Trento, 17 settembre 2011
![]() |
Andrea Bari è pronto per un'altra sfida che vale il titolo europeo (foto cev.lu) |
Saranno due i portacolori della Trentino Volley a disputare domani, domenica 18, alle ore 18 la finale dell’Europeo 2011, garantendosi comunque vada un rientro a Trento con la medaglia al collo e la partecipazione a novembre in Giappone alla Coppa del Mondo. Il derby a tinte gialloblù di semifinale fra Italia e Polonia ha infatti promosso gli azzurri con un secco 3-0, permettendo quindi ad Andrea Bari ed Emanuele Birarelli di giocare una nuova finale per il titolo continentale dopo le tre per club disputate consecutivamente con la maglia della Società di via Trener fra 2009 e 2011.
Si infrange invece il sogno di Zygadlo e con il suo anche quello della Polonia campione uscente. La medaglia d’oro sarà quindi un affare privato fra Italia e Serbia, capace a sorpresa di eliminare la Russia al tie break. Nelle file della formazione di Mauro Berruto partita di sacrificio per Bari (confermato nel ruolo di libero dopo il quarto di finale con la Finlandia) e Birarelli, autore di una prova tutta sostanza nonostante il numero esiguo di punti realizzati. Dall’altra parte della rete buona anche la prestazione di Zygadlo in regia che però senza un trio di palla alta all’altezza ha via via perso i principali punti di riferimento in attacco.
“Vincere con addosso la maglia azzurra ti fa sentire come in un sogno – ha spiegato Andrea Bari al termine del match - . Adesso il rischio è finire con una sconfitta. Sarebbe bello riuscire a conquistare la medaglia d’oro perché ce lo meritiamo: siamo un gruppo eccezionale”.
Di seguito le statistiche dei tre giocatori della Trentino Volley scesi in campo nella prima semifinale dell’Europeo 2011:
ANDREA BARI (libero, Italia)
Italia-Polonia 3-0: 0 punti, 52% di positività in ricezione.
EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
Italia-Polonia 3-0: 4 punti (2 attacchi, 2 muri), 50% in attacco (2 su 4)
LUKASZ ZYGADLO (palleggiatore, Polonia)
Italia-Polonia 3-0: 2 punti (1 attacco, 1 muro), 50% in attacco (1 su 2).
I risultati delle semifinali
Vienna:
Italia-Polonia 3-0 (25-22, 25-21, 25-20)
Serbia-Russia 3-2 (25-22, 17-25, 22-25, 33-31, 15-13)
Il programma delle finali
18 settembre
Vienna:
ore 15.00 Polonia-Russia (finale terzo posto - diretta Rai Sport 1)
ore 18.00 Italia-Serbia (finale prima posto - diretta Rai Sport 1 e dalle ore 19 Rai 2)
(Fonte www.cev.lu)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it