Matey Kaziyski e Riccardo Michieletto posano per una foto ricordo con il personale IRIFOR della "cena al buio"

Foto trentinovolley.it

Trento, 21 ottobre 2014

 

Una “cena al buio” per vivere un’esperienza nella più completa oscurità, provando in prima persona da un lato la situazione dei non vedenti e dall’altro potendo riscoprire la potenza degli altri sensi, spesso messi in secondo piano rispetto alla vista: è quella che hanno consumato Matey Kaziyski e Riccardo Michieletto lunedì sera al ristorante “La sosta” di Castelnuovo.
Ospiti della Cooperativa Sociale IRIFOR del Trentino Onlus, lo schiacciatore ed il Team Manager gialloblù sono scesi in Valsugana in rappresentanza della Trentino Volley per portare il messaggio di vicinanza ai disabili visivi trentini. La Cooperativa IRIFOR in Trentino non si limita a svolgere attività di prevenzione e riabilitazione visiva, di assistenza scolastica a studenti non vedenti e di trasporto disabili ma punta anche sulla sensibilizzazione sociale, con i percorsi particolari. La cena al buio a cui hanno partecipato Kaziyski e Michieletto in veste di testimonial del mondo dello sport regionale rientra in questo tipo di eventi, rivolti alla popolazione, che, guidata da ciechi e ipovedenti, possono capire il loro differente status.
Siamo orgogliosi di aver avuto ospiti tanto prestigiosi alla nostra cena al buio – ha spiegato Ferdinando Ceccato, Presidente della Cooperativa Sociale IRIFOR del Trentino - . Sia Kaziyski sia Michieletto si sono dimostrati molto disponibili e attenti alla problematica visiva e hanno accettato di mettersi in gioco in una situazione per loro completamente nuova, che ha regalato emozioni particolari a tutti”.

 

Per maggiori informazioni
Cooperativa Sociale IRIFOR del TRENTINO Onlus
Via della Malvasia, 15 - 38122 TRENTO
Tel. 0461/1959595 – Cell. 349/1657793
Fax 0461/1959596
www.irifor.it

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa