
Va in scena domani sera al PalaTrento gara 3 di semifinale scudetto 2009. A soli tre giorni dal successo per 3-2 in terra piemontese, l’Itas Diatec Trentino torna ad affrontare la Bre Banca Lannutti Cuneo in casa nella prima di tre opportunità che avrà ora per guadagnare l’accesso alla finale. Fischio d’inizio ad ore 18, con diretta tv su Sky Sport 2 ed in radio sulle frequenze di Nbc Rete Regione.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO In virtù del doppio successo al tie break ottenuto nelle prime partite di questa serie, la formazione trentina conduce 2-0 e vede ora ad una sola vittoria di distanza la conquista della seconda finale playoff consecutiva.
“Gara 3 sarà un match decisivo per l’andamento di questo confronto – afferma l’allenatore trentino Radostin Stoytchev - , indipendentemente che vinca l’una o l’altra squadra ; noi ovviamente speriamo che sia l’ultima sfida di questa serie ma conosciamo bene le qualità ed il carattere di Cuneo, già capace di ribaltare il risultato nei quarti di finale con Montichiari, e quindi ci guardiamo bene dall’abbassare il livello di attenzione. I dieci set giocati nel giro di cinque giorni si faranno sicuramente sentire; siamo stanchi, ma non per questo meno determinati rispetto alle precedenti gare. Per centrare la finale servirà un’altra grande partita; dovremo trovare un gioco più equilibrato e mettere in campo maggiore continuità. Rispetto a gara 1, quando Cuneo ci aveva rimontato con grandissimo merito proprio, sul 2-0 della seconda partita siamo stati noi a calare in maniera vistosa anche dal punto di vista mentale. Una situazione che siamo riusciti a riprendere fortunatamente in mano nel tie break grazie al servizio e all’attenzione messa in ogni fondamentale. La battuta è una delle prerogative principali di entrambe le squadre e molto probabilmente anche domani farà la differenza”.
Prima del match l’Itas Diatec Trentino sosterrà ancora due sedute: una nel tardo pomeriggio di oggi e una, di rifinitura, nella mattinata di domani. Buone notizie giungono dall’infermeria, dove si segnala il lento ma graduale recupero di Michal Winiarski. Il martello polacco, infortunatosi alla caviglia destra nel quarto set di gara 1, ha ripreso ad appoggiare il piede a terra e grazie anche all’ottimo lavoro dello staff medico, sta svolgendo nel migliore dei modi il percorso riabilitativo. Un segnale importante in vista dei prossimi appuntamenti.
Con la sconfitta di Macerata a Piacenza in gara 2, la formazione trentina è l’unica squadra ancora imbattuta in questi playoff, potendo vantare oltretutto una striscia di sette successi consecutivi (cinque fra quarti e semifinali e due nella Final Four di Champions League). I campioni d’Italia e d’Europa non perdono infatti dal 22 marzo scorso (sconfitta al tie break a Martina Franca) e domani giocheranno la loro quarantaseiesima partita stagionale, la trentasettesima assoluta nei playoff della storia della Trentino Volley che, proprio grazie al successo in gara 2, ha raggiunto quota 20 per quel che concerne le vittorie in questa fase della stagione.
Il match di mercoledì sera ha permesso ai due brasiliani della rosa trentina di mettersi in particolare luce: l’opposto Leandro Vissotto ha siglato infatti il suo 650° punto con la maglia trentina mentre il centrale Riad è stato determinante, sfoderando una prestazione sontuosa (15 punti, il 63% a rete e 6 muri) che gli è valsa il premio di mvp. Anche per questo motivo il sestetto di partenza non dovrebbe quindi variare, con la sua conferma nello starting six assieme a quella di Della Lunga.
GLI AVVERSARI Ultima prova d’appello per la Bre Banca Lannutti Cuneo che sale a Trento per la seconda volta in una settimana con l’obiettivo di vincere per riportare il confronto in Piemonte martedì prossimo. Un risultato solo sfiorato sia in gara 1 sia in gara 2, dove la formazione di Silvano Prandi ha dimostrato grande carattere e qualità di gioco, rimontando in entrambi i casi un doppio vantaggio trentino prima di cedere nel quinto e decisivo set.
Proprio il sostanziale equilibrio dalle precedenti partite offre ancora concrete speranze di successo ai biancoblu che, seppur decimati dalle assenze di Jeroncic e Nikolov, stanno sempre vendendo carissima la propria pelle. Parte del merito di questa tenace resistenza va data alla diagonale palleggiatore opposto di riserva Nuti-Biribanti. Cuneo si è appoggiata ai due esperti giocatori italiani per risalire situazioni di punteggio particolarmente pesanti; l’alzatore toscano sembra quindi essere in vantaggio rispetto a Gonzalez per una maglia da titolare domani sera mentre il martello di scuola Sisley è stato sino ad ora l’attaccante di palla alta più prolifico e continuo dei suoi.
In un buon momento di forma vi è anche il centrale Fortunato che, galvanizzato dalla sfida contro la sua ex squadra (dove giocò fra il 2001 e 2003), sta fornendo un ottimo contributo sia a muro (dodici in due partite) sia in attacco, dove gira con percentuali stabilmente sopra il 50%.
I PRECEDENTI Domani sera si giocherà il confronto ufficiale numero 28 di sempre fra Trento e Cuneo. Con questa partita la formazione piemontese raggiunge Modena, diventando assieme alla compagine emiliana l’avversario che la Trentino Volley ha affrontato il maggior numero di volte nella propria storia. Il bilancio sorride ai piemontesi per sedici vittorie ad undici, ma la Bre Banca Lannutti ha vinto solo una delle ultime cinque partite giocate contro. Al PalaTrento, oltretutto, la squadra di Silvano Prandi non festeggia una vittoria da più di due anni (18 aprile 2007), quando si impose sempre per 3-2 in gara 2 dei quarti di finale dei playoff 2007. Proprio il tie break è la costante delle sfide nella fase post season fra queste due Società: le cinque partite precedentemente giocate (tre nel 2007 e due in questa stagione) sono infatti terminate tutte al quinto set.
LA SERIE Itas Diatec Trentino avanti 2-0 nella serie di semifinale scudetto che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del doppio 3-2 maturato prima al PalaTrento il 19 aprile con parziali di 25-19, 25-18, 30-32, 21-25, 15-10 e poi in Piemonte mercoledì scorso (23-25, 20-25, 25-13, 25-17, 8-15). Solo in caso di vittoria della Bre Banca Lannutti nella gara di domani sera si dovrà tornare di nuovo a Cuneo per gara 4, eventualmente fissata per martedì 28 aprile alle ore 20.30. L’eventuale bella si disputerà invece in Trentino venerdì 1 maggio. Chi supererà il turno troverà in finale la vincente del confronto Macerata-Piacenza, attualmente sul punteggio di 1-1 (stasera ad Ancona gara 3).
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe riproporre in campo i sette titolari di mercoledì. Starting six quindi con Grbic in regia, Vissotto opposto, Kaziyski e Della Lunga in banda, Riad e Birarelli al centro, Bari libero.
Due ballottaggi per Silvano Prandi, che deve decidere chi utilizzare fra Gonzalez e Nuti in regia e fra Abbadi e Platenik in diagonale a Wijsmans; il resto del sestetto vedrà appunto il capitano belga in banda, Fortunato e Curti centrali, Vergnaghi libero.
GLI ARBITRI La gara sarà diretta dalla coppia composta da Massimo Cinti (primo arbitro di Castelferretti, provincia di Ancona, in serie A dal 1983 ed internazionale dal 1995) e Stefano Cesare, suo secondo di Roma in serie A dal 1999. I due fischietti sono alla loro sesta direzione congiunta nella regular season 2008/09; la quindicesima assoluta per Cinti, la sedicesima per Cesare. Assieme in questa stagione possono vantare un precedente sia rispetto a Trento sia rispetto a Cuneo: sconfitta per 3-2 a Bassano del Grappa nei quarti di finale di Coppa Italia contro la Sisley Treviso per la Trentino Volley, identico risultato per la Bre Banca Lannutti ko in gara 1 dei quarti di finale giocata venticinque giorni fa con Montichiari.
RADIO, TV ED INTERNET Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti sarà seguita in diretta tv dal canale satellitare Sky Sport 2; il commento sarà affidato a Marco Nosotti e Fabio Vullo mentre gli interventi da bordo campo saranno curati da Federica Masolin.
In radio la sfida sarà raccontata in cronaca diretta da Nbc Rete Regione, radio partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 17.55 circa. Trovate tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale sull’home page del sito della società, www.trentinovolley.it, mentre nel portale www.radionbc.it sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
In radio continui aggiornamenti sull'andamento della gara verranno effettuati anche da Radio Rai 1 per voce di Simonetta Martellini, all'interno della trasmissione "Pallavolando", che prende il via ad ore 18.30.
Trento-Cuneo sarà un “Global Match” e come tale verrà trasmesso in tutti i cinque i continenti grazie agli accordi intrapresi dalla Legavolley con i network televisivi Al Jazeera Sport, Ring Tv in Bulgaria, Sport Klub in Polonia e in Slovenia, ESPN Brasile, Czech Televize in Repubblica Ceca e con il sito internet www.bwin.com (visibile solo all’estero) che diffonderà in streaming live le immagini per tutti gli utenti collegati. Sempre su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it).
In tv la differita integrale della partita andrà in onda su RTTR, televisione partner della Società di via Manci, lunedì 27 aprile a partire dalle ore 23.05; una sintesi di circa 45 minuti verrà poi trasmessa in prima serata anche martedì 28 ad ore 21.15, subito dopo il magazine specializzato “RTTR volley” che inizia ad ore 21.
STAND TRENTINO VOLLEY BIG CAMP 2009 All’interno del PalaTrento, accanto al punto vendita merchandising, verrà predisposto uno stand riservato al Trentino Volley Big Camp 2009, il camp estivo della Società di via Manci pensato per tutti i ragazzi e ragazze nati fra il 1993 e il 1998 che si terrà sul Monte Bondone ed è stato. In questo spazio, grazie anche alla presenza del responsabile tecnico ed organizzativo del camp Matteo Zingaro, sarà possibile ricevere tutte le informazioni sull’attività ed effettuare l’iscrizione per uno o più dei tre turni programmati fra il 19 luglio ed il 3 agosto prossimo. A tutti coloro che decideranno di iscriversi proprio domani sera, la Trentino Volley riserverà uno sconto del 5% sulla quota di adesione.
BIGLIETTI, PREVENDITE E MERCHANDISING Si chiudono domani mattina alle ore 12, presso il Trentino Volley Point in Via Zambra 11 a Trento (telefono 0461/421377; fax 0461/422700; e-mail: segreteria@trentinovolley.it), le prevendite per gara 3.
Domani le casse del PalaTrento apriranno i battenti alle ore 16, mentre alle ore 17 verranno aperti gli ingressi del palazzetto che in questa occasione potrà disporre per la prima volta delle due nuove curve installate nei giorni scorsi e che hanno portato la capienza della struttura a circa 4600 posti. Anche per questo motivo non vi sono quindi particolari problemi di disponibilità di biglietti per la curva, mentre per i settori numerati restano disponibili solo una decina di tagliandi.
All’interno sarà regolarmente attivo il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), che proporrà a tutti i tifosi tanti articoli ufficiali della società di via Manci.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it