La gioia di Simone Giannelli: in quattro mesi dalla vittoria dello scudetto alla qualificazione per Rio 2016

foto fivb.org

Trento, 23 settembre 2015

 

L’Ital-Trento stacca il pass per l’Olimpiade di Rio de Janeiro 2016 grazie al successo (il decimo in undici partite) ottenuto questa mattina a Tokyo sulla Polonia nell’ultimo turno della World Cup 2015. Il 3-1 conseguito sui Campioni del Mondo non ha permesso agli azzurri di vincere il torneo (andato ad appannaggio degli Usa) ma ha comunque offerto la seconda piazza alla Nazionale e con essa quindi anche uno dei dodici posti del torneo olimpico che si giocherà in Brasile fra il 5 ed il 21 agosto 2016.
La qualificazione porta in calce la firma di ben cinque portacolori trentini: il palleggiatore Simone Giannelli, il libero Massimo Colaci, gli schiacciatori Filippo Lanza e Oleg Antonov ed il fisioterapista Davide Lama. I primi tre hanno disputato l’intero torneo da titolari garantendo sempre prestazioni di assoluto livello, come accaduto anche stamattina contro i Campioni del Mondo polacchi: Colaci ha diretto l’intera seconda linea con maestria fra ricezioni perfette e difese eccezionali (11 in quattro set!), Giannelli si è confermato baby-prodigio restando lucido e freddo anche nel momento più difficile del match (fra secondo e terzo set), Lanza ha sfoderato l’intero repertorio dei propri colpi fra mani-out, ace, difese e attacchi potenti.
Un grande orgoglio per Trentino Volley che ha visto crescere nel proprio settore giovanile due dei tre gialloblù titolari (Giannelli e Lanza sono prodotti del vivaio) e lanciato ad alti livelli anche Colaci. Quinto posto finale invece per l'Argentina di Solé, che ha comunque terminato il torneo con la soddisfazione di essere stato il miglior muratore della manifestazione grazie a 34 muri punto (media di 0,81 per set) ed aver ricevuto il premio di miglior centrale.

 

Di seguito le statistiche dei tre giocatori di Trentino Volley scesi in campo in Italia-Polonia 3-1, ultimo match di World Cup 2015.

 

MASSIMO COLACI (libero, Italia)
Italia-Polonia 3-1: 0 punti, 40% di ricezioni perfette (10 su 22), 11 difese

 

SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Polonia 3-1: 4 punti (1 attacco, 1 muro, 2 ace), 50% in attacco (1 su 2)

 

FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
Italia-Polonia 3-1:14 punti (12 attacchi, 2 ace), 57% in attacco (12 su 21), 12% di ricezioni perfette (6 su 24), 3 difese

 

SEBASTIANO SOLE’ (centrale, Argentina)
Argentina-Usa 3-1: 9 punti (6 attacchi, 3 ace), 75% in attacco (6 su 8)

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa