
il migliore dell'Itas a Cagliari
(foto Marco Trabalza)
Trento ha dovuto rinunciare al centrale brasiliano Heller per il riacutizzarsi del dolore al ginocchio destro nel corso del riscaldamento pre gara, ben sostituito dall’olandese Kooistra, risultato il migliore per efficienza del team di Lattari, che come allenatore aveva esordito in Italia proprio in terra sarda, per l’esattezza sulla panchina di Sant’Antioco.
La Tiscali si conferma essere la bestia nera di Meoni e compagni, collezionando l’intera posta in palio, proprio come era riuscita a fare anche nella gara di andata, sovvertendo tutti i pronostici, e ora può ricominciare a sperare in una salvezza sicuramente meno lontana per i ragazzi di Dagioni. Itas Diatec Trentino che sembrava padrona del campo al secondo time out tecnico della prima frazione di gioco, essendo stata saldamente in vantaggio per 12-16. Poi tutto ha iniziato a non funzionare per Trento, complice il muro di Cagliari davvero impressionante, addirittura 13 a fine gara quelli dei padroni di casa (di cui ben 7 di Nemec) contro i soli 5 dell’Itas che iniziato a perdere lucidità in attacco.
Partita stellare di Soto, davvero perfetto in tutti i fondamentali, meritatamente votato MVP, inarrestabile da tutte le posizioni del campo, bravo a sopperire alla serata offensiva non esaltante di Stokr, importante è stato l’apporto del possente opposto ceco in numerosi recuperi difensivi nelle fasi topiche dei singoli set.
Il sestetto cagliaritano, ben diretto da Torre, è riuscito poi a trovare continuità e convinzione, riuscendo a non sbagliare pressoché nulla nelle fasi finali dei singoli parziali, vinti con il punteggio di 25-21, 25-21, 25-20. Da segnalare in casa Itas Diatec Trentino il buon apporto in attacco di Cuminetti, inserito a metà del terzo set al posto di Nascimento, bravo ad andare a segno in 5 dei 6 attacchi effettuati.
TISCALI CAGLIARI - ITAS DIATEC TRENTINO 3-0 (25-21, 25-21, 25-20)
TISCALI CAGLIARI: Torre 5, Rigoni (L), Brinkmann 6, Nemec 12, Soto 17, Stokr 13, Gallotta 4. Non entrati Ardu, Moretti, Barbareschi, Scilì. All. Dagioni Massimo.
ITAS DIATEC TRENTINO: Trimarchi (L), Millar 6, Savani 10, Kooistra 11, Meoni 1, Della Lunga 1, Nascimento 6, Cuminetti 5, Bari, Morsut 7. Non entrati Heller, Mescoli. All. Lattari Radames.
ARBITRI: Luciano Gaspari e Massimo Cinti.
NOTE - Spettatori 1800, incasso 8000, durata set: 24', 23', 23'; tot: 70'.
Per l’Itas Diatec Trentino una partita da dimenticare, e in fretta; opportunità del riscatto domenica 19 Febbraio alle ore 18.00 al PalaTrento contro l’Acqua Paradiso Gabeca Montichiari.
Trento, 11 Febbraio 2006
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Società Trentino Volley.
Tel 0461-421377, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it