29 gennaio 2014: Sokolov supera il muro di Modena e la Diatec Trentino approda per la settima volta in Final Four di Coppa Italia
Foto Trabalza
Trento, 4 marzo 2014
Quella che si giocherà al PalaDozza di Bologna nell’imminente weekend sarà la settima Final Four di Coppa Italia della storia del sodalizio in dodici partecipazioni complessive a questa competizione, vinta nel 2010 superando in semifinale Modena (3-0) e poi Cuneo (3-1, il 31 gennaio a Montecatini) e curiosamente due volte nell’anno solare 2012: edizione 2011/12 al PalaLottomatica di Roma avendo la meglio di Belluno (3-0) e Macerata (3-2), fra il 18 e 19 febbraio ed edizione 2012/2013 al Forum di Assago superando Vibo Valentia (3-0) e Macerata (3-1) fra il 29 e 30 dicembre. Nelle altre tre occasioni l’avventura dei gialloblù si era fermata invece sempre per mano di Cuneo con altrettanti 3-0: il 2 febbraio 2002 sempre al Forum di Assago e il 28 gennaio 2006 al PalaFiera di Forlì in semifinale, il 23 gennaio 2011 al PalaOlimpia di Verona in finale.
In Coppa Italia la Trentino Volley ha fino ad ora disputato un totale di ventiquattro gare, vincendone quattordici compresa quella del 29 gennaio scorso con Modena e perdendo le restanti dieci; solo in due circostanze i gialloblù non si qualificarono ai quarti di finale (stagione 2000/01 e 2006/07). Il giocatore col maggior numero di presenze in questa manifestazione con la maglia gialloblu è il libero Andrea Bari, che ne ha totalizzate quindici fra il 2005 e 2012.
La Società di via Trener non perde una partita di Coppa Italia da trentasette mesi e dieci giorni: l’ultimo ko è infatti riferito proprio alla finale giocata con Cuneo al PalaOlimpia di Verona il 23 gennaio 2011. Dopo quel rovescio in tre set, sono arrivate 7 vittorie consecutive (striscia attualmente ancora aperta).
Il DETTAGLIO STATISTICO della Trentino Volley in Coppa Italia:
Partite giocate: 24
Vittorie: 14
Sconfitte: 10
Vittorie per 3-0: 7
Vittorie per 3-1: 5
Vittorie per 3-2: 2
Sconfitte per 3-2: 2
Sconfitte per 3-1: 2
Sconfitte per 3-0: 6
Set vinti: 48
Set persi: 39
Giocatore pluripresente: Andrea Bari (15 presenze su 24 complessive)
La gara più corta: Sisley Treviso-Itas Diatec Trentino del 23 febbraio 2005 (60’ minuti)
La gara più lunga: Sisley Treviso-Itas Diatec Trentino del 28 febbraio 2009 e Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 2-3 del 19 febbraio 2012 (138’ minuti)
Gli avversari della Trentino Volley in Coppa Italia: 7 volte Cuneo (2 volte nel 2000/01, poi 1 nel 2001/02, 2003/04, 2005/06, 2009/10, 2010/11); 4 volte Treviso (2004/05, 2007/08, 2008/09, 2010/11) e Macerata (2002/03, 2005/06, 2011/12, 2012/13); 2 volte Perugia (2009/10 e 2012/13), Vibo Valentia (2011/12, 2012/13) e Modena (2009/10, 2013/14); 1 volta Belluno (2012/13), Montichiari (2001/02), Monza (2010/11).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa