Domenica al centro della rete sarà sfida a suon di primi tempi fra Sebastian Solé e Pieter Verhees: sono i due miglior centrali in attaco della SuperLega
Foto Trabalza
Trento, 19 dicembre 2014
L’attesa per il grande appuntamento di domenica pomeriggio al PalaTrento diventa col passare delle ore sempre più grande. A partire dalle 17 del 21 dicembre nell’impianto di via Fersina torneranno a sfidarsi sottorete Trentino Volley e Modena Volley per il sempre sentitissimo derby dell’A22.
Un match che è già andato in scena ufficialmente ben quarantasette volte, ponendo gli emiliani assieme a Cuneo come l’avversario che la Società di via Trener ha affrontato di più nella propria storia. Solo nel 2014 il confronto è andato in scena ben in quattro circostanze, fra campionato, Coppa Italia e Play Off Scudetto; tre di queste si sono giocate al PalaTrento (29 gennaio, 16 febbraio e 27 marzo). Solamente nella prima occasione, relativa ai quarti di finale di Coppa Italia, è arrivato il successo dei padroni di casa che domenica, a maggior ragione, vorranno provare a riscattare il doppio 0-3 interno subito nelle ultime due partite e l’eliminazione in appena due gare dai Playoff Scudetto 2014.
Ad offrire ancora maggior interesse alla gara di domenica anche alcuni rilievi statistici particolarmente interessanti, il primo fra tutti legato alla striscia di vittorie consecutive con cui le due squadre si avvicinano all’appuntamento: Modena e Trento sono infatti le squadre italiane che attualmente vantano il periodo più lungo di imbattibilità (ancora aperto), avendo vinto le ultime nove partite ufficiali disputate. La squadra di Lorenzetti è attualmente imbattuta in SuperLega UnipolSai dopo dieci turni (di cui uno di riposo) e conta su una serie di 27 set vinti consecutivamente che dura dalla prima giornata, mentre quella di Stoytchev non perde dall’1 novembre (3-0 a Verona) ed in seguito ha vinto le cinque partite giocate in regular season e le quattro di Coppa CEV (due nei sedicesimi, due nei quarti). Guardando poi ai numeri legati alle classifiche di rendimento di SuperLega, si scopre come Modena attacchi e batta meglio di tutte (i geminiani sono primi per numero di schiacciate vincenti e ace realizzati per set); Trento risponderà però proprio con i fondamentali più corretti per provare a farlo: il muro dell’ENERGY T.I. è infatti il migliore della categoria (106 punti, con una media di 3,21 a set) e la ricezione perfetta è da podio (terzo posto assoluto con 6,24 palle perfette in ogni parziale). Fra i singoli sarà sicuramente appassionante la sfida fra Verhees e Solé al centro della rete (rispettivamente primo e quarto schiacciatore per media ponderata) e quella in posto 4 fra Kovacevic, Ngapeth e Kaziyski: dati alla mano, sono tre dei sei migliori attaccanti di posto 4 del torneo, sempre per media ponderata.
Questo il riassunto statistico delle partite ufficiali già giocate contro Modena:
Partite ufficiali giocate: 47 (23 al PalaTrento, 23 al PalaPanini, 1 in campo neutro).
Vittorie: 28 (16 al PalaTrento, 11 al PalaPanini, 1 in campo neutro); 11 per 3-0, 9 per 3-1, 8 per 3-2.
Sconfitte: 19 (6 al PalaTrento, 13 al PalaPanini); 6 per 0-3, 8 per 1-3, 5 per 2-3.
Set: 102 vinti e 82 persi.
Precedenti in regular season: 28 (14 al PalaTrento, 14 al PalaPanini); 17 vittorie (10 al PalaTrento, 7 al PalaPanini) e 11 sconfitte (4 al PalaTrento e 7 al PalaPanini)
Nella stagione 2013/14: Casa Modena-Diatec Trentino 0-3 (13-25, 23-25, 20-25) il 27 novembre 2013, Diatec Trentino-Casa Modena 3-1 (21-25, 25-13, 25-20, 25-23) il 29 gennaio 2014 per i quarti di finale di Coppa Italia, Diatec Trentino-Casa Modena 0-3 (25-27, 19-25, 22-25) il 16 febbraio 2014, Diatec Trentino-Casa Modena 0-3 (26-28, 12-25, 21-25) il 27 marzo 2014 per gara 1 dei quarti di finale dei Playoff Scudetto, Casa Modena-Diatec Trentino 3-1 (25-18, 25-20, 21-25, 27-25) il 30 marzo 2014 per gara 2 dei quarti di finale dei Playoff Scudetto.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa