Trento, 7 novembre 2013
![]() |
Tsetso Sokolov si prepara al match di domenica con Macerata (foto Trabalza) |
Rientro a Trento nel tardo pomeriggio odierno per la Trentino Diatec. Reduce dalla tre giorni trascorsa in Turchia, la formazione Campione d’Italia è tornata in città dopo un viaggio di oltre nove ore, iniziato stamattina alle prime luci dell’alba di Izmir e concluso, dopo un doppio volo aereo sulla tratte Izmir-Istanbul-Venezia, con il viaggio in pullman sino in Trentino.
Per i gialloblù pochissime ore di riposo prima di tornare in palestra per preparare lo scontro al vertice di Serie A1 di domenica pomeriggio (ore 17.30) contro la Cucine Lube Banca Marche Macerata, che arriverà al PalaTrento al termine di un periodo in cui ha raccolto solo vittorie per 3-0 in campionato (tre su tre) ma anche grandi soddisfazioni in Champions League (successi casalinghi con Kazan e, ieri, Novosibirsk).
“L’impressione più positiva e bella che mi rimane dalla trasferta in Turchia e dalle precedenti partite è l’entusiasmo che si respira in spogliatoio e poi in campo quando è il momento di giocare – racconta Tsvetan Sokolov, anche ad Izmir fra i migliori marcator gialloblù - . L’idea di gruppo è già molto avanzata: giochiamo divertendoci ed aiutandoci l’un altro, senza perdere di vista i nostri obiettivi e quanto ci siamo detti alla vigilia dei singoli match; così diventa tutto più semplice. E’ vero, l’Arkas non ci ha dato troppi grattacapi per portare a casa un’altra vittoria per 3-0 ma va anche detto che siamo stati sin dall’inizio molto bravi noi a non concedergli spazio, disputando una partita molto concentrata e priva di grosse sbavature. Aver chiuso il girone d’andata della Pool D di Champions League a punteggio pieno è sicuramente un buon viatico per il nostro futuro in questa competizione ma anche l’esplicita dimostrazione di cosa siamo in grado di fare. Sono molto contento, la nostra stagione è iniziata con il piede giusto togliendo di dosso un po’ di quei dubbi che potevano esserci sul nostro conto alla vigilia”.
“Adesso è importante dimenticare questo risultato per tornare a concentrarci subito sul prossimo impegno – continua l’opposto bulgaro spostando il mirino sulla Serie A1 - . Dovremo essere bravi a ritrovare immediatamente le energie e l’entusiasmo mostrato a Izmir. Quella contro Macerata sarà sicuramente una gara che ci presenterà molte più difficoltà delle ultime, ma non partiamo affatto battuti. La Supercoppa Italiana ci ha dimostrato come la Lube sia una squadra battibile pur avendo dalla sua i pronostici della vigilia per via di un organico che ha pochi pari. Proveremo a metterla nuovamente in difficoltà, facendo leva sugli aspetti che ci hanno permesso di vincere 3-0 un mese fa al PalaTrento. Arriviamo a questo appuntamento con i migliori requisiti, non dobbiamo avere paura di tirare a tutto braccio ogni pallone: possiamo giocare tranquilli, davanti al nostro pubblico che sicuramente ci aiuterà molto. Sono partite come queste che segnano passaggi importanti della nostra stagione e della nostra crescita”.
Il programma di avvicinamento alla sfida con la Lube sarà caratterizzato dalla doppia seduta del venerdì (lavoro in sala pesi e tecnica individuale al mattino, esercitazioni di squadra con palla nella prima serata) e dall’allenamento pomeridiano del sabato, successivo ad una sessione video.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa