Trento, 18 marzo 2011

2011logoCL

Manca una settimana alla Final Four di 2011 CEV Champions League. Sabato 26 marzo al PalaOnda di Bolzano prenderà il via infatti l’atto finale del più prestigioso trofeo continentale. La Trentino BetClic, alla sua terza partecipazione consecutiva, difenderà il duplice titolo vinto fra Praga (5 aprile 2009) e Lodz (2 maggio 2010) in veste fra l’altro di Società organizzatrice dell’evento.
Domenica 27 marzo la finale, preceduta da quella per il terzo posto. La vincitrice della 2011 CEV Champions League si qualificherà alla FIVB Club World Cup 2011 che anche quest’anno si terrà a Doha (Qatar), verosimilmente a novembre.
Queste le principali informazioni da sapere in vista della Final Four.

PROGRAMMA

Sabato 26 marzo 2011
ore 15: Trentino BetClic – Jastrzebski Wiegel
ore 18: Zenit Kazan – Dinamo Moscow
Domenica 27 marzo 2011
ore 14.30: Finale per il terzo posto
ore 18: Finale per il titolo europeo 2011

MEDIA

TV
Tutte le quattro partite del PalaOnda verranno trasmesse in diretta tv da Sportitalia, emittente detentrice dei diritti italiani della manifestazione.
Le semifinali verranno proposte entrambe su Sportitalia2, visibile sulla piattaforma satellitare di Sky al canale numero 226 e sul digitale terrestre, mentre la finale per il terzo posto e quella per il titolo di campione d’Europa saranno invece trasmesse su Sportitalia, canale principale dell’emittente, visibile sulla piattaforma satellitare di Sky al canale numero 225 ed ovviamente sul digitale terreste. Il commento sarà affidato a Marcello Piazzano e Claudio Galli. Previsto anche uno spazio di approfondimento fra le due partite del sabato e quelle della domenica.

RADIO
Radio Dolomiti
– Il network partner della Trentino Volley, seguirà in cronaca diretta ed in esclusiva tutte le quattro partite che si giocheranno fra sabato e domenica a Bolzano. La cronaca integrale sarà ovviamente riservata alle gare che vedranno protagonista la Trentino BetClic, mentre per le altre due verranno effettuati continui aggiornamenti e pillole di cronaca diretta. Sul sito
www.radiodolomiti.com sarà possibile consultare tutte le frequenze regionali del network e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming i racconti delle partite, accedendo alla sezione “on air”.

RAI – Radio Rai Uno si collegherà in diretta da Bolzano per gli aggiornamenti delle gare di Semifinale e per la Finale attraverso la voce di Simonetta Martellini.

INTERNET

www.volleyballchampionsleague2011.com – Il sito ufficiale della manifestazione sarà il riferimento per tutti gli appassionati fornendo non solo news, foto e dettagli sulla due giorni di gare ma anche tutte le informazioni utili per chi sabato e domenica prossima si troverà a Bolzano e avrà necessità di soggiornare o semplicemente visiterà la città. 

www.laola1.tv - Il portale partner della CEV trasmetterà in streaming audio e video le quattro partite della Final Four, con commento in lingua inglese. Per poter utilizzare questo servizio basterà accedere alla sezione riservata alla 2011 CEV Champions League (Channels-CEV CL-Men 10/11) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle squadre al momento dell’inizio della gara.
Per evitare di restare in “coda”, a causa dei tantissimi utenti che probabilmente si collegheranno al sito, si consiglia di effettuare l’accesso al sito almeno un’ora prima della gara.

www.trentinovolley.it Il sito internet della Società di via Trener seguirà in real time l’avventura in Final Four di 2011 CEV Champions League, con il solito resoconto completo di notizie, foto, statistiche e curiosità sul weekend gialloblu in Alto Adige.


BIGLIETTI

Per tale manifestazione, che comprende quattro partite (le due semifinali del sabato e le due finali della domenica) non sono previsti biglietti per le singole giornate bensì esclusivamente abbonamenti per l’intero weekend di gare.
La prevendita dei biglietti è attiva presso due canali di distribuzione:
- il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento (aperto dal lunedì al venerdì ed dalle ore 8 alle 12 e dalle 14 alle 18);
- il sito internet
www.listicket.it tramite carta di credito (tutte le istruzioni sono dettagliatamente fornite in quello spazio).

Questi i prezzi degli abbonamenti, settore per settore:
E-H Euro 40,00 – Ridotto under 14 e over 65 Euro 35,00
D Euro 55,00
A-C Euro 80,00

A questo prezzo va aggiunto Euro 5,00 di costo di prevendita. I settori F e G sono esauriti.

La tariffa ridotta, riservata come già specificato esclusivamente ad Under 14 ed Over 65, è prevista solo per i settori E-F-G-H.

PALAONDA

Costruito nel 1993 per i mondiali di Hockey, il PalaOnda di Bolzano è una fra le principali strutture polifunzionali del Nord Italia adatto non solo ad ospitare manifestazioni sportive ma anche congressi, fiere e concerti. Può contenere sino a 9.000 spettatori grazie a tribune fisse e mobili perfettamente distribuite su due anelli rispetto al campo di gioco.

COME ARRIVARE
Il PalaOnda si trova al centro della Zona Produttiva Bolzano Sud, solo 2,5 km la separano dal centro cittá ed é facilmente raggiungibile con ogni mezzo.

In auto
Autostrada Brennero A22, uscita Bolzano Sud, 2 minuti fino ai parcheggi.
Strada statale SS 12 da Trento e Brennero.
Strada statale SS 38 da Passo Resia.
Superstrada MeBo Bolzano - Merano.
Seguire sempre le indicazioni "Fiera – Messe
In treno
Stazione di Bolzano, nel centro città (a 2,5 km dalla sede di Fiera Bolzano).
Stazione "FIERA MESSE", sulla linea ferroviaria Bolzano – Merano
direttamente di fronte all'ingresso principale del quartiere fieristico.
In aereo
Aeroporto di Bolzano a 1,5 Km dalla sede di Fiera Bolzano.
ABD Airport Bolzano Dolomiti, Tel. +39 0471 255 220, Fax +39 0471 255 222
Airport Verona, a 1 ora e 15 minuti d'auto da Bolzano, Tel. +39 045 809 5611
Airport Innsbruck, a 1 ora e 30 minuti d'auto da Bolzano, Tel. +43 (0)512 225 2516
In autobus
Collegamento ogni 10 minuti con il centro città, linee 10 A - 10 B - 4.

PARCHEGGI
Il PalaOnda dispone di diversi parcheggi molto ampi, che facilitano l'accesso alla fiera grazie ad un sistema di parcheggio ottimale. Il parcheggio sul tetto della fiera ha 800 posti macchina, mentre il parcheggio sotterraneo ne offre 500, entrambi a pagamento. Inoltre, nelle vicinanze della fiera ci sono circa 400 posti macchina gratuiti. In totale, la struttura mette a disposizione più di 1.700 posti auto per gli spettatori.

Per ulteriori
www.fierabolzano.it/palaonda-i.htm   

PULLMAN PER BOLZANO

Trentino Volley in collaborazione col vettore ufficiale Italian Travel Company organizza il servizio per i tifosi che vorranno raggiungere in pullman il PalaOnda di Bolzano nel prossimo weekend.
Tale iniziativa sarà valida per entrambe le giornate di gare; è possibile confermare la propria iscrizione tutti i giorni presentandosi esclusivamente di persona presso il Trentino Volley Point, in Via Trener 2 a Trento. Il tempo utile per aderire e ritirare l’apposito coupon terminerà mercoledì 23 alle ore 18; al momento attuale sono già stati completati tre bus. Il costo, comprensivo dei viaggi di andata e ritorno di sabato e domenica, è di 15 euro.

Gli orari di partenza
Sabato 26 marzo:
da Trento in piazzale area ex Zuffo alle ore 13, da Mezzolombardo in Piazza Fiera alle ore 13.20.
Domenica 27 marzo: da Trento in piazzale area ex Zuffo alle ore 12.30, da Mezzolombardo in Piazza Fiera alle ore 12.50. 


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it