Impresa storica dell'Itas Diatec Trentino: espugna il PalaPanini di Modena e vola in semifinale scudetto
Savani supera il muro
degli ex Rak e Sartoretti
GARA 3 DI SPAREGGIO DEI QUARTI DI FINALE DEI PLAY OFF SCUDETTO: AL PALAPANINI L’ITAS DIATEC TRENTINO BATTE IL CIMONE AL TIE BREAK E CONQUISTA LA SEMIFINALE SCUDETTO

Al PalaPanini di Modena l’Itas Diatec Trentino ha avuto l’occasione di entrare nella storia, ovvero di conquistare le semifinali scudetto, il miglior risultato di sempre per Trento, Meoni & compagni non si sono fatti sfuggire questa grande opportunità. Trento ha giocato con cuore e determinazione, ha sempre creduto nell’impresa di poter espugnare il tempio del volley modenese, ha recuperato lo svantaggio di 2 set a 1 e alla fine si è imposta al tie break col punteggio di 15 a 6 dopo 108 minuti di autentica battaglia.
I giocatori dell’Itas Diatec Trentino al termine dell’incontro hanno potuto festeggiare questa magica qualificazione sul rettangolo di gioco con i propri straordinari tifosi, accorsi numerosi ad assistere a questa palpitante gara 3 di spareggio, un quarto di finale bellissimo tra due squadre super, tutte le 3 partite al cardiopalma si sono concluse al tie break, a conferma del grande equilibrio.
Per Trento questo match, straordinario per il risultato finale e per l’intensità agonistica, cancella l’amara eliminazione dagli scorsi play off scudetto: l’Itas Diatec Trentino mette a segno un numero impressionante di 20 ace, prova perfetta di tutti gli atleti gialloblu, dall’MVP Nascimento, 19 punti per l’opposto brasiliano con ben 6 ace, al monumentale Savani, miglior realizzatore dei trentini con 20 punti di bottino personale, molto bene anche Morsut, 13 punti, positivissimo Kooistra con 11 punti derivanti da ben 6 ace e 2 muri, a corrente alternata Heller sostituito nel quarto set da Millar che sarà decisivo nella rimonta di Trento (il centrale americano è entrato in campo con l’Itas in svantaggio 5 a 1 quando la gara sembrava ormai compromessa per Trento, subito a segno in attacco e a muro sull’ex Rak), superlativa la cabina di regia del capitano Meoni, prova convincente del libero Bari sulle 31 ricezioni in cui è stato chiamato in causa, bene Della Lunga artefice dell’ace appena entrato nel quarto parziale e del muro del 12-4 al tie break su Giani che ha scritto la parola fine sul match.

CIMONE MODENA - ITAS DIATEC TRENTINO 2-3 (25-18, 15-25, 25-20, 21-25, 6-15)
CIMONE MODENA: Mastrangelo 5, Rak 7, Murek 10, Sartoretti 24, Pippi (L), Giani 11, Bellini, Garcia 5, Kromm. Non entrati Sangiorgio, Forni. All. Velasco Julio.
ITAS DIATEC TRENTINO: Millar 3, Savani 20, Heller 4, Kooistra 11, Meoni 2, Della Lunga 3, Nascimento 19, Cuminetti, Morsut 13, Bari (L). Non entrati Mescoli, Trimarchi. All. Lattari Radames.
ARBITRI: Luciano Gaspari, Massimo Cinti.
NOTE - Spettatori 4300, incasso 47000, durata set: 24', 22', 23', 27', 12'; tot: 108'.

Curiosità: all’Itas Diatec Trentino continua a portare particolarmente bene la divisa grigio rossa mentre l’Emilia Romagna per la prima volta nella storia non ha una squadra in semifinale scudetto.
Per i sostenitori trentini questa è stata una notte magica, ora il sogno continua.
Sabato 22 Aprile alle ore 16.15 al Palaverde di Treviso è già in programma gara 1 delle semifinale contro la Sisley, martedì 25 Aprile alle 17.30 gara 2 al PalaTrento, sfida al meglio delle 5 partite; chi vince va in finale scudetto contro la vincente tra Lube Banca Marche Macerata e Bre Banca Lannutti Cuneo.

Trento, 19 Aprile 2006

Trentino Volley S.p.A.

Per ulteriori informazioni:

Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Società Trentino Volley.
Tel 0461-421377, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it