Trento, 11 gennaio 2012

Si è conclusa al PalaTrento la gara valevole per il quindicesimo turno di Serie A1 Sustenium 2011/12
Questo il tabellino:

Itas Diatec Trentino-Copra Elior Piacenza 3-0
(25-18, 25-16, 25-19)
ITAS DIATEC TRENTINO: Raphael 3, Juantorena 14, Birarelli 10, Stokr 15, Kaziyski 9, Djuric 7, Bari (L); Colaci (L), Della Lunga, Sokolov, Zygadlo. N.e. Burgsthaler e Brinkman. All. Radostin Stoytchev.
COPRA ELIOR: Zhekov, Papi 7, Tencati 3, Nikolov 12, Zlatanov 9, Holt 3, Marra (L); Sidibè, Kampa, Massari. N.e. Kral, Marretta e Penchev. All. Luca Monti.
ARBITRI: Prandi di Roncoferraro (Mantova) e Cesare di Roma.
DURATA SET: 24’, 23’, 26; tot 1h e 13’.
NOTE: 3.204 spettatori per un incasso di 29.630 euro. Itas Diatec Trentino: 7 muri, 7 ace, 14 errori in battuta, 6 errori azione, 63% in attacco, 65% (35%) in ricezione. Copra Elior: 2 muri, 2 ace, 11 errori in battuta, 4 errori azione, 43% in attacco, 51% (34%) in ricezione. Mvp Birarelli.

La cronaca del match. Le due squadre si presentano in formazione tipo all’appuntamento; Stoytchev infatti conferma i soliti sette titolari mentre Monti alla sua prima sulla panchina emiliana non opera variazioni rispetto al sestetto che ha è uscito vittorioso al tie break con Padova. Ad avere l’impatto migliore sulla gara è però Trento che con Juantorena e Kaziyski scappa subito sull’8-5. Dopo il primo time out tecnico si scatena Stokr: l’opposto ceco firma il +4 (13-9), il +5 (14-9, ace) ed anche il +6 (16-10) in attacco mettendo al sicuro di fatto il primo set che si conclude velocemente (21-14, 23-17, 25-18) con Juantorena che chiude gli ultimi due scambi.

Il copione non cambia nel secondo periodo, che vede i gialloblù provare la prima fuga già sul 3-1 grazie al muro di Kaziyski sul connazionale Nikolov. Piacenza reagisce con Tencati (3-3) ma poi deve registrare i break point di Juantorena e di nuovo di Matey (ace) che proiettano i padroni di casa sull’8-5. Il divario si allarga nella parte centrale: Osmany ed il capitano diventano infermabili in posto quattro e la Copra Elior inizia a subire pesantemente la verve dei due martelli (16-11). Il finale di set è nel segno dei centrali gialloblù con Birarelli (muro ed attacco) e Djuric (due slash) che contribuiscono a mandare gli ospiti ancora più fuori partita come si evince dal risultato finale di 25-16. A nulla giovano in cambi proposti da Monti (Kampa per Zhekov e Massari per Zlatanov).

L’iniziale rotazione al servizio di Juantorena, caratterizzata anche da un ace, imprime una bella accelerata dell’Itas Diatec Trentino anche nel terzo periodo (4-0), ma in questo caso ai gialloblù non riesce l’immediata fuga perché Nikolov con l’attacco e la battuta risponde per il 7-7. Kaziyski prova a rioffrire uno spunto ai suoi (12-10), Zlatanov gli risponde immediatamente (14-14); servono un muro di Juantorena su Hristo e due Birarelli su Nikolov per risolvere la situazione (22-16) e veder volare nuovamente Trento in vetta alla classifica: 25-19 e 3-0 con ace finale di Osmany Juantorena.