
“Ho iniziato la mia avventura a Cannes, in Francia, prima come Team Manager e poi come Direttore Sportivo, per un totale di tre stagioni. Nelle sette annate successive ho avuto la fortuna di poter lavorare al Bisonte Firenze in Serie A1 femminile, acquisendo molta esperienza e iniziando a conoscere approfonditamente la pallavolo italiana”.
Quali sono i fattori che ti hanno spinto a sposare questo ambizioso progetto?
“Quando mi ha contattato il Presidente Da Re sono stato immediatamente attratto dall’idea di poter far parte di Trentino Volley, una società che ha un fascino e un’organizzazione note in tutta Europa. La categoria, in questo momento, non fa la differenza, ci sono le basi per poter lavorare bene e questo è l’aspetto che mi ha maggiormente stimolato”.
Parliamo di obiettivi, non solo a breve termine ma anche guardando al medio-lungo periodo.
“Il primo obiettivo che ci siamo prefissati è quello di riappassionare il territorio trentino alla pallavolo femminile, cercando di proporre una pallavolo divertente con una squadra formata da ragazze giovani e motivate. Nel medio-lungo termine puntiamo a riorganizzare il settore femminile e dargli la stessa valenza, organizzazione e credibilità di quello maschile. Poi, certamente, a livello sportivo punteremo a raggiungere la Serie A1, ma in questo caso sarà il campo a darci le risposte, tutto con un occhio di riguardo al territorio e alla costruzione e valorizzazione del settore giovanile”.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa