Bolzano, 26 marzo 2011
focus trento-kazan |
![]() |
Il capitano Matey Kaziyski è pronto per giocare la sua terza finale consecutiva di CEV Champions League (foto Trabalza) |
Si gioca domani sera al PalaOnda la Finale di 2011 CEV Champions League. Nella gara che vale il titolo continentale per club, la Trentino BetClic affronterà la formazione russa della Zenit Kazan, capace stasera di piegare per 3-0 la Dinamo Mosca. Fischio d’inizio previsto per le ore 18 con diretta tv su Sportitalia, cronaca su Radio Dolomiti e streaming internet su www.laola1.tv.
QUI TRENTINO BETCLIC Solo la formazione che la precede nell’albo d’oro del torneo (lo Zenit Kazan) fra i gialloblu e lo storico tris europeo. Ottenere il terzo successo continentale in fila sarà però ancora più difficile che in passato visto che i russi arrivano al massimo della condizione a questa gara come afferma Radostin Stoytchev.
“Stasera la squadra russa ha giocato un’ottima partita, mostrando la propria miglior pallavolo – ha spiegato l’allenatore bulgaro al termine della seconda semifinale - . Di fronte ci troveremo un grande avversario, il più forte che potevamo incontrare ma non c’è da stupirsi perché per vincere questo torneo in una Final Four si affrontano solo compagini di assoluto livello. Il nostro uomo in più può essere il pubblico, che già stasera con lo Jastrzebski ci ha aiutato moltissimo. Sarà una finale bellissima”.
La squadra gialloblu si presenterà al gran completo a questo appuntamento e quindi verosimilmente sul gerfloor altoatesino si rivedrà lo schieramento iniziale con Stokr che ritroverà posto fra i titolari dopo la breve ma efficacia apparizione di Sokolov nel terzo set.
Domani la Trentino Volley giocherà la 405^ gara ufficiale della propria storia, la quarantunesima stagionale, andando alla ricerca della 260^ vittoria assoluta.
Nella rosa trentina sono solo tre i giocatori che non hanno mai già giocato una finale di Champions League (Raphael, Stokr e Colaci); per tutti gli altri si tratta o della seconda o della terza esperienza (Kaziyski, Bari, Birarelli, Riad e Zygadlo).
TERZA FINALE EUROPEA CONSECUTIVA, LA DODICESIMA DI SEMPRE Grazie al successo di questo sera sullo Jastrzebski Wegiel nella semifinale del PalaOnda, la Trentino BetClic ha conquistato la terza finale consecutiva di CEV Champions League negli undici anni di attività del club gialloblu.
Lasciando il discorso legato alla singola manifestazione, quella di domani sarà la dodicesima finale di sempre della Trentino Volley, la quinta internazionale dopo quelle giocate proprio in Repubblica Ceca (5 aprile 2009) e in Polonia (2 maggio 2010) e le due iridate di Doha (Qatar, 8 novembre 2009 e 21 dicembre 2010), la quarta stagionale su quattro manifestazioni disputate (Mondiale per Club, Supercoppa Italiana, Coppa Italia).
Il bilancio nelle partite che assegnano un titolo vede la formazione gialloblu vittoriosa in sei circostanze: una finale scudetto (7 maggio 2008, 3-0 al PalaTrento contro Piacenza in gara 3), due finali di Champions League, due finali del Mondiale per Club e una finale di Coppa Italia (31 gennaio 2010) ottenuta superando per 3-1 Cuneo.
GLI AVVERSARI Lo Zenit Kazan ritrova la finale di Champions League a distanza di tre anni dall’ultima giocata e vinta propria contro una compagine italiana. Nel
Ha preso parte a questa edizione del torneo in qualità di campione di Russia, grazie al successo in quattro gare di finale (3-1) contro il Lokomotiv Belgorod. Durante la precedente annata ha vinto anche la Coppa di Russia, superando nell’atto finale per 3-2 il Novosibirsk, mentre in Coppa Campioni la sua corsa si era fermata agli ottavi di finale, estromessa dall’Olympiacos Piraeus dopo che aveva dominato il girone B della prima fase. Il palmares dello Zenit, società molto giovane essendo nata appena nel 2000, può contare su altri due scudetti (2007, 2009) ed altrettante Coppe Nazionali.
Per cercare il bis europeo a Bolzano si affiderà su una rosa ricca di elementi di qualità: il talentuoso opposto della nazionale russa Mikhaylov (fra i migliori al mondo nel suo ruolo nonostante abbia appena 23 anni), il laterale americano Priddy (campione olimpico nel 2008 ed ex Forlì e Vibo Valentia in Italia), l’esperto regista statunitense Ball (scudettato a Modena nel 2002) e il laterale Tetiukin (ex Parma) sono infatti solo i nomi che più saltano all’occhio e che hanno fatto la differenza anche in semifinale con la Dinamo Mosca. In rosa anche i centrali Abrosimov ed Apalikov, nel giro della nazionale. L’allenatore è Vladimir Alekno (che succederà a Daniele Bagnoli sulla panchina della Russia) con cui Stoytchev condivise l’esperienza sulla panchina della Dinamo Mosca quattro stagioni fa.
IL PROGRAMMA Prima della sfida che vale il titolo fra Trentino BetClic e Zenit Kazan (ore 18), alle ore 14.30 andrà in scena finale per il terzo posto che vedrà sfidarsi lo Jastrzebski Wegiel e la Dinamo Mosca. Al termine della seconda gara le premiazioni delle squadre e la consegna dei riconoscimenti individuali.
I PRECEDENTI Un solo precedente ufficiali fra le due finaliste, quello riferito alla gara della prima fase del Mondiale per Club 2009 giocata a Doha il 4 novembre, con successo al tie break della Trentino BetClic (24-26, 25-23, 24-26 25-19, 15-11) dopo oltre due ore di gara. Kaziyski (24) e Pantaleymonenko (19 punti, ora terzo schiacciatore) fra i migliori di quel match; risolto al quinto set ma in questo caso in favore del Kazan il precedente non ufficiale giocato all’inizio di questa stagione (24 settembre), quando la squadra di Alekno si impose al PalaTrento su una Trento priva di tutti i giocatori impegnati ai Campionati del Mondo.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev confermerà la formazione che ha superato 3-0 lo Jastrzebski: Raphael in regia, Stokr opposto, Kaziyski e Juantorena in banda, Birarelli e Riad al centro, Bari libero.
Nessun dubbio nemmeno per Alekno che proporrà lo schieramento visto in semifinale: Ball al palleggio, Mikhailov opposto, Tetyukhin e Priddy schiacciatori, Apaloikov ed Abrosimov centrali, Obmochaev libero.
TV, RADIO ED INTERNET Come anticipato, Trentino BetClic-Zenit Kazan sarà trasmessa in diretta tv su Sportitalia, visibile sulla piattaforma satellitare di Sky al canale numero 225 e sul digitale terrestre, con commento affidato a Marcello Piazzano e Claudio Galli. Tre ore e mezza prima, sarà invece trasmessa la finale per il terzo posto.
La gara sarà seguita in radiocronaca diretta da Radio Dolomiti, emittente partner della Trentino Volley per questa competizione, con primo collegamento ad ore 17.55 circa. Sul sito www.radiodolomiti.com è possibile trovare tutte le frequenze regionali della radio e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la diretta della partita, accedendo alla sezione “on air”.
Il match sarà trasmesso anche in streaming video su internet all’indirizzo www.laola1.tv sito partner della CEV; per poter utilizzare questo servizio basterà accedere alla sezione riservata alla 2011 CEV Champions League (Channels-Volleyball-Men 10/11) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della gara.
Per seguire l’evolversi punto a punto della sfida sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV (www.cev.lu), accedendo alla sezione dedicata alla CEV Indesit Champions League e poi alla pagina “Game info” ed infine cliccando il link “live!”, che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della partita.
BIGLIETTI IN VENDITA A PARTIRE DALLE ORE 10 PRESSO LE CASSE DEL PALAONDA Domattina, a partire dalle ore 10, le casse del PalaOnda verranno aperte per mettere in vendita i biglietti che daranno diritto ad assistere alle due partite della seconda ed ultima giornata di gare di questa Final Four. I prezzi dei tagliandi per i settori rimasti ancora disponibili: 50 euro settore A e C, 35 euro settore D, 30 euro (20 euro il ridotto riservato ad Under 14 e Over 65) per il secondo anello.
Gli ingressi della struttura verranno aperti alle ore 13.30; tutti i possessori dei biglietti potranno uscire e rientrare dal PalaOnda solo una volta passando regolarmente attraverso i tornelli posti all’ingresso. In altra maniera non sarà possibile rientrare.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: