Bologna, 19 giugno 2013
![]() |
Il 21 giugno si celebra la Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, promossa da AIL per l’ottavo anno consecutivo, e posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. La Giornata sarà l’occasione per sottolineare i recenti progressi della Ricerca Scientifica e per essere sempre più vicini ai pazienti attraverso incontri ed iniziative di sensibilizzazione.
Nello specifico, dalle ore 08.00 alle ore 20.00 di venerdì 21 giugno, sarà attiva una linea diretta con gli ematologi, tramite il Numero Verde AIL – Problemi Ematologici 800 - 226524, al quale risponderanno otto tra i più illustri ematologi italiani (in ordine alfabetico: Prof. Pietro Leoni, Prof. Franco Mandelli, Prof. Fabrizio Pane, Prof. Francesco Rodeghiero, Prof. Pierluigi Rossi Ferrini, Prof.ssa Giorgina Specchia, Prof. Sante Tura, Prof. Luigi Zanesco) allo scopo di offrire a tutti coloro che chiameranno la possibilità di ricevere informazioni riguardanti la malattia e i centri di terapia presenti su tutto il territorio.
Appuntamento centrale della Giornata sarà, anche quest’anno, “Sognando Itaca”, un viaggio in barca a vela nel Mar Tirreno, da Genova a Palermo, iniziato l’8 giugno ed in programma fino al 21 giugno con l’ultima tappa prevista a Palermo. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere la vela come metodo terapeutico volto alla riabilitazione psicologica e al miglioramento della qualità della vita dei pazienti. Durante la traversata si svolgeranno gli “Itaca Day”, giornate in cui i pazienti in cura nei Centri Ematologici delle città toccate dal tour avranno la possibilità di vivere in mare un’esperienza intensa ed indimenticabile.
Altro appuntamento di rilievo, in programma il 20 giugno a Bologna, sarà la premiazione della terza edizione del Concorso “Take… Action!”, rivolto a giovani videomaker e ideato per sensibilizzare, attraverso la realizzazione di uno spot, le nuove generazioni, al tema del volontariato e all’importanza della Ricerca Scientifica per la lotta contro i tumori del sangue. Testimonial dell’edizione di quest’anno sono il regista Silvio Soldini e il cantautore Raphael Gualazzi.
La Giornata Nazionale AIL si realizzerà grazie all’opera dei volontari dell’Associazione, all’attività delle 82 sezioni provinciali e al sostegno di tutti gli organi di informazione.
La Lega Pallavolo sostiene AIL dando voce all’iniziativa tramite un banner pubblicato nella home page del sito Legavolley, che rimanda direttamente a www.ail.it per tutte le informazioni.