Il muro di Trento ferma Atanasijevic. Anche a Perugia gialloblù straordinari in questo fondamentale (17 punti)
Foto Trabalza
Perugia, 22 dicembre 2013
La Diatec Trentino chiude nel migliore dei modi un 2013 che rimarrà nella storia della Società grazie alla splendida doppietta a tinte tricolori (Scudetto e Supercoppa) ottenuta fra maggio ed ottobre. Per suggellare degnamente la conclusione di un anno solare che l’ha vista vincere gli unici trofei nazionali messi in palio negli ultimi dodici mesi, la squadra di Roberto Serniotti si è regalata anche il successo in rimonta per 3-2 nello scontro diretto per le zone alte della classifica disputato stasera in casa della Sir Safety.
Un risultato quanto mai significativo, sia perché garantisce matematicamente a Birarelli e compagni quanto meno il terzo posto in classifica di Serie A1 (grazie al successo per 3-0 a Verona, Piacenza è tornata al secondo da sola) con tre punti di vantaggio sulla stessa Perugia ad una giornata dal termine del girone d’andata, sia perché riscatta la sconfitta patita a Berlino mercoledì sera e prima ancora a Vibo Valentia nell’ultimo precedente esterno in campionato. Tutto ciò senza poter disporre del proprio terminale offensivo principale, Tsvetan Sokolov, già in Bulgaria per rispondere alla convocazione in Nazionale. A vestire i panni del bomber di turno, ci hanno allora pensato i due martelli di posto 4 Lanza (16 punti col 45%) e Ferreira (18 col 47% e tre muri), diventati sempre più decisivi a partire dal terzo set, quando la squadra ha prodotto il massimo sforzo per risalire la china, vincere un concitatissimo finale di quarto parziale e dilagare nel tie break (vinto con uno scarto ampissimo).
Al di là dei meriti specifici dei singoli, da elogiare la prova di carattere dell’intero gruppo, che ha saputo esaltarsi fra muro e difesa e non arrendersi quando la partita sembrava incanalarsi sul 3-1 per i padroni di casa. La rimonta è riuscita, poi, anche per mano di un muro che ha saputo confermarsi su ottimi livelli (17 punti nel singolo fondamentale, con Birarelli e Solè autori in due di undici block) e su un attacco che è cresciuto alla distanza riuscendo a sopperire via via alle difficoltà palesate in battuta. Mvp del match il portoghese Alexandre Ferreira, che domani raggiungerà il ritiro della nazionale lusitana, lasciando però un bel ricordo sino all’8 gennaio ai propri tifosi. Da segnalare poi anche i 14 punti del rientrante Szabò (ottimo quinto set) e l'esordio in Serie A1 del baby Gabriele Nelli, subentrato proprio all'ungherese nel corso del terzo set.
Sir Safety Perugia-Diatec Trentino 2-3
(25-23, 20-25, 25-15, 21-25, 6-15)
SIR SAFETY: Vujevic 10, Buti 10, Atanasijevic 14, Petric 13, Semenzato 10, Mitic 1, Giovi (L); Paolucci 4, Barone, Cupkovic 3, Della Lunga. N.e. Della Corte e Fanuli. All. Slobodan Kovac.
DIATEC TRENTINO: Lanza 16, Birarelli 14, Suxho 3, Ferreira 18, Solé 10, Szabò 14, Colaci (L); Burgsthaler, Nelli, Sintini, Fedrizzi 3. N.e. Thei e De Paola. All. Roberto Serniotti.
ARBITRI: Tanasi di Noto (Siracusa) e Cipolla di Palermo.
DURATA SET: 29’, 27’, 26’, 28’, 12’; tot 2h e 2’.
NOTE: 2.000 spettatori; incasso non comunicato. Sir Safety Perugia: 7 muri, 6 ace, 10 errori in battuta, 8 errori azione, 37% in attacco, 58% (39%) in ricezione. Diatec Trentino: 17 muri, 2 ace, 17 errori in battuta, 11 errori azione, 42% in attacco, 39% (29%) in ricezione. Cartellino giallo ad Atanasijevic sull’12-12 del primo set e a Birarelli sul 9-7 del terzo set. Cartellino rosso a Birarelli sull’11-8 del terzo set. Mvp Ferreira.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa